Ultimi reclami

G. G.
07/06/2025

Controllo fatture di conguaglio

Ho ricevuto la fattura in allegato (24 pagine) ed ho provato ad effettuare un controllo con le precedenti fatture. Non sono stato in grado di rilevare le correlazioni necessarie tra le fatture in quanto quella ricevuta contiene un numero elevato di record che non hanno alcun riferimento alle fatture precedenti. Ho chiesto informazioni all'ufficio competente e sono in attesa di riscontro. Non ritengo corretta la fattura in oggetto.

Chiuso
F. B.
22/03/2025

Perdita occulta

Erano mesi che notavamo nell'hotel di nostra proprietà un consumo esagerato di acqua e, nonostante avessimo fatto presente questo problema allo sportello GAIA di Pietrasanta, ci veniva risposto che "era colpa dei clienti che si lavavano troppo" nonostante avessimo precisato di aver avuto un calo di presenze rispetto agli anni scorsi in tali periodi. Oramai esausti di questa situazione e degli importi molto alti delle fatture ci siamo rivolti a tecnici specializzati nella ricerca di perdite occulte di acqua. In data 17 marzo c.m. è' stata rilevata una perdita in una tubazione a pavimento che essendo al piano terra non ci ha permesso, per chissà quanto tempo, di constatare la copiosa fuoriuscita d'acqua che finiva direttamente nel terreno sottostante. Tale anomalia nei consumi rispetto ai consumi storici, era stata notata anche dalla stessa GAIA che ci avvisava con una mail del 4 maggio 2024.Purtroppo in quel periodo entrando nella stagione lavorativa abbiamo controllato sommariamente che non ci fossero rotture visibili nei tubi ma non potevamo fare quanto è stato fatto oggi, perchè non conoscevamo le tempistiche di ricerca ed eventuali riparazioni. Adesso che siamo riusciti a stabilire con certezza che la causa del consumo anomalo dell'acqua era causato da una perdita occulta in una tubazione posta al piano terra, abbiamo inviato a GAIA il modulo per perdita occulta compilato sulla base della bolletta del ultimo trimestre 2024 (per la quale abbiamo richiesto rateizzo che stiamo regolarmente onorando) e ci è stato risposto che rigettano la ns. richiesta perchè il termine di 25 giorni dall'emissione della bolletta è stato abbondantemente superato. Abbiamo quindi riformulato la richiesta sulla base dell' ultima bolletta ricevuta, datata 12 febbraio 2025, con scadenza il prossimo 28 marzo p.v., e ci è stata rigettata anche questa richiesta rispondendoci con la medesima lettera di diniego riportante i dati della bolletta precedente. Ci rivolgiamo a Voi per sapere se: - la ns. ultima richiesta è stata rigettata in modo arbitrario (è stato precisato che " la riparazione tempestiva del guasto è uno dei requisiti fondamentali per l'accoglimento della richiesta di sgravio per perdita occulta" e questo lo capiamo ma vorremo comprendere se possiamo ottenere un certo sgravio anche solo per questo ultimo trimestre) - se un certo sgravio per quest'ultima bolletta può esserci dovuto, dobbiamo comunque provvedere al pagamento della bolletta in scadenza il prossimo venerdì ? Ringraziamo anticipatamente per l'aiuto che potrete darci. Franco Bellegoni

Chiuso
C. G.
23/01/2025

bolletta esorbitante

mi è arrivata una bolletta di quasi 800 euro (di solito ne spendo circa 100) dove mi imputano l'utilizzo di 1000 litri al giorno nei mesi di settembre e ottobre....quando la casa è disabitata

Chiuso
R. T.
25/11/2023

addebito non giustificato

buongiorno, ho fatto richiesta ancora in data 12 luglio della dichiarazione di non allacciabilità alla rete fognaria. dopo non aver ricevuto risposta per mesi mi sento rispondere che la pratica era pronta ma sono stati impossibilitati a contattarmi in quanto privi di un mio recapito (faccio presente che già all'epoca avevo un'utenza attiva con la compagnia) mi sento dire che manca il pagamento degli oneri di istruttoria, quando da regolamento chi ha un'utenza attiva se li dovrebbe vedere addebitati direttamente in bolletta e quindi senza necessità di bonifico.dopo vari tentativi di contatto arrivo a sapere che devo pagare gli oneri compresi di sopralluogo ossia pari a 113,46 invece di 12.20euro che sarebbero gli oneri in assenza di sopralluogo.faccio presente che nessuno si è mai presentato per un sopralluogo e che quindi non trovavo giusto pagarne i costi. mi è stato risposto che il sopralluogo era stato effettuato il giorno 5 di settembre. mi viene chiesta l autorizzazione all'addebito in bolletta con conseguente invio del certificato.alla ricezione del certificato leggo con stupore che è stato rilasciato in data 30 agosto. mi chiedo quindi com'è possibile, e sopratutto che senso abbia, che il sopralluogo si effettui dopo aver aver già redatto il documento che certificava la non allacciabilità dell'immobile.chiedo quindi, dopo i vari disservizi e la mancanza di professionalità da parte dei tecnici della compagnia ( uno dei quali arrivato pure ad ammettere per telefono che non era a conoscenza del regolamento della compagnia) che mi venga restituita la differenza del costo degli oneri in quanto il sopralluogo non è mai avvenuto sul posto (oltre a noi anche i vari operai presenti in cantiere in quei giorni non hanno visto arrivare nessuno) e nel caso ipotetico che mai sia stato effettuato sarebbe stato in ogni caso superfluo al fine della redazione del certificato in quanto già prodotto per quella data.

Chiuso
M. B.
23/02/2023

Bonus idrico Gaia non arriva

Salve, mi chiamo Maria Luisa Bollati, abito a Marina di Carrara, aspetto ancora il risarcimento del bonus idrico 2021 2022, Gaia continua a rimandare e sono veramente stufa di questa situazione! Devo fare una denuncia?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).