indietro

Mancato rimborso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: Amazon

17/03/2020

Il giorno 18 Febbraio 2020 alle ore 00:05 ho effettuato un ordine sul portale di Amazon.it, contenente il seguente articolo: Apple iPhone 11 (64GB) - Viola, pagato precisamente 816,92€ e la cui consegna era prevista per il giorno successivo.La consegna è avvenuta esattamente nel giorno seguente, ma è qui che cominciano i problemi. Mi è stato consegnato un articolo errato. Una volta ricevuto l'ordine dal corriere il pacco era intatto, con il nastro per l'imballo di Amazon e le dimensioni e il peso erano quelle tipiche di un cellulare. Quindi apparentemente non c'era nulla che avrebbe potuto far pensare al peggio. Ma in realtà non è stato così, poichè all'interno ho trovato una Powerbank della TP-LINK da 15600 mAh e non il mio Iphone 11. Momenti di panico..Fortunatamente Amazon offre la politica di reso, quindi da una parte ero nel panico, dall'altra ero fiducioso di risolvere.Infatti ho immediatamente effettuato la procedura di reso inserendo la motivazione ricevuto articolo errato e il giorno 21/02/2020 il corriere SDA ha ritirato il reso dal mio indirizzo per spedirlo al centro di distribuzione di Amazon.itDurante la mattinata del giorno 24 Febbraio 2020 alle ore 08:11, dal nulla, è arrivata una mail assurda dal dipartimento ofm@amazon.it, cioè da quelli che definiscono specialisti dell'account, che mi informava che avevano chiuso il mio account e che non potevo più effettuare ordine sul portale, anche creando qualsiasi altro account.Ma è assurdo. Per cosa? Per avere fatto il reso di un cellulare da 800€? Perchè mi avete consegnato una cosa errata? L'errore è vostro e io ne devo pagare le conseguenze? FOLLIA.Non che mi interessi molto del mio account, ma il motivo di questo reclamo comincia ora: una volta consegnato l'ordine ero in attesa di riceverne il rimborso e terminare questa brutta faccenda. Dopo 14 giorni dal momento in cui si spedisce il reso ci deve essere obbligatoriamente l'emissione del rimborso, ma attenzione, non solo del mio, DI UN QUALSIASI RIMBORSO. Le tempistiche scritte nelle vostre politiche parlano chiaro!Del rimborso, però, non c'era traccia e, quindi, dopo il termine di attesa massimo di 14 giorni ho provveduto a contattare il dipartimento degli specialisti tramite e-mail per richiedere obbligatoriamente l'emissione del rimborso, ma mi hanno solo risposto dicendo: Le confermo che il suo reso 405-3374718-5468337 non è ancora stato processato dal nostro centro di distribuzione. Tutti gli ordini in fase di restituzione verranno rimborsati una volta ricevuti e a seguito dei dovuti controlli. Grazie per la sua pazienza. Qui allora non ci siamo proprio capiti. Sono passati più di 14 giorni e qui non si vede ancora nessun rimborso. VOI SIETE OBBLIGATI A EMETTERE IL RIMBORSO!Ma non finisce qua: alle successive 4-5 e-mail mandate per sollecitare il rimborso non ho ricevuto più risposta. Sembra di impattare contro un muro di cemento.Il giorno 15/03/2020 ho chiamato il Servizio Clienti di Amazon e la gentile operatrice ha inviato tutte queste informazioni al dipartimento competente, rassicurandomi che entro 24 ore mi avrebbero sicuramente risposto. Ma che...Esigo ASSOLUTAMENTE una risposta e l'emissione del rimborso del mio ordine, pari a EUR 816,92!

Messaggi (1)

M. C.

A: Amazon

20/03/2020

Mi avete risposto dicendo che l&#39ordine deve ancora essere processato dal centro di distribuzione. Ma mi state prendendo per fess*? Siete obbligati ad emettere il rimborso, &#232 passato un mese. Il limite massimo &#232 di 2 settimane!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).