Buongiorno, il giorno 26 Dicembre 2021 ho ordinato un pc portatile su Amazon venduto da terzi (SIMPLETEK-L'elettronica-low-cost) inserendo tra le opzioni la consegna di fronte alla porta di casa. Il pacco sarebbe dovuto arrivare il 29-30 Dicembre. Sul sito di Amazon fino al 2 Gennaio il pacco contenente il pc risultava essere in ritardo, ma alle 12:30 lo status è cambiato in consegnato il 28 Dicembre ore 00:00. Il pacco non è mai arrivato a casa mia. Contatto il Venditore terzo, che mi invia in allegato un documento che attesta l'arrivo del pacco presso la filiale di Bartolini Firenze-Osmannoro e un documento che attesta la consegna a casa mia, firmato dal corriere il 28 Dicembre alle ore 12:38, nr° di spedizione 210790104446077. Il 28 Dicembre era arrivata alla mia fidanzata una telefonata per la consegna di un pacco. Lei aveva acconsentito a farlo lasciare nell’androne delle scale perché in quel giorno sarebbe dovuto arrivare un pacco contenente il mio regalo di Natale (delle calze termiche). Dato che il pacco contenente il pc non è mai arrivato a casa mia apro la procedura di rimborso con Amazon. Il 9 di Gennaio rifiutano la mia richiesta. Faccio ricorso, ma anche questo viene rifiutato. Mi viene indicato di mettermi in contatto con il corriere, cioè Bartolini. Il 13 Gennaio chiamo la sede di Bartolini Firenze-Osmannoro per chiedere spiegazioni. Mi viene comunicato che il corriere non trovandoci in casa e non essendo stato in grado di contattarci telefonicamente ha lasciato il pacco nell'androne delle scale e che invieranno lo stesso corriere presso il condominio in cui abito per valutare la dinamica dell'accaduto (procedura che non è mai avvenuta). Prima di chiamare la sede avevo inviato una mail tramite posta elettronica e tramite PEC all’indirizzo Info028@brt.it, corrispondente alla sede di Firenze-Osmannoro. Il giorno successivo mi viene risposto testualmente Buongiorno l’autista ha lasciato la busta dentro la cassetta delle lettere, ha poi chiamato il marito al telefono comunicando il tutto. Rimango sorpreso per due motivi: 1) il pacco contiene un pc portatile che pesa 3 kg (dato presente nell'allegato fornitomi dal venditore e che avevo inoltrato a Bartolini) 2) ho una fidanzata ma non mi risulta di avere un marito. Data l’assurdità della risposta richiamo la sede di Bartolini Firenze-Osmannoro. Mi viene comunicato con fare confusionario e poco professionale che probabilmente avevano contattato il corriere sbagliato (nonostante avessero tutte le informazioni per contattare quello giusto). Invio un'altra mail e mi confermano nuovamente che l’autista riporta di averlo messo nella cassetta della posta. Rispondo che è impossibile che un pc di 3 kg possa essere messo dentro una cassetta della posta ma non ricevo nessuna risposta. Contatto nuovamente Amazon per via telefonica spiegando la dinamica dell’accaduto. Il mio ricorso viene riaperto ma devo aspettare dalle 4 alle 6 settimane per ricevere una riposta. Amazon contatta nuovamente il venditore che mi risponde nello stesso identico modo della prima volta, cioè che il pacco è stato consegnato a Bartolini Firenze-Osmannoro e che per loro risulta consegnato a casa mia. Ricerco il numero del corriere tramite le chiamate ricevute dal cellulare della mia fidanzata e riesco a contattarlo. Lui mi conferma che il 28 aveva lasciato un pacco molto leggero sopra la mia cassetta postale e che non poteva contenere un pc portatile. A questo punto mi domando:1) Perché un pacco contenente un pc che doveva essere consegnato il 29-30 Dicembre di fronte a casa mia mi viene detto che è stato infilato nella cassetta delle lettere il 28 Dicembre?2) Chi è il responsabile del pacco? Amazon? Bartolini? Il venditore terzo?3) Com’è possibile che Bartolini liquidi la mia richiesta inviandomi delle risposte prive di senso? È impossibile infilare un pacco che pesa 3 kg e che contiene un pc portatile dentro o sopra una cassetta delle lettere.4) Perché Amazon rifiuta il mio ricorso per poi riaprirlo dopo che gli ho esposto i fatti nello stesso identico modo?5) Com’è possibile ritenere che il mio pacco sia stato consegnato se lo stesso corriere esclude che potesse contenere un pc?6) Com’è possibile che ci sia una tale confusione ed una così totale mancanza di professionalità nella gestione di una spedizione e debba essere io l’unico a pagarne le conseguenze?Mi auguro di poter ottenere un rimborso perchè sono veramente frustrato e deluso sia per la dinamica assurda dell'accaduto e sia per l'enorme spreco di tempo ed energie necessarie a portare avanti questo reclamo.