TIM rate modem non dovute
Dopo una modifica contrattuale TIM mi invia un modem non richiesto (ne avevo già uno funzionante e con uso gratuito). Con le bollette successive inizia a farmi pagare la rata di noleggio del modem di 5 euro. Chiamo il 187 e mi dicono di restituire il modem. Procedo con la restituzione (febbraio 2023) ma continuano ad arrivare le bollette con la rata del modem da pagare. Dopo il mio reclamo interrompono l'invio delle bollette sostenendo che sono in fase di verifica (le bollette aggiornate non risultano tuttavia visibili sul sito aziendale e sulla app). Passati alcuni mesi mi pervengono solleciti di pagamento di bollette mai rese disponibili da parte di TIM. Dietro mia richiesta e non senza difficoltà riesco ad ottenere le bollette sino a settembre 2023 ancora con la rata del modem da pagare. Procedo al pagamento mediante bonifico sottraendo dall'importo della bolletta la rata del modem non dovuta. A fine novembre 2023, dopo una mia nuova sollecitazione, mi perviene una semplice email dove TIM mi indica l'importo delle bollette di ottobre e novembre da pagare senza l'importo del modem. A tutt'oggi ho pagato tutte le bollette fino a novembre ma continuano ad arrivare solleciti di pagamento. La bolletta di dicembre non risulta ancora disponibile.
Ho attivato personalmente una linea Tim flexy perche' ho una seconda casa disabitatain inverno, quindi necessitavo una linea ricaricabile il 28 agosto 2021. Decido di acquistare il modem TIM HUB PLUS in bolletta Il 28 agosto 2021. Finisco di pagare il modem e mi ritrovo con un'attivazione linea NON RICHIESTA da me personalmente mentre NON richiesta il 29 dicembre 2022 con nuovo modem da pagare ( SECONDO MODEM MAI RICHIESTO E MAI RICEVUTO PER ALTRO IL 13 GENNAIO 2023 IN QUANTO NON ERO PRESENTE A CASA E NON HO FIRMATO NULLA PER LA PRESA IN CONSEGNA). EFFETTUO IL DISCONOSCIMENTO DEL MODEM COME RECLAMO inviato il 10 settembre 2024 con numero di presa in carico
Il numero di reclamo alla TIM E' 9-767128187969 PER RUFFA DANIELA INVIATO IL 10 SETTEMBRE 2024 SIAMO AL 28 SETTEMBRE E LA TIM NON HA ALCUN UFFICIO RECLAMI CON IL QUALE INTERLOQUIRE E NESSUNO SI E' DEGNATO DI DARE UNA RISPOSTA . INTANTO MI STANNO TRATTENENDO IL PAGAMENTO DI UN MODEM MSI RICEVUTO : MA CHE SERVIZIO OFFRITE? LA TIM E' UN'ENTE DI RECUPERO CREDITI INVENTATO E ASSENTE SU TERRITORIO NAZIONALE? Chiedo assistenza legale all'associazione consumatori