Frigoriferi
A due porte o combinati, da incasso, SidebySide, con sistema No-Frost: sono tanti i modelli che si possono scegliere quando si decide di acquistare l’alleato più prezioso in cucina, il frigorifero. Ma qual è l’apparecchio che fa per noi? E in base a quali caratteristiche è possibile fare una scelta consapevole?
Scopri la nuova etichetta energetica.
Vedi 162 FrigoriferiFrigocongelatori combinati
Sono dotati di un vano frigorifero e di un vano congelatore nella parte bassa.
Frigocongelatori a doppia porta
Sono dotati di un vano frigorifero e di un vano congelatore nella parte alta.
Side by side
I side by side sono frigocongelatori che presentano la zona dedicata al congelatore e al frigorifero tutta su un lato.
![Migliori Frigoriferi - combinati, da incasso [2021] | Altroconsumo frigo](/-/media/altroconsumo/images/mobile/prodotti/frigoriferi/collegamento guida scelta/frigo_1050x150.jpg?rev=999cf0f7-11bb-4290-badb-4aa89ce315c2&h=150&w=1050&la=it-IT&hash=277C2E53ACF3958FE6C86C8A3ADB4F24)
Guida all'acquisto
Prima di acquistare l’elettrodomestico più importante della cucina, è necessario fare una serie di valutazioni che possano orientare verso la scelta migliore per le nostre esigenze. Tra le caratteristiche da considerare ci sono la capienza, i consumi, il sistema no frost, la rumorosità, il termostato e le spie luminose e acustiche. Una volta fatto ciò possiamo sbizzarrirci nella scelta del modello di frigorifero che più ci piace.

Come testiamo
Le prove di laboratorio effettuate sui frigoriferi sono state fatte in base alle dimensioni, alla velocità di raffreddamento e di congelamento, al rumore emesso dall’elettrodomestico in funzione, alla stabilità della temperatura, all’isolamento del freezer in caso di blackout elettrico e alla temperatura suggerita dai produttori.