1.Inserisci il reclamo
Inserisci il reclamo che verrà inviato direttamente all'azienda. È facile e gratuito per tutti!
2. Controlla la risposta
Riceverai la risposta dell'azienda direttamente sul nostro sito
3. Non ricevi nessuna risposta o non sei soddisfatto del feedback ricevuto?
Se l'azienda non soddisfa la richiesta, puoi chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ultimi reclami
Annullamento iscrizione per modifica pdf
Spett. PDF GURU, LOPOFIST LIMITED, In data 26/10/2025 ho sottoscritto il contratto per modifica pdf concordando un corrispettivo pari a 0,99€ per 7 giorni. Oggi 02/11/2025 ricevo un addebito sulla mia carta pari a 49,99 €, resto giustamente sorpreso e molto amareggiato, scoprendo che sotto, nell'email di fatturazione (che allego) c'era scritto che dopo i 7 giorni partiva in automatico l'addebito di 49,99 euro al mese. Francamente tutto ciò lo trovo poco corretto e trasparente. Invio la presente comunicazione al fine di annullare con effetto immediato qualunque forma di abbonamento sottoscritto in quanto sul sito, al momento dell'acquisto non era specificato che avrei pagato poi in automatico 49.99 al mese. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
il tostapane è inservibile.....
Buongiorno, il 15-10-2025 ho acqusitato un tostapane Braun snackmaker5 del costo di euro 59,90 - vedi foto scontrino fiscale - per mia suocera, la quale dopo averlo aperto e provato una volta non l'ha più utilizzato. il 27-10-2025 ho chiesto al rivenditore, in via eccezionale, se potevo renderlo, gentilmente mi è stato riferito da una Titolare che trascorsi 14 giorni non era più possibile. Non restava che tenerlo e usarlo senonchè ha presentato i seguenti importanti inconvenienti: 1) tempo di riscaldamento: nel frontespizio della confezione di imballaggio è riportato " all your favorite snacks in a snap" "i tuoi spuntini preferiti in un attimo". per scaldare le piastre occorrono oltre 4 minuti - vedi foto allegate di inizio e fine riscaldamento. 2) abbiamo provato a fare dei toast, il risultato è stato pessimo: il pane è risultato secco e schiacciato. 3) abbiamo letto attentamente le istruzioni per capire se il nostro utilizzo era corretto. Sono emerse alcune, definiamole, singolarità: lo spessore massimo del pane deve essere compreso in cm 1,5, pari allo spazio utile interno delle piastre. Quelle in dotazione però sono per la carne, come indicato nelle istruzioni, e non per i toast e questa fondamentale informazione non mi è stata riferita all'atto dell'acquisto. il prodotto peraltro si promuove come tostapane come si evince anche dalla rappresentazione del toast sulla scatola di imballaggio - vedi foto allegata- con il presente reclamo chiedo di poter effettuare il reso di un prodotto progettato male, pubblicizzato in modo ingannevole e perciò inservibile e nel contempo la restituzione della somma pagata in buoni acquisto da spendere nello stesso negozio entro il 31.12.2025. in fede Pier Luigi Debbia
Pratiche commerciali scorrette
La prima volta che uso Temu, mi sono registrato perche suoi loro social c'era un coupon che diceva registrati a temu ed usa la promozione di 20€ senza minimo di spesa per il tuo primo acquisto, successivamente scopro che devio spendere 100€ per avere i 20€, queste pratiche scorrette per attirare clienti non vanno proprio bene, spero che si faccia un indagine su queste promozioni che inganno i cliente.
GARANZIA NON APPLICATA
Salve, ho fatto diverse telefonate all'Assistenza LIDL per far riparare un mio elettrodomestico (Monsieur Cousin Smart) in quanto all'improvviso il display non si accende più e ricevo delle risposte da un azienda tedesca, tale HOYER Handel GmbH, dalla quale ho ricevuto come risposta in diverse mail : "Buona giornata Massimiliano Mastrolia, Grazie per la tua richiesta. La preghiamo di ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e di reinstallare nuovamente l'aggiornamento. Questo dovrebbe risolvere eventuali problemi riscontrati. Se ha bisogno di assistenza durante il processo, non esiti a contattarci. Cordiali saluti Il team di assistenza Monsieur Cuisine" Ora mi chiedo, come faccio a riavviare un sistema se non si accende il display? Poi tenete presente che la garanzia scade il giorno 17/11/2025, non vorrei che abbiano intenzione di tirarla per le lunghe cercando di arrivare alla scadenza per non rimborsarmi o non ripararmi il display. Aspetto vostre notizie e spero di arrivare presto a una soluzione rapida della vicenda. Grazie e saluti.
Acquisto, supporto, recesso e garanzia
Ho acquistato un Fairphone (gen. 6) il 10 luglio scorso, contento della scelta di un prodotto ecosostenibile legato ad una (apparente) condivisibile, filosofia… Apparente, perché dal momento in cui lo ricevo cominciano i problemi. Dal terzo giorno d’uso si cominciano a manifestare spegnimenti occasionali ma frequenti. Scrivo immediatamente mail all’assistenza certo che l’etica espressa dal produttore sia riscontrabile anche nei comportamenti. Alla mia mail, più volte reiterata, ricevo risposta dopo un mese e mezzo. • Prima delusione: le norme che regolano l’acquisto di un prodotto prevedono restituzione con rimborso/sostituzione dello stesso, senza motivazione, entro 14 giorni dall’acquisto e questo comportamento nei confronti del cliente è una prima grave disattenzione contrattuale. Non posso infatti godere di un diritto, in ragione della tardiva risposta fornita oltre i 14 gg previsti per il rimborso, per la inqualificabile scarsa solerzia del produttore. Seguo quindi la procedura prevista per fruire della garanzia richiedendo intervento sul prodotto. Per ricevere le etichette necessarie alla spedizione aspetto circa una decina di giorni e, speranzoso, riesco ad inviare il Fairphone al produttore il 9 ottobre. Il 16 ottobre viene ricevuto dall’assistenza che mi comunica l’inizio della lavorazione e l’esigenza di attendere una parte di ricambio per completarla. Siamo oggi a fine ottobre e tutto tace: il ricambio è sempre in attesa e non è dato sapere quando la “missione” avrà esito. • Comprendo adesso le ragioni di una garanzia con copertura quinquennale visto che della stessa ho già utilizzato quattro mesi non potendo ancora fruire di un apparecchio acquistato nuovo ed a un prezzo non modesto; • Sarebbe stato corretto, a fronte di quanto rappresentato, provvedere alla sostituzione curando il rapporto con il cliente ed evitandogli attese kafkiane ma, evidentemente, la filosofia del produttore non trova coerenza nei comportamenti; • Resto in trepidante attesa di conoscere quando potrò utilizzare lo smartphone acquistato quattro mesi fa e che al momento giace presso l’assistenza in attesa del ricambio Non credo che comportamenti come quelli rappresentati possano generare feedback positivi e certo non inducono a ripetere esperienze simili in futuro. La credibilità dell’etica espressa sul sito del produttore è limitata alla teoria mentre la prassi mostra un comportamento analogo e/o sicuramente peggiore di qualunque altro commerciante. Credo che l’etica sbandierata in tema di “non sfruttamento delle risorse umane” legata alla produzione, possa e debba essere applicata anche alle risorse adibite al supporto della clientela, laddove si presenti con assoluta evidenza una penuria delle stesse. Al momento in cui scrivo lo stato nel tracking del prodotto risulta “shipped” e credo quindi che questa paradossale situazione stia volgendo al termine. In fondo sono passati “solo” quattro mesi. Preciso altresì che sul sito del produttore/venditore non è presente un indirizzo email di riferimento né un numero telefonico
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
