Truffe Vodafone SIM
Buonasera,
circa un anno fa' ho sottoscritto un contratto con Vodafone per la rete fissa e una scheda sim (Family Plan) che veniva ad ammontare a €72,85 ogni bimestre.
Ad Ottobre mi arriva una fattura di 172 euro. Ovviamente subito vado a controllare da dove arrivino questi costi e trovo 5 sim dal costo di €9,99 l'una. Inutile dire che queste sim non sono mie e non le ho mai richieste. Oltretutto provai ad aggiungere questi numeri ai contatti per vedere chi fossero dalle foto profilo whatsapp e sono riuscito a riconoscere 2 persone della mia zona. Chiamai subito il servizio clienti i quali mi dissero di pagare il bollettino inserendo la somma di €72,85 e poi avrebbero risolto loro. E così fu, ma fattura successiva mi ritrovo di nuovo queste sim ma con solo una mensilità ammontando a €122,80.
Alla vista di questa nuova fattura chiamai nuovamente il servizio clienti nuovamente il servizio clienti che mi disse che, nei giorni successivi, mi avrebbero mandato per SMS cosa fare. Dopo un paio di giorni, mi arriva l'SMS dicendomi di sporgere una denuncia di disconiscimento. Qualche giorno dopo mi reco dai carabinieri e sporgo denuncia e il giorno successivo mando i documenti via pec così come indicato nel messaggio.
Dopodiché ricevo un messaggio dicendomi che la linea mi sarebbe stata bloccata per insolvenza nei pagamenti. Effetivamente a quel punto non avevo ancora pagato un euro della fattura da €122 aspettando informazioni da vodafone. Decido di chiamare nuovamente il 190 e dopo aver spiegato la situazione mi dice di fare come la scorsa volta, ovvero di inserire tutti i dati del bollettino e pagare i soliti 72 euro. Faccio tutto e dopo circa 48 ore mi viene staccata la linea
Chiamo nuovamente il servizio clienti, che mi reindirizza all'ufficio credito che poi mi rimanda al servizio clienti un paio di volte, mi spiega che la segnalazione è ancora aperta e che entro 1 settimana avrebbero risolto e intanto mi avrebbero esteso il tempo per pagare la fattura. Bisogna aggiungere che nel frattempo mi era arrivata anche la fattura successiva che ho pagato regolarmente.
Passa una settiaman e non vengo ricontattato allora decido di chiamare un'altra volta e nuovamente vengo trattato come una pallina da ping pong dal servizio clienti e dall'ufficio credito. Finalmente trovo qualcuno disposto ad aiutarmi e si conclude con un'altra estensione di fattura di una settimana e l'informazione che la segnalazione sarebbe stata gestita entro i primi giorni di febbraio
Passa quest'altra settimana ed è tempo di chiamare un altra volta. Vengo mandato avanti e indietro tra i soliti 2 per questa volta per 5 giorni consecutivi. Ogni persona che mi risponde mi dice che non può fare nulla oltre che inviare un sollecito per la segnalazione.
Oggi torno a casa e non ho più internet. Chiamando anche oggi nessuno è disposto ad aiutarmi arrivando pure a scaricare la colpa a me per non aver pagato in pieno la fattura dei €122.
Non so più cosa fare ormai sono stanco di dover passare varie ore al giorno a essere passato da un call center ad un altro solo per non ottenere nulla. Qualcuno ha esperienze simili o sa consigliarmi cosa fare?