La stampante risulta off-line: cosa fare?
Hai guai con la stampante? Se il tuo dispositivo risulta off-line, non stampa o è in stato di errore, che si tratti di un problema software o hardware, ecco come risolverlo.

La tecnologia a volte è bizzarra: puoi controllare il termostato semplicemente con la voce, ma la stampante ha smesso improvvisamente di funzionare e non riesci a capire perché. Se la tua stampante è in stato di errore o sta ignorando completamente le tue richieste, ecco come risolvere il problema in modo da poter tornare rapidamente al lavoro.
Elenco dei possibili problemi e soluzioni
Per quanto frustranti possano essere, le stampanti a volte ti dicono esattamente perché hanno smesso di funzionare, in modo da poter evitare tentativi ed errori durante il processo di risoluzione dei problemi. È possibile che la stampante visualizzi un messaggio di errore tramite una serie di spie colorate lampeggianti criptiche sulla stampante stessa. Tuttavia, non è sempre chiaro quali spie significhino cosa, quindi potrebbe essere necessario controllare il manuale per decodificare ciò che dice la stampante. Se hai perso il manuale, di solito puoi scaricare una copia PDF dalla pagina di supporto del produttore per la tua stampante. Vediamo i casi più comuni.
La stampante è in stato di errore e non stampa
Ci sono molte ragioni per cui la stampante non stampa, quindi inizia con le nozioni di base come controllare se è presente un messaggio di errore o una spia di avviso. Assicurati che ci sia della carta nei vassoi, controlla che le cartucce di inchiostro o toner non siano vuote, che il cavo USB sia collegato o che la stampante sia collegata al Wi-Fi.
E se si tratta di una stampante di rete o wireless, prova invece a utilizzare un cavo USB. Alcune stampanti Wi-Fi non sono affidabili in termini di connessione. Quindi vale la pena scollegare la stampante e tutti gli adattatori di rete powerline a cui è collegata, quindi riaccendere tutto.
La stampante non riconosce le cartucce
La prima cosa da fare è capire se la ragione è connessa alla stampante oppure alla cartuccia che deve essere compatibile e inserita nel dispositivo in maniera corretta, dopo aver rimosso le pellicole protettive e dopo aver sentito il click che indica il posizionamento corretto.
Può succedere che sia la stampante a non riconoscere le varie cartucce, anche dopo aver verificato di averle correttamente alloggiate. Ciò accade in particolare per i modelli più vecchi, o per quelli che non vengono mai sottoposti a manutenzione. Prova a riavviare il macchinario: a volte basta solamente spegnere e poi riaccendere. Altrimenti controlla di aver installato il driver più recente. Se così non fosse, scarica e installa il nuovo driver della stampante da Internet.
Se ancora la cartuccia non venisse ancora riconosciuta, contatta il servizio clienti del rispettivo produttore.
La stampante è troppo lenta
Hai fretta di stampare molti fogli ma la tua stampante, che prima funzionava benissimo, ora è davvero troppo lenta. La soluzione a volte è più semplice di quanto si pensi, senza dover ricorrere per forza all'aiuto di un tecnico. Da cosa può dipendere? Ecco le possibili soluzioni:
- Polvere. Prova a pulire la stampante con un panno pulito, non bagnato, su tutta la superficie esterna, raggiungendo poi i punti interni facendo attenzione a non rovinarla. Poi riaccendi la stampante e controlla se durante la stampa la velocità è aumentata.
- Test su carta e qualità. Fai caso all'impostazione di stampa: di solito le opzioni convergono tutte su stampa di alta qualità che aumenta la risoluzione dell'immagine rallentando la stampa stessa. Un'immagine in bianco e nero di bassa qualità si stamperà invece in tempi minori.
- Test su velocità e avanzamento. Nei sistemi operativi Windows potrai trovare una finestra relativa alla velocità e avanzamento della tua stampante. Selezionala dall'utility dell'apparecchio, apri il menu e clicca sulla voce "copie ad alta velocità". Conferma e procedi quindi con una prova di stampa
Scegli la stampante giusta
A volte il motivo per cui una stampante non stampa è perché hai installato un software che ha una stampante "virtuale" e questo si è impostato come predefinito. Quando premi Stampa, un file verrà salvato da questa stampante virtuale invece del documento inviato alla tua stampante fisica.
Per verificarlo, apri il Pannello di controllo dal menu Startdi Windows. Quindi vai su Dispositivi e stampanti, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante corretta da utilizzare e impostala come predefinita. (Mentre sei lì, puoi anche assicurarti che lo stato della stampante sia impostato su Pronta. In caso contrario, questa potrebbe essere la causa del problema.)
Quindi, assicurati che la stampante corretta sia selezionata nel programma da cui stai stampando.
Leggi anche il nostro approfondimento dedicato a come pulire correttamente una stampante.