Condizionatore portatile con tubo o senza? Come scegliere quello giusto
I condizionatori portatili - con tubo o senza tubo - sono dei piccoli elettrodomestici utili a combattere il caldo. Ma come sono fatti, come funzionano e in cosa differiscono gli uni dagli altri? Vediamolo insieme in questo articolo.

Per combattere l'afa estiva esistono diversi elettrodomestici, dai classici condizionatori a muro ai ventilatori. Utili per rinfrescare e adatti per chi non ha la possibilità di installare un condizionatore classico sono i condizionatori portatili, con e senza tubo.
In realtà i modelli di condizionatore portatile con tubo sono del tutto simili ai condizionatori a muro, ma anziché avere un'unità esterna per espellere l'aria calda hanno un tubo che compie questa azione. I condizionatori portatili senza tubo, detti anche raffrescatori, sono invece dei piccoli elettrodomestici in grado di abbassare leggermente la temperatura dell'aria, ma non hanno gas refrigerante al loro interno. Ecco come sono fatti.
Torna all'inizioCondizionatore portatile senza tubo esterno
Come funziona il condizionatore portatile senza tubo
I raffrescatori portatili senza tubo sono dei piccoli elettrodomestici utili a raffrescare l'aria quando fa caldo. Questi modelli utilizzano la tecnologia del raffrescamento evaporativo per raffreddare l'aria. L'aria calda viene aspirata all'interno del dispositivo e passa attraverso un evaporatore. L'acqua evapora, sottraendo calore all'aria, e viene poi reimmessa nell'ambiente raffreddata.Tra questi modelli troviamo anche i “nebulizzatori ad acqua” il cui principio è basato sulla evaporazione dell’acqua: evaporando, le microparticelle assorbono il calore contenuto nell’aria regalando immediato benessere. Anche i “nebulizzatori ad acqua” fanno parte dei raffrescatori portatili. In questo caso le microparticelle d'acqua nebulizzate nell'ambiente assorbono il calore,generando una sensazione di freschezza immediata. Simili ai nebulizzatori, anche i ventilatori ad acqua combinano l'azione rinfrescante dell'evaporazione con il flusso d'aria generato dal ventilatore, risultando particolarmente efficaci negli spazi aperti.
Vantaggi di un condizionatore portatile senza tubo
A differenza dei climatizzatori/ condizionatori il loro funzionamento si basa sul raffrescamento evaporativo, quindi non compiono un ciclo termico con un gas refrigerante. Grazie a questo aspetto hanno quindi il vantaggio di consumare meno riducendo il costo in bolletta, e oltre al risparmio economico, questi piccoli elettrodomestici sono molto più silenziosi di un climatizzatore, perché non hanno il fastidioso rumore prodotto dal compressore.
Svantaggi di un condizionatore portatile senza tubo
I raffrescatori portatili offrono una soluzione per aiutare a combattere il caldo estivo, ma è importante essere consapevoli di alcuni limiti di questa tecnologia,soprattutto in ambienti con elevata umidità. Nelle zone con clima continentale estivo, dove l’umidità relativa è molto alta, la capacità di raffrescamento di questi elettrodomestici è molto limitata e la riduzione della temperatura sarà poco significativa. Se hai bisogno di eliminare l'umidità da un ambiente puoi consultare la nostra guida all'acquisto sui deumidificatori.
Torna all'inizioCondizionatori portatili con tubo esterno
I condizionatori portatili con tubo esterno sono un'alternativa per chi non vuole (o non può) installare un impianto di condizionamento. Se non volete realizzare una costosa installazione a muro, oppure non avete spazio per posizionare l'unità esterna del climatizzatore, un condizionatore portatile potrebbe fare al caso vostro, infatti espelle l'aria calda tramite un tubo, da posizionare solitamente in corrispondenza di una finestra. Questi elettrodomestici sono in tutto e per tutto dei condizionatori, quindi funzionano con lo stesso principio dei classici modelli installati a parete.
Va detto che, non avendo l’unità esterna, il condizionatore portatile risulta rumoroso durante il funzionamento, poiché il motore lavora nelle stessa stanza dove cerchiamo il refrigerio. Inoltre l’efficienza e il comfort che può garantire saranno inferiori rispetto al condizionatore con le due unità separate (interna ed esterna).
Come funziona
Il condizionatore portatile con tubo racchiude al suo interno un sistema di raffreddamento che sfrutta le proprietà di un gas refrigerante per immettere aria fresca nell'ambiente interno ed espellere quella calda all'esterno.
L'elettrodomestico va alimentato tramite una qualsiasi presa di corrente a muro e va posizionato preferibilmente vicino ad una finestra. Il tubo in plastica che espelle l'aria calda, infatti, va fatto comunicare con l'esterno, dove viene espulsa l'aria calda.
Torna all'inizioDove posizionare il tubo del condizionatore portatile?
Il tubo del condizionatore portatile deve necessariamente essere in comunicazione con l’esterno dell’abitazione per fare uscire l’aria calda. L'ideale sarebbe praticare un foro della misura del tubo nella finestra o nel muro, ma si può anche far passare semplicemente il tubo da una finestra semichiusa. Per non far entrare l’afa dall’apertura basta posizionare dei para spifferi o utilizzare degli accessori ad hoc, presenti generalmente in dotazione con il condizionatore portatile, per impedire il passaggio d’aria fra l'interno e l'esterno.
Torna all'inizioI migliori condizionatori portatili con tubo
Torna all'iniziomedia

bassa

bassa
