Ad inizio maggio 2021 ho acquistato questo alimentatore Sharkoon da Amazon Warehouse, Usato in ottime condizioni, alla cifra di EUR 85,85. Purtroppo dopo averlo utilizzato per un certo periodo non ero soddisfatto a causa di un rumore fastidioso emesso dalla ventola e ho deciso di renderlo.E qui inizia la mia avventura.Faccio richiesta di reso per l'11 maggio 2021 e sfortuna vuole che la mia compagna avesse deciso anche lei lo stesso giorno di effettuare un altro reso dal suo account, di alcune matite (me ne sono reso conto solo dopo ovviamente, altrimenti avrei fatto richiesta di ritiro con un altro corriere). Il suo reso della confezione di matite però è stato volutamente annullato decidendo di tenere l'oggetto dato il costo irrisorio.Parentesi, dovete sapere che quando chiedete un ritiro a domicilio, Amazon provvede a prenotare il passaggio del corriere (nel mio caso SDA). Ma se annullate un reso Amazon NON annulla il relativo ritiro, dicendo che è l'utente a doversi collegare al sito SDA per la procedura di annullamento di ritiro. Evidentemente non hanno mai provato perché per annullare un ritiro con SDA sono necessari i dati di chi l'ha prenotato (e detiene l'abbonamento) e sicuramente Amazon non li rende pubblici.Ad ogni modo in fase di ritiro, nonostante l'avviso al corriere della presenza di un ritiro annullato, egli ha apposto l'etichetta relativa al reso della mia compagna che era poi stato annullato da lei, creando un casino infinto. Me ne sono accorto poi guardando le ricevute che il corriere mi ha rilasciato.Sfortuna vuole che quel pacco, con tracking SDA 990C72594789F se volete controllare, risulti inspiegabilmente sparito nel centro di distribuzione di SDA a Bologna, dopo essere passato nel macchinario di Porto Marghera (VE). Inghiottito da chissà quale entità sovrannaturale.Non vedendo arrivare il rimborso entro i canonici 14 gg. ho contattato l'assistenza Amazon e qui inizia la fantascienza:_prima cosa, è impossibile trovare un operatore in grado di capire la dinamica del problema_seconda cosa, essendo coinvolti due account occorre chiamare insieme (io e la mia compagna) per motivi di privacy e spiegare l'accaduto per l'ennesima volta ad un responsabile dell'assistenza.. si vabbè potevo essere io con mia sorella ed era la stessa cosa.. che procedura inutile_terza cosa, è colpa mia perché dovevo apporre io le etichette (che però stampa il corriere in caso di ritiro) sul pacco.. ma stiamo scherzando, in pandemia io al corriere ci parlo da due metri di distanza, mica mi faccio dare in mano le sue cose per attaccarle al mio pacco.Insomma, taglio corto, rimborso negato dopo 1 mese di investigazione da parte delle menti eccelse dell'assistenza (evidentemente non in grado neppure di verificare un tracking sul sito SDA) e io che ci rimetto 80 e rotti Euro per colpa di:_SDA che ha perso il pacco, a cui ho fatto un reclamo risposto dicendo di sentire Amazon (che ovviamente detiene l'abbonamento)_Amazon che non è in grado di progettare processi logistici che funzionano, oltre a non essere in grado di assumere persone in grado di capire una situazione un minimo complessa.. beh vedendo quanto le paga e come le tratta come dare loro torto.Ah dimenticavo, oltre ad aver spiegato l'accaduto almeno a 20 persone diverse dell'assistenza ho mandato anche una PEC ad Amazon, inutile come il resto dei tentativi fatti.