Buongiorno,Ho ordinato un pacco da Amazon il 28 Giugno 2020 che è stato consegnato il 02/07/2020 VUOTO. Premetto che sono cliente Amazon da molto tempo e lo uso quasi esclusivamente come metodo di acquisto senza mai avere avuto problemi, se non creati da loro e risolti a mio favore dopo le verifiche del caso.Mi accorgo che il pacco sia vuoto quasi subito ma non contemplando un'ipotesi del genere mi chiedo se si tratti di un altro ordine rispetto a quello che aspettavo o se abbiano sbagliato articolo all'interno. Il pacco risulta effettivamente vuoto e sconcertata controllo se il corriere sia ancora in zona ma inutilmente, quindi chiamo subito il servizio clienti. Mentre chiamo mi viene in mente di controllare il peso sull'etichetta del pacco sperando che risulti 0 grammi ovviamente, mentre risulta 0,435 grammi, come se l'articolo fosse stato contenuto al suo interno. L'operatore mi tranquillizza ma nonostante ciò la mia preoccupazione è data proprio dal fatto che l'indicazione di peso sia errata e io non abbia niente in mano per dimostrare un errore da parte loro. Tra l'altro il pacco era in condizioni perfette il che non mi fa pensare ad una manomissione o furto, ma ad un errore da parte del magazzino. Una delle domande che ho fatto subito all'operatore riguardava la misura di tutela del consumatore di fronte a casi del genere, visto e considerato che i corrieri Amazon sono autorizzati a lasciare il pacco a chiunque sia disponibile a prenderlo e senza indicare nome e cognome di chi lo ritira. In questo senso l'acquirente non ha la possibilità di rifiutare il pacco ad esempio, o di firmare con riserva nel caso abbia dei dubbi sulle condizioni dello stesso. Tuttavia l'operatore conferma che il corriere Amazon non fa firmare e la misura di tutela riguarda il servizio clienti che interviene in un secondo momento. Dopo diverse chiamate di sollecito mi rispondono per email dopo tre giorni dicendo che[...]sulla base delle nostre indagini,non saremo in grado di emettere una sostituzione/rimborso per questo ordine in quanto il pacco pesava 0.435 g quando ha lasciato il nostro centro di distribuzione.Se pensi che l'articolo sia stato rubato, ti invitiamo a segnalare il caso alle autorità locali e di farci pervenire una copia in PDF della denuncia all'indirizzo it-deliveryinvestigation@amazon.it.[...]Nonostante le repliche la stessa email mi è stata inoltrata come risposta più volte senza aggiungere altro, se non di denunciare alla polizia, cosa che risulta completamente inutile.Ho letto altri reclami di questo tipo, tra cui quello di una persona a cui è successa la stessa cosa, con risoluzione del problema dopo l'intervento mediato da altroconsumo. Fortunatamente il valore del contenuto del pacco era di soli 15 euro, ma ciò non è rilevante se non per avvalorare la veridicità di ciò che ho detto, perché nessuno si prenderebbe un disturbo tale per quella cifra se non si trattasse semplicemente della verità e di una questione che va risolta indipendentemente dall'ammontare del danno. Rimane comunque un danno. Ciò che è rilevante e oggetto di reclamo è il comportamento di Amazon di fronte a questa situazione che non dovrebbe assolutamente accadere o che, perlomeno, nel momento in cui accade, dovrebbe prevedere delle misure di tutela per il cliente. Quello che invece ho riscontrato è stata una riposta arida ed automatica che ignorava completamente il contenuto delle mie repliche e non si basava effettivamente su alcuna verifica rilevante (avendo io denunciato l'errore di peso sin da subito), il che segnala un comportamento decisamente poco professionale, soprattuto da parte di un'azienda che si reputa L'azienda più attenta al cliente del mondo. Se sto facendo questo reclamo è perché voglio che si crei un precedente rilevante denunciando magari più casi dello stesso tipo e che Amazon risponda in modo diverso a questo genere di problemi che sembrano capitare a diverse persone, anche se nel complesso raramente. L'azienda deve sapere che non può rispondere a casi di questo tipo con una risposta automatica che non indaga effettivamente l'accaduto, con totale disinteresse nei confronti del cliente.