Buongiorno, vi scrivo in merito ad un problema che sto avendo con Amazon relativamente alla mancata emissione del reso di un iPhone 11 Pro max 256gb. Il giorno 17/11/2020 ho reso tre articoli dello stesso ordine: un iPhone 11 Pro max 256 colore verde, una cover ed un vetro. In data 17/11/2020 ricevo due mail da Sda/Amazon che mi confermano il ritiro per il giorno 19/11/2020 con codice ritiro 230560550 in data 19/11/2020 ho consegnato al corriere SDA due pacchi, uno contenente la cover ed il vetro, l’altro contenente l’iPhone. In particolare, il pacco contenente l’iPhone era ben avvolto da molti strati di nastro adesivo color marrone. Il reso della cover e del vetro è già stato ricevuto.Il giorno 03 dicembre ricevo mail in un italiano piuttosto incomprensibile da Amazon ( indirizzo buyer-returns@amazon.it ) che mi informa di non poter emettere il reso perché ci sono “problemi” con l’articolo. Iniziano una serie di mail e chiamate al servizio clienti. Rispondo più volte alla mail del 03/12 fornendo copia delle due ricevute di ritiro di SDA. Oggi 06/12 Amazon mi informa di non poter emettere il reso perché hanno ricevuto una scatola vuota. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che non possono fare nulla perché non è loro responsabilità. Chiedo gentilmente di ottenere supporto per ottenere la somma pagata per l’articolo, per l’esattezza 1379,00 euro. Cercando in internet ho appreso che moltissime altre persone hanno avuto lo stesso identico problema con Amazon ed SDA, ci sono tutti gli elementi per poter parlare di truffa. Preciso di non aver mai avuto un solo problema con i resi fatti su Amazon, ho sempre restituito tutto secondo le modalità e le possibilità offerte dall’azienda. Mi sembra un comportamento altamente lesivo dei più basilari diritti del consumatore.