Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento per il check-in
Buonasera,in data 04/04/2023 ho tentato di effettuare il check-in online, gratuitamente, previsto fino a 2 ore prima della partenza del volo per il volo FR 1327 da Napoli con destinazione Copenaghen, ma purtroppo il sito Ryanair era in manutenzione e non sono riuscito ad effettuarlo. Ho telefonato prontamente al centro assistenza Ryanair e mi è stato detto di comunicarlo agli addetti in aeroporto. Una volta giunto in aeroporto ho comunicato i fatti sovraesposti, ma mi hanno fatto pagare € 55,00 per poter effettuare il check-in e ricevere la carta d'imbarco. Richiedo pertanto il rimborso totale di quanto versato, in quanto mi è stato negato il diritto di effettuare il check-in online gratuitamente così come previsto dalla compagnia. Resto in attesa di una celere risposta.Cordiali saluti,Pierluigi Piro.
Volo Corfù Bergamo perso
Buongiorno, i motivi che mi spingono a reclamare, per il volo perso CFU - BGY FR4989 in partenza l'11/04/2023 alle 00:00, sono, che sul biglietto la dicitura è Corfù Milan (Bergamo) data 11.apr 2023 il Gate chiude 23.30 partenza 00:00 è alquanto forviante e poco comprensibile perché si doveva precisare che il Gate chiude 23:30 del 10/04/2023.Oltre ad aver perso il costo del volo di ritorno (372,02 euro totale andata e ritorno per tre persone), si sommano 1314,69 per l'acquisto dei biglietti per il volo da Corfù - Bergamo il mattino seguente volo FR4981 alle 09:10 dopo la notte passata in aeroporto con altre tre coppie, che hanno avuto lo stesso problema, e che a loro volta avevano sentito altri viaggiatori che avevano perso il volo per la stessa incomprensione sulla data e orario.Quello che di spiacevole e dispendioso è accaduto, non solo a me, mi porta al fatto che l'orario 00:00 così come impostato sul biglietto, possa essere interpretato erroneamente, causando gravi disagi.Distinti saluti Meneghini Gian Paolo
Negato imbarco
all'aeroporto di Caselle di Torino il 04/06/2023 al gate 7 del volo EF2D7M sono stata impedita di salire a bordo perché il dipendente Raynair ha dichiarato che il mio documento d’identificazione non era valido ( ho presentato il mio permesso di soggiorno per motivi famigliare ) Lo ho spiegato che negli ultimi 5 anni avevo sempre viaggiato con il mio permesso di soggiorno come documento valido per l’identificazione e che trattano di un viaggio nello spazio Schengen il passaporto mai era stato richiesto. Però il dipendente Raynair ha insistito e anche se ho presentato altri documenti che potevano comprovare la mia identità, lei non ha accettato e alla fine abbiamo perso il volo. Ho vissuto un momento molto difficile di imbarazzo, perché fu trattata in modo preconceituoso e razzista.Il dipendente ha sbagliato secondo le normative vigenti disponibile sul sito raynair che dice: (https://help.ryanair.com/hc/it/articles/360017683257-Requisiti-per-Passaporti-e-Visti) Tutti i titolari di passaporto non UE che viaggiano in un paese membro Schengen hanno l'obbligo di assicurarsi che il loro passaporto sia valido per almeno 3 mesi dalla data di partenza dal paese membro Schengen. Questo requisito non si applica ai titolari di un permesso di soggiorno rilasciato da un paese Schengen o di visti a lungo termine.Quindi , nel mio caso se applica questa regola Innanzitutto voglio dire che nulla mi farà dimenticare l'imbarazzo e il modo razzista con cui sono stata trattata dall'impiegata Raynair. Oltre alla perdita delle spese di viaggio, parcheggio, biglietti del parco ecc. Che abbiamo perso durante le nostre vacanze di Pasqua in Belgio e OlandaNoi due dobbiamo essere risarciti
Pagamento spese aggiuntive bagaglio
Spett. Ryanair In data 07/04/2023 ho effettuato il volo aereo n° FR3483 da Brindisi a Milano Bergamo con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio Borsa piccola delle misure pari a 40 x 25 x 20 pagando il relativo importo come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo perché Bagaglio da acquistare. Contesto quanto sopra poiché ho già provveduto al pagamento del bagaglio al momento dell'acquisto dei posti al momento del Check - inCon la presente richiedo pertanto il rimborso di 91.98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Giovanni Cataldi Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Ritardo partenza volo
Il volo di andata per Lisbona ha subito un ritardo di tre ore
Nuova politica bagagli
Ryan air ha surrettiziamente inserito una nuova politica bagagli per la quale si acquistano i 'trolley' da 10 chili, universalmente noti per essere bagagli a mano/da cabina, ma un sottile asterisco, ben poco visibile in fase di prenotazione (in cui tra pop up e altro, ci si perde in mille elementi) comunica che anche i bagagli da 10 chili saranno da stiva. Quindi chi volesse non dover aspettare il bagaglio al nastro, è fregato. Unica alternativa (ovviamente costosa) acquistare priorità (unica condizione per portare un trolley da 10 chili in cabina). Totalmente ingannevole tutta la gestione.
Transfer da Parigi Beauvais a Parigi - mai ricevuto i biglietti
Buongiorno, ho prenotato e pagato il servizio transfer da Parigi Beauvais a Parigi Port Maillot andata e ritorno nel sito Ryanair ma non ho mai ricevuto i biglietti. Nonostante le mie richieste tramite customer care Ryanair, mi sono trovata il giorno stesso del volo senza transfer con il rischio concreto di restare in aeroporto per la notte visto l’arrivo del volo nel tardo pomeriggio. Ho dovuto provvedere a riacquistare il servizio da sito dell’aeroporto. Al termine del viaggio ogni tentativo di richiesta di rimborso è stato vano. Ryanair rimanda la responsabilità a Looking4transfer (fornitore di servizi transfer per Ryanair). Quest’ultima società afferma di non essere mai stata pagata da Ryanair.
mancato rispetto prenotazione
Buongiornoin data 07.03 prenotavo un volo Ryanair Malpensa / Valencia per 2 persone - cod. prenotazione OCTMTV , per il 21.03. viaggio per lavoro, quindi scelgo la tariffa Regular. che consente imbarco prioritario, 2 bagagli a mano + protazione posto , con extra di € 38,00 + 6,00 per il posto cad. passeggero , per un totale di 327,78 €, pagato con Mastercard .al momento dell'imbarco, la hotess ci comunica che non c'è più posto per il trolley nelle cappelliere ( per cui ho regolarmente pagato un extra ! ) in quanto già complete ( e non capisco allora cosa a serve prenotare ! ) il trolley va in stiva , ma per questo occorre pagare nuovamente ( !!! ) , 45.99 € cad bagaglio, totale 91,98 €non c'è modo di ragionare , paga e poi reclama , punto .per cui mi sfilano altri 91,98 € per un servizio che ho già pagato una volta , e poi dovrò perdere tempo ad aspettare il bagaglio sul nastro.credo sia la solita politica Rayanair, appprofittare dei clienti e spillare loro dei soldi in ogni modo possibile .chiedo il rimborso del costo extra per il bagaglio , pari a 91,98 € , e il rimborso dell'extra prezzo per la tariffa regular , € 76,00 totali, visto che non è stata rispettata .tutte le copie dei documenti sono disponibiligrazie
RIMBORSO PRENOTAZIONE SGYLNM PER POLITICA SCORRETTA
Buongiorno, vi scrivo con la presente per indicare che in data 22/03/23 alle ore 12.09 ho effettuato la prenotazione SGYLNM per volo Valencia- Bari in data 3 Aprile 2023 essendo nelle mie 24 ore di tempo ho cambiato la tratta ma per un errore del sistema che mi ha messo da marzo al 27 settembre il volo e poi cercando di rimettere aprile, mi ha impostato il volo il 1 maggio. Successivamente, magicamente sono comprarse le date di aprile ma i prezzi sono cambiati perché nonostante io fossi nelle mie 24 ore di cambio gratuito, mi dicono dalla chat che dopo due tentativi bisogna pagare la penale (cosa che NON è precisata in alcun modo e ho le prove delle chat e degli screenshot che attestano tale cosa). PUR PAGANDO LA DIFFERENZA AVEVO CHIESTO DI POTER CAMBIARE LA DATA MA SENZA PENALI. Mi sono rivolta ad Altroconsumo per poter procedere per vie legali in quanto ho pienamente diritto a cambiare il mio volo in quanto alle 12.09 ho effettuato la prenotazione. Ho cercato più volte di sollecitare il problema ma non ho mai ricevuto risposta e in chat non mi risolvono mai niente. Avevo chiesto persino di ripristinare le date ma a questo punto non ho più bisogno del volo E CHIEDO IL RIMBORSO TOTALE a causa del disagio che mi avete creato, in quanto ho dovuto acquistare un altro volo. PRECISO CHE IN ALCUN MODO E' PRECISATO DEI DUE TENTATIVI DI CAMBIO VOLO. Vi prego di poter tenere in conto dallo storico delle mie prenotazioni l'ingente disagio che create con le vostre politiche, dovendo anche viaggiare con una minorenne e pagando ogni minimo servizio. In attesa di un vostro riscontro, Porgo cordiali saluti.
Gravidanza
Buongiorno, sono circa al secondo mese di gravidanza ma tempo fa avevo prenotato un volo con Ryan Air per recarmi in Marocco dal 27/03/23 al 03/04/23. Mi sono confrontata con la mia dottoressa rispetto alla partenza a seguito di alcuni sintomi riportati. Ha ritenuto che un viaggio intercontinentale nelle mie condizioni può rappresentare un rischio per il sereno proseguimento della gravidanza, pertanto mi ha fornito un certificato riportante la sua valutazione medica.Ryan air ha rifiutato sia rimborsare il biglietto che di produrre un voucher sostitutivo da utilizzare quando potrò tornare a viaggiare con tranquillità. Poste tali premesse, vorrei che avessero la decenza di propormi qualunque modalità per permettermi di non perdere i soldi investiti in questo viaggio.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?