Con l’ordine n. 402-9395397-8734736 del 25 novembre 2022 ho acquistato su AMAZON.IT un “Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore, Grigio antracite” con codice ASIN B0B4DMBH5T e codice prodotto G1AZG.Il giorno 4 dicembre 2022 informo il servizio clienti AMAZON di voler restituire il prodotto. La richiesta viene accordata ed il giorno 4 dicembre ricevo da SDA una email con la prenotazione n.282758815.Il pacco, con all’interno il prodotto, viene ritirato dal corriere il giorno 6 dicembre e gli viene assegnato il numero 931D32227875F.Nonostante dal tracking il pacco non risulti ad oggi consegnato al destinatario AMAZON ma ancora “in transito”, già il giorno 01/01/2023 ricevo una email che testualmente recita:la contattiamo in merito alla restituzione dell'articolo Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore, Grigio antracite dell'ordine 402-9395397-8734736.Il nostro ufficio resi ci ha comunicato di aver ricevuto pacchetto vuoto/scatola del prodotto. Le confermiamo che l'articolo Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore, Grigio antracite dell'ordine n. 402-9395397-8734736 si trovava nel pacco consegnato a SDA al momento della partenza dal nostro centro logistico.L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato. Non appena possibile, saremo lieti di accettare il reso dell'articolo corretto.[…]Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. Se desidera avere un rimborso, ci restituisca l’articolo corretto entro il giorno 01 febbraio 2023. Pertanto AMAZON sostiene di aver ricevuto un pacco vuoto e non intende rimborsarmi.Inutile ogni tentativo di reclamo e richiesta di rimborso. Ho sporto denuncia per furto.