indietro

ACCOUNT SOSPESO, ordini annullati, e insoluto infondato: chiedo riattivazione dell'account e reso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Amazon

25/11/2020

Salve,partiamo dal principio. Il 9 Novembre faccio l’ordine n. 407-3666212-9449921 (162,49€). il 10 novembre per sbaglio faccio l’ordine 407-2329326-3373949 (stesso importo). Entrambi erano pagati con addebito diretto, uno è andato a buon fine l’altro no per insufficienza fondi. Per tale motivo, sull’ordine 407-2329326-3373949, mi è arrivato un promemoria di addebito diretto di saldare entro l’1 dicembre tramite bonifico bancario l’importo dei 162,49 relativo all’ordine suddetto + il sovrapprezzo di 3,00 euro come costo di gestione. Entrambi gli ordini, quello pagato e quello non, sono stati spediti nello stesso pacco (secondo voi) Mercoledi 11 novembre. Il 19 Novembre era la consegna stimata, cosi chiamo il corriere e mi dice che amazon non ha mai affidato il collo di questi due articoli. Nel frattempo mi sospendete l’account per l’addebito dei 162,49. Come se non bastasse, prima mi inviate una sfilza di mail tutte recanti lo stesso oggetto e da parte dello stesso indirizzo mail (verifica-indirizzo@amazon.it) dicendomi che mi avete sospeso l’account perchè ci sono dei pagamenti arretrati da saldare per cui ho gia ricevuto una mail (si tratta sempre di quell’ordine). Ancora oggi mi continuano ad arrivare quotidianamente email con quel mittente dicendomi di pagare ed entro 24h mi riattivano l’account. Il 19 Novembre era la data prevista di consegna, il 20 tuttavia ho ricevuto una mail sempre dallo stesso mittente ma stavolta diversa: mi si diceva di resettare la password perchè secondo voi mi avevano clonato l’account e inoltre mi scrivevate questo: Io ho seguito le indicazioni della vostra mail del 20 novembre in cui mi dicevate:Recentemente abbiamo elaborato questi addebiti sulla sua carta ADDEBITO DIRETTO, le cui ultime cifre sono **:--324.98.Le consigliamo di verificare l'attività effettuata di recente su questa carta e di segnalare al suo istituto finanziario qualsiasi addebito non autorizzato. Poiché il rimborso non verrà emesso da Amazon, il suo istituto finanziario le invierà i moduli per contestare formalmente gli addebiti non autorizzati. I venditori verranno avvisati e l'importo del chargeback verrà accreditato nuovamente sul suo account.Inoltre, mi dicevate di avermi annullato tutti gli ordini in sospeso a tale data. In effetti, ricercando i due ordini con i numeri nel mio account dal 20 novembre in poi mi risulta la dicitura: “Abbiamo recentemente rilevato attività non autorizzate sul tuo account e abbiamo proceduto a rimuovere questo ordine. Ti abbiamo inviato un messaggio e-mail contenente maggiori dettagli. In caso di ulteriori domande o dubbi, contatta il Servizio clienti Amazon.”Così, siccome mi avevate annullato l’ordine, e presupponendo che ormai non mi sarebbe arrivato più, essendo l’account sospeso, ho seguito le vostre indicazioni, e non essendomi consegnato alla data in cui ho contestato l’addebito alcun ordine, ho proceduto alla suddetta richiesta dopo il 20 Novembre, ossia dopo la vostra mail e prima ancora di ricevere il pacco. Lunedì o Martedì non ricordo di preciso, poi, di sopresa, mi hanno consegnato il prodotto cui l’addebito era stato contestato, la tastiera combo Logitech. Secondo le vostre mail i due ordini (quello addebitato e quello per cui invece vi era insoluto) sono stati spediti in un unico pacco. Eppure, quando ho ricevuto il pacco, ho trovato solo un articolo dentro (tastiera). Ora mi ritrovo con un: * ordine che non ho pagato e non ho neppure ricevuto per cui vi risulta un insoluto * in più mi ritrovo con un altro ordine (il medesimo articolo, la tastiera) che invece ho ricevuto e che avevo pagato ma che poi, seguendo le vostre disposizioni, ho contestato l’addebito e ricevuto il relativo rimborso. Quindi ora non so come comportarmi.  Tra l’altro, Tale tastiera non ha layout ITAliano e non ha lettere accentate, cosi dovrei  procedere al reso ma il mio account è sospeso. Sebbene sia sospeso, il sistema mi da comunque la possibilità di fare reso, il problema è che aspetto che voi mi diate l’autorizzazione a procedere col reso in quanto se lo invio con poste italiane tramite il codice che mi fornite con e-mail, una volta arrivato da voi, chi gestisce il reso vedra praticamente che questo reso appartiene ad un ordine da voi annullato e ad un account sospeso, quindi non so come procedere.A questo punto mi chiedo, dato che il mio account permette di rendere l’articolo in posta, e dato tutti questi equivoci e malintesi creatisi, come devo comportarmi?Se volete, domani posso procedere al reso portando il pacco in posta e allego qui la foto della ricevuta postale. Dopodiché, quando vi arriva il reso, mi riattivate l’account (io lo seguo passo passo il reso e vi invio mail quando arriva al vostro centro). Più di questo non so che dirvi sinceramente. Sarebbe inutile che io vi paghi, poi renda il prodotto, e poi aspetti che poi rimborsiate nuovamente l’articolo. C’è una confusione enorme su questo ordine, io non so più che fare. L’ordine me l’avete cancellato voi dicendomi in quella mail che avevate il sospetto che qualcuno avesse rubato l’account e di contestare addebito alla banca dato che mi avevate annullato un ordine fatto e io ho seguito voi pensando ormai di non riceverlo più. Io sto impazzendo, ho fatto 30000 richieste ma mi inviate solo email automatiche.  Come devo procedere?Ovviamente io farò il reso di un prodotto il cui ordine è stato annullato e per questo ho chiesto ed ottenuto un rimborso già dalla mia banca, motivo per cui se mi autorizzate a fare il reso, voi non dovete rimborsarmi l’articolo in quanto già la mia banca l’ha fatto per voi. Siamo umani, non siamo robot. C’è un’emergenza covid in corso. Cercate di comprendere il consumatore, anche.  Veniamoci incontro. Non ce la faccio più.C’è TUTTA la mia buona volontà a restituirvi un ordine di cui ho contestato l’addebito e ho anche ricevuto il rimborso da parte della mia banca seguendo le vostre indicazioni.

Messaggi (9)

A. C.

A: Amazon

02/12/2020

Ma come potete definirvi l&#39azienda migliore del mondo?Sulla vostra pagina Facebook ci sono decine di utenti che si ritrovano con account sospesi e/o bloccati e l&#39impossibilit&#224 di parlare con un reparto adibito allo sblocco. Arrivano solo mail automatiche, ma i veri motivi di questi blocchi non si sanno. In ogni caso, siete un&#39azienda, avete il monopolio online, non potere permettervi lusso di non avere una mail cui risponda un ufficio reclami, anzi dovreste avere pi&#249 form per i reclami online + telefono. State perdendo un sacco di utenti, una volta ci tenevate al cliente ormai non pi&#249. Fate attenzione, un&#39azienda pu&#242 crollare di anno in anno. Ribadisco, mettete un ufficio per le controversie online altrimenti molti dovranno rivolgersi a dei legali.

A. C.

A: Amazon

14/12/2020

Aggiornamento:Ho provveduto a restituire l’unico articolo ricevuto per cui vi era l’insoluto. Avendolo restituito, io non ho pi&#249 nulla da darvi.Chiedo sospensione affidamento pratica a soc. recupero crediti e contestuale riattivazione account .

A. C.

A: Amazon

20/12/2020

L&#39account associato al reclamo &#232 &quotdigitalabit@gmail.com&quot, ribadisco ancora una volta come l&#39articolo per cui avete sospeso i miei due account (matteolongokr@live.it e digitalabit@gmail.com) &#232 stato gi&#224 restituito e avete elaborato il &quotrimborso&quot fittizio che &#232 andato a stornare il debito mio nei vostri confronti. L&#39altro ordine che invece era formalmente stato spedito nello stesso pacco in cui vi &#232 l&#39ordine insoluto, non l&#39ho mai ricevuto (nel pacco c&#39era solo un articolo dei due uguali). Per questo articolo ho gi&#224 chiesto ed ottenuto rimborso dalla mia banca. E&#39 tutto chiaro? Contattatemi per ulteriori info.

A. C.

A: Amazon

27/12/2020

Dopo aver restituito l’ordine per chi vi era l’UNICO INSOLUTO su amazon, mi arriva sempre la classica mail di amazon.it, anche dopo aver fatto il reclamo qui.Gentile Matteo.Le scrivo in merito al suo reclamo Altroconsumo CPTIT01105345-30 inviato in data 26 dicembre, 2020 e relativo ad Account Bloccato.abbiamo temporaneamente limitato l&#39accesso al suo account Amazon.it. Tutti gli ordini in sospeso saranno annullati.Abbiamo intrapreso queste azioni poich&#233 sul suo account sono presenti pagamenti in sospeso di ordini precedenti. L’abbiamo gi&#224 informata di questi pagamenti via e-mail.Non potr&#224 continuare a effettuare ordini su Amazon.it fino al pagamento degli ordini in sospeso. Potr&#224 accedere al suo account ed effettuare ordini 24 ore dopo che i pagamenti in sospeso saranno stati saldati.Per qualsiasi domanda, non esiti a inviarci una e-mail tramite questo link:https://www.amazon.it/aiuto/contattaciLe ricordo infine che per ulteriori informazioni pu&#242 rispondere direttamente a questa email.Spero di averla aiutata.Cordialmente,Amazon.itL&#39azienda pi&#249 attenta al cliente del mondo.

A. C.

A: Amazon

09/01/2021

Ma volete rispondere?

A. C.

A: Amazon

15/01/2021

Ma possibile che non rispondiate?

A. C.

A: Amazon

18/01/2021

Allora??????

A. C.

A: Amazon

20/01/2021

Ma volete degnarmi di una risposta?

A. C.

A: Amazon

25/01/2021

Allora?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).