Calo della banda rispetto all'inizio

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Salve,

ho sottoscritto un contratto di FIBRA a 200 Mbps. Appena installato la velocità in download era 140 Mbps circa. Nel giro di pochi mesi è diventato 120 Mbps, poi 112 Mbps e adesso ho circa 92 Mbps, praticamente meno della metà di quanto dichiarato dal prodotto.Quando ho provato a contattare la TIM, mi ha detto con molta tranquillità che è normale questo calo e non si può fare nulla. A me sembra una truffa vendere una Fibra a 200 Mbps e averla a 92 Mbps.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Disservizi della comunità Internet e telefono!

4 Risposte

Ordina per :

Operatore diverso (wind.tre) e stesso problema. Ho sottoscritto contratto fibra 100, per un anno velocità accettabile (35/40 in wifi) poi problemi a non finire, attualmente velocità di download 1 / 3 con un ping intorno a 70. Vergogna

26/04/2020

Salve a tutti, i maggiori operatori nazionali come Tim, Vodafone e Wind3, si giustificano asserendo che per venire incontro alle esigenze dei clienti come noi che si trovassero online, la velocità, soprattutto in fase down, può subire dei cali anche vistosi. Per la verità, ciò è riportato nei "Termini di utilizzo della linea Adsl/Fibra in FTTH, FTTC a 200/100/50 Mega". Dico io.... sarà poi vero? Purtoppo la realtà è questa.... Rispetto alla velocità nominale, quella effettiva, spesso è molto distante!!! e si parla di Fibra ottica..... Mah!

Infatti, anche io credo sia una truffa. Io per evitare problemi farei una disdetta e cambierei gestore.

Stessa cosa ma con Vodadone, passato da 100+ mbps a 20-40

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.