NUOVA FURBATA VODAFONE

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Sono titolare di un contratto Vodafone One rete fissa e mobile e "casualmente" hanno omesso di inviarmi la fattura via mail proprio quando nella fattura era comunicato un aumento con possibilità di disdetta senza addebito entro il 22 maggio 2019. Inutile dire che la copia della fattura mi è stata spedita su mia sollecitazione solo dopo il 22 maggio.

Ladri.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Bollette della comunità Internet e telefono!

12 Risposte

Ordina per :
16/11/2024

Sono mesi che chiedo di non ricevere più la fattura cartacea, inoltre ora arriva con cadenza mensile e mi vengono addebitati 3€ per ogni fattura ricevuta e non voluta. Ho provato con telefonate, PEC, ma niente. Cos'altro posso fare oltre ad aspettare di recidere il contratto appena mi sarà permesso?

05/01/2024

Storia simile
per le mie numerazioni mobile ho ricevuto aumenti del 23% in bolletta sulla linea voce Zero Infinito Business Gold Edition da €/45,00 + Iva a bimestre, è diventata Mobile Comfort €/50,00 + Iva a bimestre;

Mentre la linea dati RED DATA da €/20,00 + Iva a bimestre, è diventata Dati Smart €/30 + Iva a bimestre;

Hanno riportato la comunicazione sulla copia di cortesia della fattura che, per altro non hanno trasmesso ho inoltrato reclamo ma, non vogliono sentire ragioni. Ho cambiato operatore. Hanno fatto valere un vincolo pur avendo variato loro i piani tariffari e mi hanno addebitato le penali.

Ho attivato la conciliazione obbligatoria attraverso Corecol ma credo sia opportuna un calss action contro una politica commerciale scorretta e poco etica.

Non ti meravigliare, questo è il loro metodo di lavorare. Anche con me hanno fatto delle furbate, solo per farmi sborsare dei soldi. Sono dei ladroni a mio parere, ma speriamo che qualcuno li fermi. Oltre che ad Altroconsumo, io mi, sono, rivolto alla agcm alla Rai ed alla agcom. Speriamo bene.

Qualcuno puo' darmi un numero vodafone da contattare ....?

26/11/2019

Dovremmo cambiare gestore in massa, purtroppo non credo che ci siano alternative interessanti. Io ho un contratto casa relax e sono ormai arrivata ad immaginarmi senza telefono di casa pur di risparmiare, le mie bollette arrivano a 130 euro e considerate che non uso mai il telefono fisso. Anche a me, come ad altri che hanno scritto qui, mi hanno risposto che non hanno tariffe vantaggiose ... sono utente da più di 20 anni! Il punto focale è che non esiste un mercato davvero concorrenziale e loro hanno il coltello dalla parte del manico. Se trovate fornitori più corretti, io sono con voi e cambio volentieri e più siamo meglio è!!

Situazione analoga alle vostre. Dal 190 mi hanno fatto notare che sulla fattura elettronica di maggio erano riportate, sulle ultime pagine, le seguenti comunicazioni
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Per consentirci di continuare
a investire sulla rete
e offrirtisempre la massima qualit
à dei nostriservizi,
a partire
dalla prima fattura emessa dopo il 14 luglio 2019, cambiano le condizioni economiche del tuo piano Internet
Abbonamento che avr
à un costo di
5 euro al mese
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 1 agosto 2019, il costo della tua offerta Super Internet Unlimited Plus
aumenterà di 3,99 euro al mese. Inoltre, se hai un’offerta fisso + mobile, vai su voda.it/info_retefissa per verificare
l’aumento del costo della componente fissa in caso di disattivazione di quella mobile. Questo ci consentirà di
continuare a investire sulla rete per offrirti sempre la massima qualità dei nostri servizi. Per maggiori informazioni
vai su voda.it/info
Niente rimborso. Nei prossimi giorni mi chiameranno per la disdetta del servizio aggiuntivo, che sarà comunque ancora operativo e quindi addebitato sulla prossima fattura.
Passare a un altro operatore mi pare che sia come andare dalla padella alla brace.
Perciò non ci resta che abbozzare !?

Ho ricevuto questo mese la bolletta di vodafone con l'aumento che avevano avvisato nella bolletta ricevuta a Marzo, mi sono trovata un aumento maggiore di quello che c'era scritto, ho chiamato 190 per spiegazioni dell'aumento non corretto, mi è stato detto che nel totale dell'IVA di tutta la bolletta c'era L'IVA dell'aumento; cosa gli costa a essere chiari e scrivere il costo dell'aumento più IVA.

ho avuto lo stesso trattamento ora vorrei cambiare gestore ma il costo pur alto ad ogni richiesta cambia

ho chiamato il servizio assistenza VODAFONE per cambiare il codice IBAN per il pagamento delle fatture non solo non mi hanno cambiato il codice IBAN ma mi hanno addebitato l'intero costo della telefonata 6 euro nonostante sono loro cliente

Ciao Paolo, ti consigliamo di inviare un reclamo scritto a Vodafone. Però purtroppo sarà difficile dimostrare che non ti hanno mandato l'email. Tienici aggiornati! Buona giornata

Vittoria la tua risposta è disarmante.Quindi la conclusione è che essendo difficile da dimostrare il gestore può tranquillamente non inviare la comunicazione preventiva e noi poveri tapini dobbiamo sempre e comunque pagare? Se salta l'unica nostra difesa che è quella di recedere a fronte di aumenti la vedo veramente male.

a proposito..a richiesta del motivo di mancata comunicazione…..un disguido ci scusi
la risposta

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.