Recensioni

Forno microonde Samsung MC28H5015CS: recensione, caratteristiche e prezzi

Il Samsung MC28H5015CS è un forno a microonde che combina anche funzioni di grill e di cottura a convezione. Un'ottima scelta per chi ha poco spazio in casa e vuole utilizzare un unico dispositivo senza rinunciare alla comodità. Il tutto a un prezzo che è decisamente competitivo. 

15 aprile 2022
Forno a Microonde SAMSUNG MC28H5015CS

Nonostante sia un modello lanciato sul mercato da alcuni anni, il Samsung MC28H5015CS è un forno a microonde che riesce ancora a coniugare ottime prestazioni a un prezzo davvero competitivo (a partire da 125 euro), come conferma anche il nostro ultimo test sui forni a microonde. Parliamo di un forno combinato che offre, oltre alle funzioni base di un normale microoonde, anche il grill e la possibilità di cuocere a convezione, come i forni tradizionali. Le dimensioni più grandi rispetto ai classici microonde e l'ampiezza del vano interno lo rendono un'ottima scelta per chi dispone di poco spazio e vuole utilizzarlo come unico forno di casa. 

Caratteristiche e programmi

Il Samsung MC28H5015CS è dotato di numerosi e semplici programmi di cottura preimpostati che sono sinteticamente riportati all’interno della battuta dello sportello, quindi è più immediato usarli e sperimentare. Tra i programmi disponibili, c'è anche quello per la lievitazione degli impasti: è davvero più efficace rispetto alla soluzione spesso suggerita di mettere l’impasto nel forno spento con la luce accesa. Le impostazioni del menu potrebbero non risultare intuitive, poiché occorre selezionare e poi confermare il singolo programma. Niente che non possa essere superato prendendo un po' confidenza con il dispositivo o semplicemente leggendo il manuale di istruzione che è sintetico, ma completo.

È bene precisare che lo stesso forno è disponibile anche in colorazioni diverse, ma con le stesse caratteristiche tecniche. Prima di acquistarlo, perciò, meglio valutare se un colore diverso possa aiutarvi a risparmiare:

I risultati del test

Uno dei vantaggi del Samsung MC28H5015CS è il vano interno decisamente spazioso: la capienza dichiarata è di 28 litri e consente di cuocere o scaldare anche pizze del diametro di 32 centimetri. Le prove del nostro test hanno confermato che si tratta di un prodotto sicuro e che garantisce prestazioni buone o ottime in tutte le principali funzioni. In particolare sono buone le performance di scongelamento, scalda i cibi in modo uniforme, ha un grill efficace e convince anche nella cottura tradizionale a convezione. 

Facilità di utilizzo

Il forno a microonde Samsung MC28H5015CS è semplice da utilizzare, anche grazie al meccanismo di apertura e chiusura della porta (che è particolarmente efficace) e all'ampiezza del vano che rende facile posizionare i piatti al suo interno. Una pecca, però, c'è ed è l'altezza utilizzabile del vano interno. La presenza dell'elemento del grill sulla parte alta può essere d'intralcio, specie se si utilizzano contenitori grandi. La soluzione, in questo caso, può essere quella di estrarre il piatto girevole e disazionare la rotazione attraverso il tasto "piastra girevole on/off". Ricorda di azionare il forno in modalità cottura tradizionale, perché il microonde potrebbe non garantire in queste circostanze una cottura uniforme. Se, invece, vuoi comunque utilizzare la modalità microonde, ricorda di girare il piatto a metà cottura e di mescolare la pietanza. 

Semplice da pulire

La pulizia del microonde Samsung MC28H5015CS è piuttosto semplice, grazie anche alle superfici interne lisce e ricoperte da materiale ceramico. Una funzione particolarmente interessante è quella che permette di "deodorare" il forno per far dissipare l'aria interna all'esterno. Così sarà possibile eliminare gli odori all'interno del vano, possibilità importante quando si cucinano alimenti come il pesce o alcune tipologie di verdure, come cavoli o broccoli. 

Consumi energetici

Veniamo infine ai consumi energetici del Samsung MC28H5015CS che sono particolarmente contenuti, inferiori alla media. Dispone inoltre di un timer digitale che può essere spento (con il tasto “eco”), così da limitare consumi in stand-by e di eliminare una fonte luminosa fastidiosa se si installa il forno nello stesso ambiente in cui si dorme (per esempio in un monolocale). Tra gli accessori in dotazione, oltre a due griglie, c'è anche un utile piatto “doratore” che aiuta a migliorare la croccantezza dei cibi.

Scopri i risultati del test sui microonde