TIM per cosa paghiamo?

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Sono cliente TIM da più di 23 anni ed attualmente ho un contratto fttc (fibra fino al cabinet e rame fino a casa) con profilo 100/20 (in download e upload rispettivamente). Come noto sono valori nominali che dipendono da quanti utenti sono sul cabinet e dalla distanza dello stesso da casa. Beh i valori normali ai quali si attestava la mia utenza erano 70/20 e più che accettabili. Tutto questo fino ad un mese fa quando è cominciata la mia odissea. La rete, oltre ad avere frequenti disconnessioni, aveva velocità di trasmissione a dir poco vergognose (es. 11/0,5) e lontanissime da quanto previsto per contratto. Ho aperto più segnalazioni alle quali hanno risposto non sempre rapidamente, che hanno causato quatro interventi sia nel mio appartamento che sui giunti dal cabinet al palazzo. Ogni volta mi dicevano che il problema era risolto ma già il giorno dopo o quello successivo eravamo punto a capo. Vista la natura del problema non lo risolverei neanche cambiando gestore visto che la rete sarebbe la medesima. Ho anche più volte segnalato che lavoro anche da casa e che ciò mi arreca non pochi problemi ma, non so se per incapacità o per effettiva indecenza dei cablaggi, la situazione, ad oggi, è ancora irrisolta. Non so più cosa fare oltre a chiedere il relativo indennizzo per continui disservizi cosa che, purtroppo, non servirà molto a lenire la mia irritazione nonchè il disservizio. Se qualcuno si è trovato nella stessa situazione è ha consigli a riguardo sono ben accetti. Grazie!

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Disservizi della comunità Internet e telefono!

Risposte

Ordina per :
Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.