Buongiorno, questo il contenuto del mio messaggio di reclamo ad Amazon che continua a negare il rimborso, preciso che il prodotto era di Amazon e non venditori terzi.“In merito alla vs ennesima richiesta di integro del reso mi preme sottolineare quanto segue:Sono cliente AMAZON da molti anni, mai un problema con voi, ordini arrivati nei tempi, resi che non hanno mai presentato problemi di sorta.In data 24/6/2021 ho acquistato l’orologio marca CITIZEN 8N2038-01L al prezzo di 326.00 euro utilizzando la CreditLine Cofidis.L’orologio arriva nei tempi dovuti e all’apertura del pacco mi accorgo che nella confezione non era presente l’estensione del cinturino (fondamentale per l’utilizzo con la muta da sub) e la confezione a forma di bombola in plastica gialla. Faccio subito una domanda di verifica sull’oggetto e mi viene detto da altri clienti che tali accessori erano spediti soltanto da alcuni venditori terzi e non da Amazon.Mi metto in chat con un vs consulente che mi ribadisce che non spediranno nessun accessorio e mi consiglia di restituire l’orologio.Mi prendo qualche giorno per pensare perché ero indecisa sulla restituzione ma siccome così non lo avrei potuto utilizzare per le immersioni decido per il reso fatto in data 15/7/2021 c/o un service point DHL del quale allego la ricevuta, tra l’altro il pacchetto contenente l’orologio originale mai usato è stato sigillato in mia presenza con dello scotch marrone dall’operatore del centro DHL.A questo punto comincia la mia spiacevole esperienza con voi, in data 16 luglio cominciano ad arrivarmi delle mail dal servizio buyer-returns@amazon alle quali ho sempre prontamente risposto, ribadendo più volte la stessa storia, ho restituito il pacco contenente l’orologio ma affermate di aver ricevuto cosa non è dato sapere.Nella prima mi veniva detto che erano arrivati solo gli accessori, cosa impossibile perché è stato restituito proprio per quel motivo, in un'altra avete scritto che era stato smaltito per errore il mio reso incompleto e quindi non lo potevate restituire ne rimborsare fino a che non lo avessi integrato con le parti mancanti, nell’ultima addirittura affermate che nel reso era presente solo la scatola e mi chiedete l’orologio che vi è stato restituito, ma questa è una questione tutta da dimostrare dato che da vostra dichiarazione avete ormai erroneamente smaltito il mio reso. Questo scambio di mail è ovviamente stato sempre intervallato da telefonate con i vs consulenti che a tratti increduli hanno tentato in maniera molto professionale di risolvere il problema.Io mi sento presa in giro e proprio non mi spiego come un’Azienda seria come la vs possa continuare a far confusione su un reso che mi pare evidente ho correttamente e prontamente restituito, e del quale non vi è più traccia causa erroneo smaltimento da parte vostra, inoltre mi sento trattata come una truffatrice e questo è oltremodo molto offensivo.Trattasi poi di una cifra importante per chi come vive di stipendio guadagnato onestamente.Cosa vi dovrei restituire per avere il rimborso? Vi ho rimandato il pacco originale completo così come l’ho ricevuto, non può essere che nei vari passaggi qualche disonesto lo abbia preso? Trovo ingiusto dover pagare un oggetto che non ho.Spero a questo punto in una risoluzione bonaria da parte vs con relativo rimborso, se non altro perché impossibile dimostrare l’assenza dell’orologio nel pacchetto, in caso contrario mi vedrò purtroppo costretta ad intraprendere una seria azione legale nei vs confronti facendomi rappresentare da un legale di un’Associazione di consumatori.Ci terrei a risolvere la questione per continuare ad usufruire dei vostri servizi come fatto finora-Certa di un vs sollecito riscontro allego la ricevuta del reso corredata del mio documento d’identità e di tutti i recapiti necessari al ricontatto. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.Cordiali saluti”Questa l’ultima dichiarazione che mi hanno detto di fare e alla quale mi è stato risposto che negano definitivamente il rimborso finché non restituisco l’oggetto che ovviamente non ho più.Spero in voi di Altroconsumo per far valere i miei diritti di consumatore. I chiedo come ci si possa difendere da questi colossi, per effettuare un reso che prove devo avere al fine di evitare situazioni come questa? Registrare le foto davanti ad un notaio? Oltre al danno anche la beffa.Grazie