Classifica aziende
- Reclami totali
- 125
- Numero di reclami *
- 103
- Reclami chiusi *
- 79%
- Tempo medio di risposta *
- 26 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Addebito per danno non commesso
Buongiorno Oggi in data 03/09/2024 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte". Subito dopo mi sono stati scalati i soldi dalla mia carta di credito, praticamente senza preavviso. Ho chiamato subito al 800900001 ma non ha saputo darmi nessuna informazione in merito. Non ho mai saputo quale è stato questo "danno". La macchina è stata lasciata nelle stesse condizioni di come è stata trovata, e l'ho trattata con molta cura. Non ho fatto nessun incidente, ne colpito altre auto o marciapiedi o nulla sopratutto considerando che ho guidato per precisamente 13 min, parcheggiato sotto casa e l'auto è stata ripresa poco dopo (considerando che non l'ho vista più sotto casa) . La targa era CV998TL, allego l'email arrivato Purtroppo io non posso controllare dei danni o atti vandalici che potrebbero fare altri persone dopo del termine della mia guida. Vi chiedo cortesemente di presentare tutta l'informazione riguardo a questa situazione e annullare questo addebito scorretto. Cordiali saluti, Antonio
Truffa
I signori Drivalia sono dei perfetti truffatori. Non è possibile che nel 2025, ripeto, 2025! Non si possa né cancellare una prenotazione né modificarla. In fase di preventivo si mettono i dati di una persona con carta di credito e dopo il pagamento risultano i dati di un conducente precedente senza carta di credito. Chiami l’assistenza e ti rimbalzano, non sanno nemmeno loro cosa stanno facendo. Nel loro sito NON è specificato che serve una carta di credito così una persona effettua pagamenti con carte di debito o prepagate e quando arriva per ritirare il veicolo si trova fregato perché non può noleggiarlo. La carta di debito però per fare il pagamento va benissimo vero? Dovreste bloccare il pagamento e invece no. Vi scalate i soldi e ve li tenete pure per un servizio NON USUFRUITO. Siete dei l4dri. Andate a lavorare SERIAMENTE come le persone per bene a cui rubate i soldi soprattutto in periodi di vacanze. L4DRI. E una bella denuncia non ve la toglie nessuno.
RECLAMO FORMALE per comportamento scorretto e ingannevole - IT25FLXxchs0v RICHIESTA RIMBORSO IMMEDIA
Scrivo per denunciare il comportamento gravemente scorretto e ingannevole subito presso la vostra struttura in data 02/08/2025 durante il noleggio del veicolo con targa HA197LS con prenotazione IT25FLXxchs0v. In particolare contesto: a. La vostra addetta alle vendite mi ha deliberatamente fornito informazioni FALSE sul prezzo del pacchetto aggiuntivo, indicando un costo di 10€ anziché quello reale di 244€. Non nascondo di essere rimasto sorpreso dalla differenza di prezzo tra quanto visto in fase di prenotazione sul sito e quanto dichiarato dalla vostra addetta allo sportello e ho chiesto nuovamente il prezzo, questo per sottolineare che escludo un malinteso ma un comportamento deliberatamente scorretto. b. Non mi è stato presentato il contratto nella sua interezza, mostrandomi esclusivamente le aree destinate alla firma. c. Tale comportamento configura una chiara violazione degli obblighi di trasparenza e correttezza contrattuale. Questo modo di operare è INACCETTABILE e rappresenta una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del Consumo nonché una violazione del diritto all'informazione precontrattuale ed un comportamento potenzialmente fraudolento. In funzione di questo chiedo che, dal momento che i soldi della cauzione devono ancora essere restituiti si rimuova il pacchetto fraudolentemente inserito dalla fattura e quindi la restituzione completa dei 400€ già prelevati. Vi concedo 10 giorni lavorativi dalla ricezione di questa comunicazione per fornire riscontro positivo e procedere al rimborso. In caso contrario, mi vedrò costretto a presentare esposto alle autorità competenti e rivolgermi alle associazioni dei consumatori senza mancare di segnalare l'accaduto sui principali portali di recensioni. La vostra reputazione aziendale dipende dalla capacità di risolvere tempestivamente questa grave situazione. Confido in un vostro intervento immediato e risolutivo. Resto in attesa di urgente riscontro
Reclamo per mancato rimborso – Nota di credito n. 0000202510293287 – Caso n. 00675603
Spett.le Drivalia S.p.A., il sottoscritto Daniele De Quattro, nato il 25/06/1996 e residente a Scafati (SA), si rivolge a voi per il tramite di Altroconsumo – Associazione Consumatori, al fine di formalizzare un reclamo per un rimborso non ancora ricevuto, nonostante vostre conferme e documentazione emessa. In riferimento al caso n. 00675603 e al cliente n. 1184390808, ho ricevuto da parte vostra una nota di credito n. 0000202510293287 relativa a un importo di €180,00, erroneamente pagato da me a seguito di un sollecito da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da Drivalia. Tale somma è stata da voi successivamente riconosciuta non di mia competenza, ma attribuibile alla compagnia assicurativa UnipolSai. Tuttavia, a oltre 10 giorni dall’emissione della nota di credito, non ho ancora ricevuto il rimborso, né alcuna comunicazione chiara in merito alle modalità, ai tempi o alla destinazione dell’importo. Nonostante i miei precedenti solleciti, non ho ottenuto riscontri risolutivi. Pertanto, con il presente reclamo, inoltrato tramite Altroconsumo, chiedo formalmente: Che venga erogato il rimborso dell’importo di €180,00 senza ulteriori ritardi; Che venga specificato se il rimborso verrà effettuato a me o direttamente alla compagnia assicurativa UnipolSai; Che mi sia fornita ricevuta o conferma ufficiale dell’avvenuto pagamento, con l’indicazione della modalità (carta di credito, bonifico, ecc.). In allegato alla presente trasmetto: Copia dei miei documenti d’identità; Copia della nota di credito n. 0000202510293287; Copia della ricevuta del bonifico effettuato; Copia delle precedenti comunicazioni. Mi aspetto una risposta formale e tempestiva. In difetto, mi riservo di adire ulteriori canali di tutela a mia disposizione. Cordiali saluti, Daniele De Quattro
MANCATO RIMBORSO DRIVALIA S.P.A
Spett.le, ho inviato senza successo numerose richieste di rimborso a Drivalia S.p,a attraveso l'unico canale presente (customercare.eplus.share@drivalia.com) rimborso della fattura n. 00118088L paria a € 591,49 (cinquecentonovantuno/49) senza nessun esito. Il noleggio del 28/08/2024 è durato solo 4 minuti anziché 30 giorni poiché la vettura non era idonea a causa di problemi tecnici che le impedivano di avviarsi. Ho immediatamente contattato l'operatore DRIVALIA che ha confermato l'impossibilità di proseguire il noleggio e di dover sostituire il veicolo comprando un nuovo abbonamento. Malgrado le rassicurazioni ricevute riguardo alla possibilità di rimborso, ad oggi non ho ricevuto alcuna somma. Inoltre, gli stessi si sono inventati un incidente a mio carico della somma di 500 euro del quale non mi è stato fornito alcun dettaglio. Ho prontamente segnalato l'inesistenza di tale sinistro, poiché quel giorno ero in malattia e mi trovavo a casa. Facilmente verificabile tramite le registrazioni delle chiamate che ho fatto immediatamente alla società e attraverso i sistemi satellitari. Non so se ad oggi riuscirò ad avere le registrazioni della zona del mio vicino di casa ma credo sia inverosimile tale addebito. In aggiunta, ho acquistato un nuovo Wallet che non ho mai potuto utilizzare a causa di un blocco del mio profilo, che riporta tuttora la seguente dicitura: "IL TUO PROFILO È TEMPORANEAMENTE SOSPESO. SOSPENSIONE PER VALORE MASSIMO NON PAGATO. SOSPENSIONE PER PAGAMENTO FALLITO." Ad oggi 13 agosto 2025 non ho ricevuto nessuna risposta alle mie e-mail e tanto meno nessun rimborso. Confido in una vostra consulenza. Cordialmente
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 26 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?