Il 17/12/2017 ho effettuato un acquisto su Amazon di un PC asus Rog GL502VS-GZ147T al prezzo di 1669 euro, venduto e spedito direttamente da Amazon, più l'estensione di garanzia di 3 anni per lo stesso pc. L'articolo risultava al momento dell'acquisto non disponibile ma in riordino. La prima mail di conferma ordine recitava Arriverà:Ti invieremo un'e-mail di notifica non appena saremo in grado di fornirti la data di consegna prevista. Il giorno stesso mi è stata consegnata la garanzia del pc, dunque ciò mi ha rassicurato che prima o poi l'articolo mi sarebbe arrivato. Sono passate alcune settimane, c'erano le feste natalizie di mezzo dunque ho aspettato un po'. Non ricevendo informazioni sul mio ordine il 7 gennaio ho inviato una mail per chiedere una stima sull'arrivo dello stesso. La mail di risposta è stata però molto vaga, qui il testo di parte della mail: Quando effettui un ordine, il sito Amazon.it indica la disponibilità corrente, aggiornata al momento in cui visiti la pagina.I nostri articoli possono avere diversi tipi di disponibilità e questo può influenzare la data di spedizione prevista dell'articolo. I tempi di spedizione indicati sul sito decorrono, infatti, dal momento della spedizione dell'articolo. È possibile che la richiesta dell'articolo Asus ROG GL502VS-GZ147T Notebook, Display da 15.6 FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ abbia superato l'offerta disponibile nelle nostre scorte.Siamo spiacenti di non poterti fornire una data stimata di consegna del tuo articolo, poiché non sappiamo quando l'articolo tornerà in stock.Tuttavia, non appena l'articolo sarà disponibile, ti verrà spedito immediatamente.Un'apposita email di notifica ti informerà dell'avvenuta spedizione con specificati il contenuto dell'ordine, la data e il metodo di spedizione.L'addebito dell'articolo sulla tua carta di credito avverrà solamente al momento della spedizione dell'articolo. Nel caso in cui tu non riceva questa e-mail, significa che l'articolo risulta ancora non disponibile.Insomma, dovevo ancora aspettare, e l'ho fatto. Anche perché nel mentre i prezzi del pc si erano alzati. Negli stessi giorni mi sono però accorta che il pc suddetto non era più venduto da amazon, ma solo da altri venditori del marketplace. Insospettita ho contattato il servizio clienti. Il 9 gennaio ho parlato in Chat con l'assistenza amazon, di cui ho la trascrizione per mail. In chat sono stata rassicurata dall'addetta, che mi ha scritto che il computer era in riordino e che con le feste di mezzo i corrieri stavano tardando le consegne. Ma non dovevo preoccuparmi troppo, se il pc non sarebbe stato disponibile non avrei potuto effettuare l'ordine. Sono stata dunque invitata ad aspettare ancora qualche giorno che mi sarebbe arrivata la mail di consegna. La mail è arrivata, si, il 12 gennaio ma recitava: Siamo spiacenti di comunicarti che al momento non siamo in grado di soddisfare il tuo ordine, continuando che per questo motivo il mio ordine era stato cancellato (solo l'ordine del pc e non della garanzia per lo stesso però). Allibita scrivo nuovamente in chat all'assistenza clienti amazon ma adesso le risposte sono molto diverse. Mi dicono che il mio non era un acquisto ma solo una proposta di vendita e che avrebbero potuto rimborsare il disagio subito solo in caso l'ordine fosse stato evaso. Il fatto è che sul sito amazon quando dei prodotti non sono disponibili non sono neppure ordinabili, mentre se sono MOMENTANEAMENTE non disponibili ma in restock allora sono ordinabili, perché verranno riforniti!! Come è successo nel mio caso. Ho aspettato un mese l'invio del mio ordine che poi mi è stato deliberatamente cancellato e comunicato attraverso una mail automatica, senza nessuna attenzione per me cliente. Penso che amazon al 12 dicembre abbia fatto un errore di valutazione, lasciando un prodotto di cui non era sicuro il restock come ordinabile e non levandolo dal sito. Adesso però a pagare questo errore sono solo io che non ho il pc da me ordinato. Non mi è stato offerto nessun prodotto sostitutivo con caratteristiche tecniche uguali o superiori allo stesso prezzo né mi è stato offerto un rimborso di nessun tipo. Tengo a precisare che nel mese di attesa il pc suddetto è aumentato di prezzo e adesso non si trova a meno di 2000 euro. Il pc suddetto è comunque disponibile sul mercato e anche presso la casa madre Asus (sempre però a un prezzo superiore ai 2000 euro), non riesco a capacitarmi dunque dell'impossibilità di restock di amazon e mi viene da pensare che sia stata una scelta commerciale (ossia che il riordino gli sarebbe costato più di quanto da me pagato, con conseguente scelta di cancellare deliberatamente il mio ordine), ma questa è solo una mia ipotesi...