News

La tua stampante non funziona con Windows 11? Ecco cosa devi fare

Se dopo l’aggiornamento a Windows 11 la tua stampante ha improvvisamente smesso di funzionare, non sei il solo: molti utenti stanno riscontrando problemi di compatibilità, soprattutto con i modelli più datati. Anche se la stampante è ancora perfettamente funzionante, può capitare che non venga più riconosciuta dal sistema o che non riesca a stampare correttamente. Prima di arrenderti ed acquistare una nuova stampante, sappi che ci sono diverse soluzioni che puoi provare per risolvere il problema.

  • articolo di
  • Federico Rossi
15 maggio 2025
  • articolo di
  • Federico Rossi
Uomo guarda stampante non funzionante

Se dopo l’aggiornamento a Windows 11 la tua stampante ha improvvisamente smesso di funzionare, non sei il solo: molti utenti stanno riscontrando problemi di compatibilità, soprattutto con i modelli più datati. Anche se la stampante è ancora perfettamente funzionante, può capitare che non venga più riconosciuta dal sistema o che non riesca a stampare correttamente. Prima di arrenderti ed acquistare una nuova stampante, sappi che ci sono diverse soluzioni che puoi provare per risolvere il problema.

Torna all'inizio

Qual è il problema?

I driver di alcune vecchie stampanti potrebbero non essere compatibili con Windows 11, mentre con i sistemi operativi più vecchi (come Windows 10, 8.1 o 7) il problema non sussiste. Quello che succede è che il sistema operativo Windows 11 non riconosce o non accetta i protocolli di questi driver, e improvvisamente non è più possibile stampare utilizzando la solita stampante. In un primo momento potrebbe sembrare che non sia rimasta altra scelta che acquistare una nuova stampante o continuare a lavorare con una vecchia versione di Windows: in realtà, un modo per risolvere il problema esiste.

Torna all'inizio

Cosa puoi fare per risolvere il problema?

La stampante dovrebbe comunque funzionare con dispositivi che utilizzano Windows 10, Android, iOS, iPadOS o macOS come sistema operativo. Oltre a tornare ad una versione precedente di Windows - o ad acquistare una nuova stampante - ecco tre possibili rimedi al problema.

1. Utilizzare il programma di risoluzione dei problemi di Windows 11.

2. Prova a installare i driver di Windows 10, 8.1 o 7 dal sito web del produttore ed eseguili in modalità compatibilità. Per eseguire un programma in questa modalità, clicca con il pulsante destro del mouse sul driver scaricato. Quindi clicca su Proprietà. Vai alla scheda Compatibilità, seleziona l'opzione "Esegui questo programma in modalità compatibilità" e seleziona la versione precedente di Windows. Clicca su Applica e su OK. Come amministratore, ora puoi iniziare ad installare il driver.

3. Disinstalla i driver attuali e reinstalla solo i driver generici forniti da Windows. Clicca con il pulsante destro del mouse su Start, seleziona "Gestione dispositivi" e cerca la tua stampante. Clicca con il pulsante destro del mouse sulla stampante e disinstalla il dispositivo. Quindi ricollega la stampante.

Non sempre questi metodi funzionano

Anche se molti produttori, come Canon, dichiarano che le stampanti più datate dotate di driver per Windows 10, 8.1 o 7 dovrebbero funzionare su Windows 11 utilizzando la modalità compatibilità, nella pratica non sempre è così. In alcuni casi, infatti, anche seguendo le istruzioni ufficiali e provando sia la connessione Wi-Fi che quella USB, la stampante potrebbe continuare a non essere riconosciuta dal sistema operativo o a non funzionare correttamente. Noi per esempio abbiamo provato con una Canon Pixma MG5350, senza riuscire a farla funzionare.

Torna all'inizio

Cosa puoi fare se hai qualche conoscenza tecnica

Se possiedi una certa preparazione tecnica, potrebbe essere interessante utilizzare il sottosistema Windows per Linux (WSL 2). WSL 2 è un'applicazione gratuita offerta da Microsoft che consente agli utenti di lavorare in un ambiente Linux utilizzando il sistema operativo Windows. Tuttavia, ancora una volta, non vi è alcuna garanzia che riuscirai a far funzionare la tua stampante in questo modo, ed è consigliabile solo se possiedi le competenze tecniche necessarie. Torna all'inizio

Cosa dovrebbero fare i produttori?

Incoraggiamo i produttori ad aggiornare i driver dei loro modelli precedenti, se sono ancora in uso. Le aziende produttrici di stampanti hanno una responsabilità non solo nei confronti dei propri clienti, ma anche nei confronti dell'ambiente. Non possiamo lasciare che un gran numero di stampanti, in buone condizioni, finiscano in discarica dall’oggi al domani solo perché il loro software non può più essere aggiornato.

Torna all'inizio

Le migliori stampanti del test di Altroconsumo

Torna all'inizio

75 Qualità
buona
Migliore
del test
Prodotto testato in laboratorio
Stampanti
Prezzo a partire da 390,00 
78 Qualità
buona
Migliore
del test
Prodotto testato in laboratorio
Stampanti
Prezzo a partire da 199,99 
75 Qualità
buona
Migliore
del test
Prodotto testato in laboratorio
Stampanti
Prezzo a partire da 329,72 

Articolo realizzato o aggiornato nell’ambito del progetto REPper, finanziato dal programma Interreg Euro-MED dell'Unione europea e volto a incentivare la riparazione dei prodotti. 

Torna all'inizio