Lavatrice Samsung Add Wash con doppio oblo: pro e contro
Hai appena avviato la lavatrice e ti accorgi di una maglia che è rimasta fuori: almeno una volta è capitato a tutti. Per ovviare a questo problema c'è Samsung Add Wash, il sistema per aggiungere capi durante le fasi di lavaggio, risciacquo e centrifuga. Lo abbiamo provato: qualche limite c'è. Ecco i pro e contro.
- articolo di
- Alessandra Maggioni

Si chiama Add Wash ed è il nuovo sistema di Samsung che permette di aggiungere capi al carico di bucato durante il ciclo di lavaggio, di risciacquo o centrifuga. In che modo? Attraverso un piccolo sportello aggiuntivo posizionato nella parte alta dell'oblò, dopo aver messo in pausa la lavatrice, è possibile accedere immediatamente al cestello. Mossi dalla curiosità, abbiamo messo alla prova questo sistema.
Lavatrice doppio oblò Samsung: cosa è possibile fare con Add Wash
L'apertura aggiuntiva sull'oblò può rivelarsi utile in diverse situazioni:
- aggiunta di capi da lavare, di cui ci si è dimenticati all'inizio;
- aggiunta dell'ammorbidente direttamente sui capi in qualsiasi momento;
- aggiunta di capi che necessitano solo di risciacquo ed eventuale centrifuga.
- lasciato aperto dopo il ciclo permette di fare asciugare l’umidità nel cestello senza dover lasciare aperto l’intero ingombrante oblò, operazione fondamentale per prolungare la vita dell’elettrodomestico. Se vuoi saperne di più sulla manutenzione, leggi anche come pulire e disinfettare la lavatrice.
È davvero utile?
A livello pratico, date le dimensioni ridotte del secondo sportello, è possibile aggiungere solo capi non troppo voluminosi: principalmente indumenti o asciugamani, che effettivamente si tende a dimenticare in giro per la casa. Niente a che vedere, insomma, con quello che potrebbe essere introdotto dall'oblò principale. Inoltre, visto che l'acqua utilizzata in tutte le lavatrici di nuova generazione è sempre meno, dopo aver messo in pausa è spesso comunque possibile aprire il normale oblò evitando la fuoriuscita di acqua. Lo sportello ideato da Samsung è forse più comodo, ma di fatto è possibile aggiungere capi al lavaggio in gran parte delle lavatrici in commercio. Il grande vantaggio di Add Wash, inoltre, sta nei tempi: decisamente più rapidi rispetto all'attesa per poter aprire l'intero oblò della lavatrice in caso di pausa. Per alcuni programmi, come ECO 40-60 infatti, dove il livello di acqua usato è molto basso e non raggiunge il bordo dell’oblò, anche nelle comuni lavatrici è possibile aprire l’oblò dopo aver messo in pausa la lavatrice. Occorre però aspettare del tempo (dipende da modello a modello) e lo sportello potrebbe gocciolare acqua sul pavimento. Con Add wash invece nessuna attesa, si mette in pausa il ciclo e si apre lo sportellino superiore, si inserisce il bucato, senza alcuna goccia sul pavimento.

Lavatrice Samsung Add Wash: pro e contro
Se siete soliti dimenticare in giro per casa capi da lavare, poterli aggiungere all’istante in modo facilitato anche dopo aver fatto partire il ciclo di lavaggio è un vantaggio reso molto comodo da questo sistema Add-wash. Attenzione però che quando i capi sono davvero sporchi e necessitano di un lavaggio accurato devono essere inseriti all'inizio o comunque, al più tardi, dopo i primi minuti di lavaggio per evitare che l'efficacia del programma nel rimuovere le macchie sia ridotta. Anche nel caso dell'aggiunta di ammorbidente, è sconsigliato farlo usando lo sportello addwash, perché l'ideale è aggiungerlo solo per la fase finale. Se aggiunto in fase di lavaggio, al contrario, potrebbe contrastare l'azione del detergente che finirebbe per risultare meno efficace. Il nostro consiglio è quello di inserire l'ammorbidente nell'apposito comparto e lasciare che la lavatrice scelga il momento migliore per utilizzarlo. Infine, nel caso in cui, invece, vogliamo aggiungere capi che necessitano solo di risciacquo o di centrifuga, può essere utile l'abbinamento all'app che avvisa quando aggiungerli per facilitare il tutto.

Le nostre prove pratiche
Dalle nostre prove si è verificato che, come indicato nel manuale utente, nel caso in cui si prova a inserire capi senza aver prima messo in pausa la lavatrice, l'apertura viene impedita da un sistema di blocco. Un altro aspetto importante è che, quando la temperatura dell'acqua supera i 50° C, lo sportello di Add Wash viene bloccato per ragioni di sicurezza, anche dopo aver seguito la procedura di pausa. Quando abbiamo messo in pausa il lavaggio al momento della centrifuga, invece, abbiamo notato che la centrifuga riparte dall'inizio e non dal momento in cui è stata bloccata. Per evitare il ristagno di umidità all'interno del cestello, inoltre, lo sportello secondario di Add Wash risulta utile e di minore ingombro rispetto a quello principale.
Quanto costa?
È possibile trovare il sistema Add Wash solamente in pochi modelli di lavatrici di casa Samsung e la sua presenza incide, ovviamente, anche sul prezzo finale. In vendita a un prezzo di 600 euro ci sono prodotti in classe energetica C.
Sul sito di Samsung i modelli disponibili sono solo 2 ancora acquistabili:
- WW8NK52E0VW: Introdotta nel dicembre 2023, classe C, prezzo di listino 600 euro (acquistabile a partire da circa 400 €), in vendita anche su Amazon e Mediaworld.
- WW8NK62E0RW: nel settembre 2020, classe C, prezzo di listino 600 € acquistabile a partire da circa 480 €, in vendita anche su Amazon e Unieuro.
L’impressione è che Samsung non stia puntando più di tanto su questa soluzione, visto la scarsa offerta di prodotti all’interno della loro gamma.
Da considerare poi che si è interessati ad un prodotto con capacità di carico di 8 kg e centrifuga da 1200 giri nei nostri test abbiamo prodotti che hanno una qualità complessiva buona o ottima e un prezzo medio decisamente inferiore (circa 380 €).
Lavatrice sì, ma scegli la migliore
Carica dall'alto o frontale? Per aiutarti a scegliere la lavatrice giusta abbiamo messo alla prova 144 modelli e continueremo ad aggiungerne. Confrontali e trova il più adatto alle tue esigenze.
E se hai problemi con la tua lavatrice, consulta il nostro speciale su quali sono i più comuni e come risolverli.