Reclama facile
Domande frequenti
-
Non trovo l’azienda a cui voglio inviare il reclamo
Sul nostro portale Reclama Facile sono registrate oltre 1000 aziende che ci hanno fornito un indirizzo email tramite il quale gestire eventuali controversie che possano sorgere con i propri clienti: se l’azienda che stai cercando è tra queste, ti basterà digitare il nome dell’azienda nella pagina iniziale di Reclama Facile e selezionarla tra quelle proposte.
Se l’azienda di tuo interesse non compare tra quelle proposte, significa che non ci ha fornito un indirizzo email dedicato alla gestione delle controversie, oppure è un’azienda che non conosciamo ancora. In questo caso, digitandone il nome nella pagina iniziale di Reclama Facile comparirà il messaggio “Ci dispiace, questa azienda non è ancora registrata sul nostro sito” e, subito sotto, “PER PROSEGUIRE INSERISCI TU L’INDIRIZZO EMAIL DELL’AZIENDA”. Cliccando su questo messaggio verrai reindirizzato a una pagina nella quale potrai inserire tu il nome dell’azienda e l’indirizzo email a cui vuoi inviare il reclamo.
Se non conosci l’indirizzo email dell’azienda o se hai altri dubbi relativi al tuo reclamo, puoi chiedere consiglio ai nostri avvocati: chiamaci allo 02.6961554 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
-
Nella mia area “I miei reclami” non compare il reclamo che ho inviato
Il reclamo che stai cercando potrebbe essere chiuso perché non hai ricevuto risposte ne’ sollecitato l’azienda per più di 45 giorni. In questo caso, clicca sul link “I miei reclami chiusi” che trovi in fondo alla pagina, sotto il bottone “INSERISCI UN NUOVO RECLAMO”. Nella pagina che si aprirà troverai il tuo reclamo: potrai ancora modificarne la visibilità e decidere così se lasciarlo pubblico sul nostro sito o renderlo privato ma non potrai più scrivere di nuovo all’azienda o inoltrarlo ai nostri avvocati.
Se il tuo reclamo non fosse tra i reclami chiusi controlla di esserti registrato al sito con lo stesso account che hai utilizzato quando hai inviato il reclamo all’azienda: devi effettuare il log in con lo stesso indirizzo email presso il quale hai ricevuto la conferma di invio del reclamo.
Se il tuo problema non è stato risolto, scrivici.
-
Non riesco ad aggiungere degli allegati al mio reclamo
Puoi allegare al tuo reclamo file in formato PDF, JPG o PNG che non superino la dimensione massima di 3 MB. Se il file che stai cercando di allegare al reclamo rispetta questi requisiti ma non viene accettato, puoi provare a salvare il file con un nome diverso: alcuni termini o caratteri speciali potrebbero essere interpretati come pericolosi dal nostro sistema e per questo motivo potrebbero essere bloccati.
Se il tuo problema non è stato risolto scrivici.
-
È possibile cancellare il reclamo che ho inviato all’azienda?
Quando completi il tuo reclamo e clicchi sul bottone “Invia all’azienda” parte automaticamente un email diretta all’azienda da te selezionata: non è quindi più possibile fare in modo che l’azienda non riceva il tuo messaggio. Se ti sei accorto di aver indicato dei dati errati puoi scrivere nuovamente all’azienda per comunicare loro i dati corretti: entra nella tua area privata “I miei reclami” e seleziona il reclamo interessato. Nella pagina di dettaglio del reclamo clicca sul link “Invia un messaggio all’azienda” per scrivere di nuovo alla controparte; potrai anche allegare nuovi documenti e l’azienda riceverà la nuova comunicazione come seguito del reclamo originale.
Se non vuoi più che il reclamo compaia sul nostro sito, puoi modificarne autonomamente la visibilità tramite la tua area privata (vedi maggiori dettagli nella faq successiva).
Infine, se non vuoi più ricevere notifiche relative al reclamo che hai inviato ricorda che in qualsiasi momento hai la possibilità di chiudere il tuo reclamo. Entra nella tua area privata “I miei reclami” e seleziona il reclamo interessato: nella pagina di dettaglio del reclamo clicca sul bottone “Chiudi il tuo reclamo” che troverai sotto i messaggi che hai scambiato con l’azienda fino a quel momento.
-
Come faccio a rendere il mio reclamo pubblico o privato?
Hai il pieno controllo della visibilità del tuo reclamo: in qualsiasi momento, tramite la tua area privata, potrai decidere di pubblicare un reclamo privato o di rendere privato un reclamo precedentemente pubblicato. Entra nella tua area privata “I miei reclami” e seleziona il reclamo interessato: nella pagina di dettaglio del reclamo, a destra sotto il titolo, vedrai la dicitura “Questo reclamo è pubblico | Modifica” o “Questo reclamo è privato | Modifica”. Cliccando sul link “Modifica” potrai cambiare la visibilità del tuo reclamo: impostandola su “Pubblico” il reclamo sarà visibile nella nostra Bacheca dei Reclami e potrà anche comparire tra i risultati dei motori di ricerca; impostandola su “Privato” il tuo reclamo non sarà visibile su internet ma, oltre ad essere stato inviato all’azienda da te selezionata, continuerai a ricevere eventuali risposte e potrai a tua volta replicare all’azienda o decidere di condividere il reclamo con il nostro servizio di consulenza giuridica per ottenere il nostro supporto.
-
Non riesco a completare la procedura di creazione del reclamo
Potrebbe trattarsi di un errore temporaneo del server: in questi casi ti suggeriamo di riprovare a completare il tuo reclamo in un momento diverso. Se stai cercando di completare una bozza di reclamo precedentemente salvata, ti suggeriamo di provare a scrivere un nuovo reclamo dall’inizio.
Se il tuo problema non è stato risolto, scrivici.
-
Ho completato il reclamo ma quando clicco su “Invia all’azienda” non succede niente
Potrebbe trattarsi di un errore temporaneo del server: in questi casi ti suggeriamo di riprovare a completare il tuo reclamo in un momento diverso. Se stai cercando di completare una bozza di reclamo precedentemente salvata, ti suggeriamo di provare a scrivere un nuovo reclamo dall’inizio.
Se il tuo problema non è stato risolto, scrivici.
-
Non riesco ad inviare il mio reclamo agli avvocati
Se vuoi avvalerti del supporto della nostra consulenza giuridica entra nella tua area privata “I miei reclami” e seleziona il reclamo interessato: nella pagina di dettaglio del reclamo clicca sul bottone blu “Richiedi il supporto di Altroconsumo” in fondo alla pagina. I nostri avvocati ti ricontatteranno non appena possibile.
Se nella pagina di dettaglio del tuo reclamo, subito sotto il titolo, è presente un’etichetta verde con la dicitura “Gestito da Altroconsumo” significa che hai già inoltrato il tuo reclamo al nostro servizio di consulenza giuridica: uno dei nostri avvocati ti ricontatterà non appena possibile. Ricorda che se hai bisogno di una risposta urgente puoi contattare i nostri avvocati chiamandoci allo 02.6961554 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Per vedere il bottone “Richiedi il supporto di Altroconsumo” devi essere registrato al sito come socio di Altroconsumo: se sei già nostro socio ma non riesci a visualizzare il bottone scrivici oppure contatta il nostro ufficio abbonamenti allo 02.6961520 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Per sapere come diventare nostro socio e scoprire tutti i vantaggi a te riservati chiama il nostro ufficio abbonamenti allo 02.6961520 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Scrivi ai nostri operatori
Hai ulteriori dubbi sul servizio Reclama Facile? Contatta i nostri operatori