Black friday: come evitare truffe e fare buoni affari? Segui i nostri 6 consigli
Manca pochissimo al Black friday, ma le offerte sui siti si moltiplicano ormai da settimane. Quali aspetti valutare di un sito ecommerce per fare buoni affari ed evitare di incappare in fregature? Segui questi 6 consigli.

Si avvicina il Black Friday 2024 e si moltiplicano da giorni le offerte di siti che propongono promozioni "imperdibili" che poi non sempre sono così coinvenienti come sembrano. Nonostante una convenienza spesso solo sulla carta, secondo una nostra recente indagine, l'82% degli italiani prevede di fare acquisti in questa occasione, spendendo in media 246 euro a testa, in particolare per articoli di abbigliamento e hi-tech.
Alla larga dalle fregature con questi 6 consigli
Sai quali aspetti valutare in un sito ed evitare di incappare in fregature? Segui questi 6 consigli per fare buoni affari ed evitare fregature.
1. Il sito è sicuro? Gli aspetti da valutare
Come valutare se un ecommerce è sicuro? I siti che iniziano con "https://" sono di fatto sicuri perché posseggono un certificato SSL che consente al sito di trasferire dati cifrati non comprensibili da parti terze. È possibile riconoscere i siti che usano i certificati SSL per la presenza di un lucchetto a sinistra dell'indirizzo web. Meglio fare attenzione prima di effettuare acquisti su siti che non utilizzano questo protocollo. Un'altra cosa da verificare è che il dominio sia quello corretto: spesso vengono generati siti con domini molto simili a quelli ufficiali, così da ingannare l'utente. Il sito deve inoltre contenere tutti gli elementi che consentono di individuare chiaramente l'identità del professionista: numero di partita Iva, numero di telefono fisso, indirizzo fisico e ulteriori dati utili per contattare l'azienda.
2. Termini e condizioni, un elemento fondamentale
Le condizioni di vendita sono un elemento fondamentale per un sito di ecommerce: devono riportare tutte le informazioni riguardo i termini e le procedure per il recesso, le modalità e i tempi di consegna, le informazioni riguardo la garanzia legale e l’assistenza post-vendita.
3. Recensioni ed esperienze degli altri utenti
Il sito non ti convince? Spesso basta una semplice ricerca su Google o consultare qualche forum per capire se altri consumatori hanno espresso un giudizio sul venditore o se hanno lasciato una recensione. Puoi dare un'occhiata all'ultimo test sui principali siti di ecommerce per capire come abbiamo valutato le singole realtà oppure verificare le segnalazioni lasciate dagli altri utenti sulla piattaforma Reclama facile.
4. Come evitare i tentativi di truffa
Ci sono poi altri indizi che possono rivelare se un sito è sicuro oppure siamo di fronte a un caso sospetto. Per evitare di incappare in una truffa telematica, meglio evitare siti che presentano pop-up troppo invasivi, errori grammaticali dovuti a traduzioni approssimative o un massiccio uso di immagini create dall'intelligenza artificiale.
5. Doppio prezzo: a cosa fare attenzione
Per essere sicuro che il prezzo sia effettivamente scontato, confronta il cartellino del prezzo vecchio con quello ribassato. Ricorda che sono entrate in vigore alcune novità sui saldi che obbligano i negozianti a mostrare il doppio prezzo, sia quello ribassato che quello praticato nei 30 giorni precedenti. Se hai dubbi sulla percentuale di sconto o il prezzo non ti sembra corretto, chiedi chiarimenti al negoziante.
6. Verifica lo storico dei prezzi dei prodotti
Verificando lo storico dei prezzi di alcuni prodotti segnalati come scontati, lo scorso Black Friday abbiamo visto che "le offerte" di fatto esistevano già prima di quella data. Per assicurarti che i prezzi dei prodotti che trovi nei negozi o sui siti siano davvero i più bassi mai applicati, utilizza il nostro servizio online: scegli una delle categorie di prodotti tra quelli da noi testati, seleziona il modello che vorresti acquistare e clicca sulla voce "Guarda l'andamento dei prezzi".
Per tutti gli altri consigli sul Black Friday e per consultare i risultati dei test dei migliori prodotti da acquistare in offerta, consulta lo speciale Black friday 2024.