Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Voucher regalo Ryanair non funzionanti
Ho ricevuto come regalo di laurea 4 voucher regalo Ryanair del valore di 50 euro ciascuno. Sono ormai giorni che tento di utilizzarli ma senza successo: il sistema li riconosce, azzerando il prezzo del volo, ma la pagina ogni volta poi si blocca e dà errore. Contattare l'assistenza è stato un trauma, introvabile e inefficiente. Ho anche provato a cambiare browser e linea wifi ma niente, sempre stessa storia. Lungi da me pensare male dell'azienda, ma casualmente ho provato ad acquistare un altro biglietto pagandolo e il sistema è stato efficientissimo.
Rimborso noleggio auto per volo cancellato
In data 03/04/2017 ho prenotato un aereo Ryanair nella tratta Parma-Cagliari, unico aereo della giornata, con partenza ore 16,30. Avevo prenotato il ritiro di un veicolo a noleggio al mio arrivo in aereoporto, per le ore 18,00. In aeroporto, dopo varie segnalazioni di ritardo, verso le ore 19,30 il volo è stato cancellato con proposta da parte di Ryanair (tramite e-mail alle 21,19) di partenza da Bologna il giorno seguente.Tutto ciò non mi ha permesso di ritirare il veicolo. Appena saputo della cancellazione ho chiamato il broker di noleggio che mi ha riferito che avrei perso la prenotazione e relativo importo pagato anticipatamente (€ 129,15). Ho dovuto prenotare e pagare un'altra auto per il giorno seguente.Anche l'aereo del giorno seguente ha subito un ritardo di oltre 3 ore.Ho chiesto un risarcimento alla compagnia di broker (CarDelMar) senza ottenerlo.Ryanair non rimborsa il volo, anche se in ritardo di più di 3 ore se viene poi effettuato e dicono di non essere responsabili per servizi accessori da me acquistati.
Rimborso noleggio auto per ritardo Aereo
In data 11/06/2016 ho prenotato un aereo Ryanair nella tratta Trieste-Bari, unico aereo della giornata, alle ore 21.10. Avevo prenotato il ritiro di un veicolo a noleggio al mio arrivo in aereoporto, circa alle 22.30.Arrivando in aeroporto ho visto che l'aereo era in ritardo quasi 2 ore, questo non mi avrebbe permesso di ritirare il veicolo alle 22.30 come pattuito, ho chiamato la compagnia di noleggio che mi ha riferito che l'ufficio chiudeva alle 23.30, che l'arrivo entro la prima ora avrebbe comportato una penale di 30 euro e di ulteriori 70 euro per ogni ora successiva.L'aereo è arrivato con 2 ore di ritardo, pertanto ho dovuto pagare una penale alla compagnia di noleggio di 100 euro circa, ho riferito alla compagnia di noleggio che non era causa mia, ma della compagnia aerea che aveva subito un ritardo, mi hanno indicato di chiedere un rimborso alla compagnia aerea, cosa che ho fatto.Ryanair mi ha risposto che, essendo il volo in ritardo con meno di 3 ore, non avevo titolo al risarcimento e che, soprattutto, loro non sono responsabili per servizi accessori da me acquistati.Sinceramente a me scoccia un po' aver pagato la penale di 100 euro (quasi il 50% del costo totale del veicolo!), c'è qualcos'altro che si può fare?
Rimborso approvato, ma non effettuato
Spett. RyanAir In data 18-12-23 mi sono presentato all’aeroporto di Bologna in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR574 diretto a BCN con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 18.59, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3h30 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi come perdita del treno a Barcelona e riprogrammazione del pomeriggio di lavoro. Ho già effettuato reclamo presso il vostro portale e ho ricevuto conferma da voi del diritto di rimborso di €250 in data 3-1-24 con promessa di pagamento entro 10 giorni. Nonostante ciò e un paio di richiami attraverso il servizio clienti, non ho ad oggi ancora ricevuto il suddetto rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
MyDraft_240210_011908
Spett. Ryanair, Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con richiesta di rimborso Ryanair
Mia sorella, residente in UK, durante le feste di Natale, più precisamente il 04/01/2024, mentre era in visita da me, si è fratturata il polso ed ha dovuto essere sottoposta ad un intervento chirurgico presso l'ospedale di Padova durante il quale le hanno impiantato un fissatore esterno e un filo di Kirschner. Lei sarebbe dovuta ripartire il 07/01 e prima di sapere delle complicazioni per le quali è stato deciso l'intervento aveva provveduto a spostare la data del volo all'11/02/2024, pagando la tassa di 45 sterline prevista da Ryanair. In data 16/01/2024 è stata sottoposta all'intervento chirurgico e alle dimissioni le è stata assegnata una serie di appuntamenti tra i quali quello del 23/02/2024, in data successiva quindi all'11/02/2024, giorno in cui aveva spostato il volo di ritorno. A questo punto ha iniziato a richiedere a Ryanair se era previsto il rimborso per la sua situazione medica ma è stata rimbalzata in quanto la compagnia sosteneva che i casi per i quali era prevista il rimborso riguardavano solo malattie oncologiche, gravidanza a rischio, aborto. Leggendo bene le clausole previste per il rimborso abbiamo letto che una delle clausole riguardava "appuntamenti medici pre-programmati (ospedale o medico di base)" e mia sorella ha provveduto a fare richiesta di rimborso per questa motivazione allegando la lettera di dimissioni dell'ospedale in cui erano elencati tutti gli appuntamenti. Ryanair purtroppo anche questa volta si rifiuta di erogare il rimborso, che mia sorella era anche disposta ad accettare come voucher da utilizzare per una nuova prenotazione, senza dare alcuna spiegazione in merito. Secondo Ryanair l'unica cosa che mia sorella poteva fare era di posticipare ancora la data del volo, ovviamente pagando sempre la penale richiesta ma, vista la gravità della frattura, non è detto che l'ultima visita segnata per il 23/02/2024 sia l'ultima, in quanto se la frattura non si è sanata potrebbe dover tenere ancora il fissatore esterno e il filo per qualche altra settimana. Premetto che mia sorella non aveva pagato l'assicurazione di viaggio proposta da Ryanair all'atto della prenotazione. È possibile ottenere il rimborso a Ryanair?
Volo Ryanair cancellato
Spett. Ryanair In data 25/11/2023 ho prenotato il volo n° FR4348 da Bologna a Siviglia per il giorno 09/02/2024 con la Vostra compagnia. In data 08/02/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
MyDraft_240207_033751
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?