Velocità minima fibra in FTTH
Spero di non aprire un doppione ma, cercando, non ho trovato questo argomento.
Evito tutto il racconto del mio caso per andare al sodo: gli operatori internet per fibra continuano a proporre una velocità MAX di 1000Mbit/sec però continuano ad usare il paravento dei 100Mbit/sec della velocità minima garantita quando non VOGLIONO supportare velocità almeno decenti della fibra. In pratica, ti vendono 1000 e poi ti fanno andare a poco più di 100 dicendoti che "te l'avevano detto e loro sono a posto". E' come acquistare una macchina che ha la velocità massima di 300km/h però, quando scopri che fa i 35km/h, loro ti dicono che va bene così.
Dal mio punto di vista, se il MIN corrisponde al 10% del MAX, la forchetta è troppo ampia e non sostenibile.
buongiorno, sono passato a Vodafone per avere una velocita di connessione, con tecnologia FTTC, come da loro pubblicità a: 100/200 Mbps in Down e 20 Mbps in Up, ma dai test fatti in Down al massimo arrivo a 40 Mbps. Ho chiamato Vodafone e mi hanno risposto che questo è per loro il massimo!
attenzione...da tecnico informatico, ti posso aggiungere che, se loro voglione mediante, le loro infrastrutture possono modificare la banda e di conseguenza andarti a modificare la tua velocita' rallentandoti di molto, in modo tale cosi, di favorire l'entrara di nuovo contratti di cloro cliente, in modo tale da non dover appensatire i loro server, che essendo saturi, non potrebbero ricevere nuove utenze!! morale....non volando spendere soldi per aumentare DI LOGICA la loro rete mediante acquisto di nuovi Server Farm, che cosa fanno??? vanno arisparmio, creando l'abbassamento elevato della velocita per noi utenti, che si viene a creare tramite il collo di bottiglia dovuto appunto a mancanza di Server aggiuntivi che occorrono ogni qual volta cresce la loro Utenza!! E a noi ci fanno pagare pero', sempre lo stesso prezzo a velocita piena iniziale che a me era di ben 980 mb, mentre ora dimezzata a circa 500mb!! quindi vi chiedo a tutti quanti di fare dei test di banda, mediante un semplice Speedtest OOkla, e vedre la differenza di velocita, rispetto all'inizio del contratto con il gestore, e dopo qualche mese!! xche questa è la loro tattica, accaparrarsi il cliente, danodogli il massimo della velocita reale , cioe i 1000mb.........dopodiche quando , il cliente sara acquisito, gli sottraggono la meta della sua velocita' per fare posto ad un nuovo utente, e forniglia anche a lui la parte di banda tolte al precedente!! CHIEDIAMO AD ALTRONCONSUMO DI TUTELARCI, IN QUANTO ESSENDO DEL CAMPO, OPERO TUTTI I GIORNI NELLE CENTRALI FASTWEB, E VERIFICHIAMO COSTANTEMENTE QUESTA TRUFFA, A DANNO DI TUTTI I CLIENTI NON ESPERTI, CHE PAGANO,IGNARI DI QUESTI FURTI DI BANDA E DI CONSEGUENZA DI VELOCITA!!
ho ftth 1gb ma la velocità reale max è di 200 mbit/sec. mi chiedo se ci possono essere differenze di velocità tra gestori o dipende per tutti da open fiber, visto che quasi tutti comprano da loro
Se ti può consolare a me dicono che ho una velocità di 200mbit/s e mi danno max 70mbit/s, questo Vodafone, Tim, e WindTre. Li ho provati tutti, con modem libero, la Vodafone non mi da i parametri giusti per configurare il modem e pretendono che paghi un tecnico per configurarlo loro. La Tim va 50mbit/s di mattina e dopo le 17 crolla a 1,5mbit/s con continue interruzione di netflix meglio va la windtre 60mbit/s di giorno e la sera crolla a 2,5mbit/s ma con meno interruzioni. Ho risolto annullando con tutti il contratto e viaggio a velocità decenti con il cellulare.
Temo non mi consoli. :D
Cercherò di capire cosa si può fare perchè non trovo accettabile il fatto che basino la loro pubblicità su una certa velocità ma che poi siano legalmente autorizzati a viaggiare al 10% anche quando non ci sono problemi.