Come configurare la stampante
Hai acquistato una nuova stampante e non sai come connetterla al pc ma, una volta configurata, puoi anche condividerla sulla tua rete domestica, consentendo ad altri computer e dispositivi della tua casa di stampare da essa anche se non sono collegati direttamente. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Come connettere la stampante al pc? Se una stampante è dotata di Wi-Fi, significa poter stampare facilmente senza fili dal tuo laptop, desktop, tablet o smartphone? Per rispondere a queste domande, segui i nostri consigli su come configurare correttamente la tua nuova stampante.
Collegare la stampante al pc con Windows
- Posiziona la stampante vicino al computer. Assicurati che sia abbastanza vicino da consentire al cavo di raggiungere il computer senza tensione.
- Accendi la tua stampante, che deve essere collegata a una fonte di alimentazione, premendo il pulsante di accensione.
- Collega la stampante al computer acceso utilizzando un cavo USB. In alcuni casi, il semplice collegamento della stampante al computer imposterà automaticamente e installerà correttamente la stampante, rendendola pronta per l'uso senza bisogno di fare altro.
- Fare clic sul logo di Windows nell'angolo inferiore sinistro dello schermo, quindi clicca su Impostazioni > Dispositivi > Stampanti e Scanner > Aggiungi una stampante o uno scanner
- Fare clic sul nome della stampante e fare clic su Aggiungi dispositivo. Si tratta in genere di una combinazione del produttore della stampante (ad es. "HP"), del nome del modello della stampante e del numero del modello. Se non vedi il nome della tua stampante qui, fai clic sul collegamento “La stampante desiderata non è nell’elenco” sotto il pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner e segui le istruzioni sullo schermo.
- Segui le istruzioni sullo schermo. A seconda della stampante in uso, potrebbe essere necessario personalizzare le impostazioni prima che la stampante sia pronta; una volta terminato, la stampante sarà disponibile per l'uso. Se richiesto, inserisci il CD fornito con la stampante nell'apposito slot del computer. Se hai acquistato la tua stampante di seconda mano e non hai un CD, di solito puoi scaricare lo stesso software dal sito Web del produttore.
Connessione via cavo o connessione wi-fi?
Dopo aver capito come collegare al pc la stampante tramite un cavo, come connettere una stampante wi-fi al tuo pc? Prima di poter iniziare a stampare, devi collegare la stampante alla rete domestica: tutto ciò di cui avrai bisogno è un router wireless e la tua stampante Wi-Fi. C'è più di un modo per connettersi a una rete wireless e potrebbero essere offerte alcune opzioni diverse per configurare la connessione.
Connessione ad una rete wireless
Le stampanti con schermi a colori visualizzano istruzioni dettagliate per la configurazione della connessione wireless quando si accende la stampante per la prima volta. Sono facili da seguire, anche se lo schermo è piuttosto piccolo e non hai le informazioni tutte insieme: puoi avanzare solo un passo alla volta. Se non configuri la connessione wireless durante il processo di avvio, puoi configurarla in un secondo momento. Cerca la "procedura guidata" di configurazione wireless in "Impostazioni wireless" o "Rete" nel menu della stampante.
Utilizza il pulsante WPS
Se la stampante e il router sono entrambi compatibili con Wireless Protected Setup (WPS), questa dovrebbe essere un'opzione nel menu di rete della stampante. In tal caso è sufficiente premere il pulsante di associazione WPS sul router e il pulsante corrispondente sulla stampante per connettere la stampante alla rete in modalità wireless.
Connessione Wi-Fi automatica
Questa funzione è disponibile principalmente sulla maggior parte delle stampanti ed è molto facile da usare. Puoi utilizzarla se il computer è già configurato sulla tua rete wi-fi: seleziona “Connessione automatica Wi-Fi” (potrebbe avere un nome diverso, ma simile, a seconda del modello) e la stampante esamina la rete in cui si trova il computer e quindi utilizza queste informazioni per connettersi alla rete Wi-Fi. Potrebbe volerci un minuto per connettersi, ma è veloce e basta premere un pulsante.
Connessione tramite chiave di rete o PIN
Se la tua stampante non dispone di WPS, probabilmente dovrai inserire una "chiave di rete" - una serie di numeri e lettere - nella stampante utilizzando i pulsanti funzione e lo schermo sulla stampante per stabilire la connessione tra la tua stampante e router. A condizione che tu non abbia cambiato la password da allora, la chiave di rete sarà nella documentazione del tuo router o su un'etichetta sul router.
Come trovare l'indirizzo IP della stampante
Se già usi la stampante collegata al tu PC per stampare allora trovare l’indirizzo ip della stampante su Windows è facile. Vai su Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti, cerca la stampante in uso e clicca con il tasto destro su di essa, seleziona dal menu a discesa Proprietà Stampante e seleziona scheda Porte. A questo punto selezionando la porta TCP/IP puoi vedere l’indirizzo IP della stampante.
Collegare la stampante allo smartphone
La procedura base è semplice anche se, in base al modello di stampanti wifi, ci potrebbero essere alcune differenze.
- Per prima cosa deve essere attivata la funzione wireless sul dispositivo di stampa;
- Dallo smartphone, sotto “opzioni di connessione alla rete” seleziona quella corrispondente alla stampante wifi che intendi utilizzare;
- Avvia la procedura di stampa da mobile collegando i due dispositivi;
- Seleziona le impostazioni di stampa dal display del telefono: numero di copie, stampa a colori o B/N etc.
Alcuni smartphone Android seguono il procedimento inverso, ovvero dal documento, il telefono cerca la stampante wifi disponibile, e avvia il processo di invio e stampa del documento stesso.