indietro

Clonazione Carta rifiutata da WIDIBA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Carte di credito

Reclamo

V. T.

A: Banca Widiba

26/09/2024

A seguito di una serie di transazioni effettuate da sconosciuti dopo clonazione della mia carta di debito, la banca WIDIBA mi rispondeva che: "tutte le operazioni da lei contestate risultano effettuate presso esercente in modalità HCE (Host Card Emulation) tramite Applicazione “App” dedicata (esempio Google Wallet o Apple Wallet). L’adesione al Servizio è stata eseguita tramite il download della suddetta App che, per poter effettuare la Registrazione e l’Abilitazione della carta ai pagamenti HCE, richiede necessariamente dei dati identificativi (es. dati anagrafici ed estremi carta) ad esclusiva conoscenza del titolare carta" avverso la Vs decisione del 26/09/2024 richiesta di rimborso n. 4185, segnalo che se gia scaricata l'"App" dal malfattore (esempio Google Wallet o Apple Wallet) per aggiungere una nuova carta non necessita di informazioni particolari se non NUMERO CARTA, DATA di SCADENZA e CVV L’adesione al Servizio dunque, con App gia' scaricata, NON "richiede necessariamente dei dati identificativi (es. dati anagrafici ed estremi carta) ad esclusiva conoscenza del titolare carta" in quanto la Registrazione e l’Abilitazione della carta ai pagamenti HCE sono stati gia' fatti dal malfattore al momento del download dell'App. E comunque, chi procede a derubare l'utente attraverso la clonazione di Carte, lo fa come richiesto derubandolo anche dei dati identificativi che oggi sono di accesso a chiunque. Mi preme sottolineare inoltre che: come rilevabile dalla corrispondenza alla presente allegata, gli avvisi di transazione mi sono giunti in ritardo al mio indirizzo di posta elettronica di una ora dalla transazione stessa. Se fossero arrivati in tempo avrei potuto procedere alla cancellazione della carta in tempo per evitare gli altri successivi addebiti in quanto sceglio a quell'ora come si evince sempre dalla corrispondenza, per #4 delle suddette indebite transazioni risulta da Vs comunicazione: "non hai disponibilita' sufficiente per un pagamento INTERNET di xx,xx euro con Carta di debito n. **** **51. Come mai tali transazioni sono poi avvenute? come da Vs PEC del 24/09/2024 in coda alla presente, banca WIDIBA si era gia' accorta delle transazioni sospette procedendo alla disabilitazione del Circuito Internazionale di competenza. Per quale motivo ora mi rispondete che le transazioni sono avvenute con utilizzo di miei dati personali ad esclusiva conoscenza del titolare? Quindi, devo immaginare, che se per voi erano transazioni sospette ora non lo sono piu'? Avverso la Vs decisione, dunque, faccio esplicito reclamo con la presente nella speranza che venga accolta la richiesta di rimborso, altrimenti mi vedro' costretto a procedere tramite le vie legali e le sedi di competenza. Saluti,


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).