Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
20/05/2025

richiesta pagamento penale n 9594724

in riferimento alla vs richiesta di pagamento per la vettura targata dd033fw nelle date da voi elencate la suddetta veniva condotta da persona con invalidità al 100% con difficolta motorie per tanto chiedo l' immadiate revoca visto che con le telecamere fate i verbali sistematicamente potete vedere anche in conducente INVALIDO E POI CE NESTANNO ALTRI SPERANDO DI CONCLUDERE BONARIAMENTE PORGO DISTINTI SALUTI

Risolto
L. M.
19/05/2025

Segnalazione sanzione ingiusta – parcheggio McFIT Verona ZAI del 01/04/2025

Buonasera, desidero segnalare tramite Altroconsumo una sanzione che ritengo del tutto ingiustificata, ricevuta il giorno 01/04/2025 n. 4705825 presso il parcheggio della palestra McFIT di Verona ZAI, dove mi trovavo in qualità di utilizzatore del mezzo. Nel dettaglio, mi è stata contestata una permanenza superiore al limite consentito di 3 ore (sforando di soli 6 minuti). Tuttavia, tale sforamento è dipeso esclusivamente dall’impossibilità di trovare un posto auto disponibile al mio arrivo: il parcheggio era completamente saturo – come frequentemente accade in quella fascia oraria – e ho atteso in auto per diverso tempo, senza riuscire a sostare. Non ho quindi usufruito concretamente del servizio per tutta la durata dell’attesa, e trovo scorretto ricevere una sanzione per una permanenza prolungata che non corrisponde a un uso effettivo dello spazio. La struttura, inoltre, è sprovvista di qualsiasi sistema di controllo degli accessi (come sbarre o prenotazioni) che garantisca ai clienti la possibilità di trovare un posto, rendendo di fatto casuale la disponibilità del servizio. A peggiorare la situazione, segnalo che ogni mio tentativo di contatto via PEC è stato completamente ignorato, lasciando l’utente senza possibilità di difendersi entro i termini previsti. Ciò comporta un grave rischio di incorrere nella maggiorazione della sanzione, a causa della totale assenza di riscontro da parte del gestore. Segnalo infine che numerosi altri utenti della palestra hanno ricevuto sanzioni simili per lo stesso motivo, nonostante siano passati solo pochi mesi dall’attivazione del sistema di controllo, a riprova di un problema strutturale nella gestione del parcheggio. Rimango in attesa di una risposta. Cordiali saluti.

Chiuso
N. V.
17/05/2025

Violazione delle condizioni di parcheggio

n° targa GE314KX Lett. Prot. 809/2025/HQ n. 5373925 Buongiorno, mi chiamo Nicola Vallejo e con la presente intendo riferirmi alla comunicazione datata 28 aprile 2025, ricevuta solo questa settimana di metà maggio, relativa alla richiesta di pagamento della somma di €36,00 per una sosta superiore ai 60 minuti presso il parcheggio del supermercato CONAD sito in Via Facciolati 80/82, Padova. Segnalo che in quella circostanza alla guida del veicolo non vi ero io, bensì mio padre, che si è fermato occasionalmente presso il punto vendita trovandosi di passaggio, e ha effettuato la spesa all’interno del supermercato. Tuttavia, non gli è stato possibile individuare alcuna segnaletica ben visibile che informasse chiaramente dei limiti temporali imposti per la sosta, né delle modalità da seguire per evitarne il superamento. Il regolamento, che sembrerebbe prevedere l’uscita dal parcheggio entro i 60 minuti e un eventuale rientro, con la finalità di non attribuire alcuna sanzione, non risulta di immediata comprensione, soprattutto in assenza di una barriera o di un ticket che consenta di monitorare il tempo di permanenza. Alla luce di quanto sopra e considerando la buona fede dell’accaduto, chiedo cortesemente che la sanzione venga annullata o, in alternativa, trasformata in un semplice richiamo o ridotta in misura più proporzionata. Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro e porgo distinti saluti. Nicola Vallejo

Chiuso
G. G.
15/05/2025

Formale contestazione alla richiesta di pagamento – Protocollo/numero targa n. FJ562TP

Spett. STUDIO LEGALE MARCHETTI & PARNERS 46100 MANTOVA- VIA ZANELLINI, N.15 p.c. PARK & CONTROL SPAc/o Postel S.p.A. CASELLA POSTALE 4000 00071 POMEZIA RM Io sottoscritto Nicola Oriente, nato a Reggio Calabria il 02/01/1952 e ivi residente alla Via Quattronari 57, Pellaro, Reggio Calabria in riferimento alla comunicazione notificatami in data 15/05/2025 a mezzo raccomandata postale, avente per oggetto una presunta violazione delle condizioni contrattuali di sosta in un'area di Vs. gestione, contesto formalmente ogni addebito e ogni presunta obbligazione contrattuale nei miei confronti. Non ho mai sottoscritto né accettato alcun contratto con la Vs. società. La sera della presunta infrazione non ero alla guida del veicolo. Avevo autorizzato temporaneamente mio genero all’utilizzo del mezzo. Non essendo io l’autore della condotta contestata, e trattandosi di una pretesa di tipo privatistico, non sussiste alcun obbligo personale né responsabilità diretta da parte mia, in quanto: - Non ho usufruito del servizio; - Non ho sottoscritto né visionato alcuna condizione contrattuale; - Non ho prestato il mio consenso, né diretto né implicito, al regolamento da Voi richiamato. Inoltre: la segnaletica non era visibile né chiaramente leggibile, soprattutto considerando l’orario notturno (v. pag. 2 a/r dettaglio importo dovuto data e ora); Conseguentemente, non può considerarsi sussistente alcun valido rapporto contrattuale tra le parti ai sensi dell’art. 1321 c.c. Dalla Vs. comunicazione, inoltre, si evince l’applicazione diretta di una somma maggiorata (€108,00), comprensiva di "spese gestionali e contributo legale", senza alcun preavviso né possibilità di pagamento della presunta penale originaria di €30,00. Difatti questa è la prima "notifica" che oggi ricevo e per mezzo della tale vengo a conoscenza di tale sempre presunta violazione. Senza approfondire la tematica riguardante l'eventuale e sempre presunto titolo esecutivo sul quale fonderebbe tale pretesa, tale comportamento appare illegittimo e in violazione del principio di buona fede contrattuale (art. 1175 e 1375 c.c.), oltre che delle norme a tutela del consumatore (art. 33 D.lgs. 206/2005 – Clausole vessatorie). La richiesta di €108,00 risulta perciò sproporzionata e vessatoria, in violazione dell’art. 33 del Codice del Consumo. PERTANTO Contesto integralmente la richiesta di pagamento; Nego ogni obbligo contrattuale; Vi invito formalmente a rinunciare o quantomeno rivedere qualsiasi ulteriore pretesa, diffida o azione stragiudiziale. In attesa di Vs. riscontro scritto, vi saluto distintamente. Reggio Calabria, 15/05/2025 Nicola Oriente Via Quattronari, 57, Pellaro, 89134 Reggio Calabria RNTNCL52A02H224E

Chiuso
A. R.
11/05/2025

MULTA PARK & CONTROL

Buongiorno, ho parcheggiato la mia autovettura, il giorno 9/04/2025 alle 9.25 come faccio da anni nel parcheggio di Via Emilia Est 142 a Parma per recarmi nel negozio di Tigota'. Qui ho incontrato un'amica e non pensando all'orario del parcheggio ( libero con sbarra aperta )mi sono recata nel bar di fronte per un caffe' dove una chiacchiera tira l'altra . Essendo abituata da anni a parcheggiare li' non ho letto il " regolamento " vessatorio che e' stato messo credo da qualche mese. Infatti ieri ho ricevuto per posta ordinaria , una multa di 36 euro per aver sforato di poco i 90 minuti consentiti ( Risulta che abbia ripreso l'auto alle 11.16). Una cosa veramente assurda , ma nemmeno nei parcheggi a pagamento si paga tanto ..al massimo sono disposta a pagare qualche euro per il tempo sforato, non esiste assolutamente che si debba pagare una tale penale per 20/25 minuti in piu' di parcheggio. Rimango in attesa di una vostra cortese risposta . Cordiali saluti.

Risolto
M. T.
09/05/2025

Parcheggio gestito da Park&Control

Ricevo da Park&Control il pagamento di una penale per aver lasciato l'auto nel parcheggio di un supermercato oltre 90 minuti. Premetto che all'ingresso del parcheggio non ci sono regolamenti esposti, non vi sono telecamere e non viene erogato un ticket con orario di entrata. Ho regolarmente fatto la spesa nel supermercato di pertinenza per giustificare l'uso del parcheggio (come da prassi in altri supermercati) e non capisco perchè io debba pagare una contravvenzione. Capirei di più l'addebito di un costo orario oltre un termine prestabilito, ma non mi ritengo nelle condizioni di subire una contravvenzione.

Risolto
R. R.
23/04/2025

Contestazione penale costo legale

salve, con la presente sono a contestare la Vostra racc. AR datata 28/03/2025 e notificatami nella giornata di ieri 22/04 in cui richiedete una somma di € 114,00 relativi ad una "Violazione delle condizioni di parcheggio - Richiesta di pagamento di pensale contrattuale - Veicolo targato DP088NZ" . E' doveroso farvi presente che è in corso un'azione collettiva di persone alle quali è stata contestata tale violazione per molteplici ragioni, su tutte la bassa visibilità della segnalazione delle condizioni di parcheggio e le svariate casuali che possono comprometterne il rispetto (nel nostro caso il malore di una persona nei pressi del supermercato che ha richiesto l'immediato trasferimento in PS da parte mia, a bordo di un'auto di terza persona. Potete ben capire quanto potevo avere in mente il parcheggio della mia auto...). Inoltre adottare da un giorno all'altro, verso clienti che da anni frequentavano il negozio senza vincoli e sanzioni per il tempo che l'auto rimaneva in sosta per il tempo della spesa, mi sembra un pò forzata e poco corretta. Per ultimo rileviamo la somma contestata, pari a 114,00€ che, forse, è 3 o 4 volte il costo della spesa effettuata! In questi termini, non solo riteniamo esagerato, spropositato, fuori da ogni buon senso, la somma richiesta, ma viene anche penalizzato il supermercato che ci penalizza oltre misura. Contestiamo pertanto l'importo richiesto in quanto smisurato rispetto l'eventuale violazione. Rimaniamo in attesa di un Vostro gentile riscontro. In fede. Emanuele e Roberto Rossi

Risolto
S. N.
14/04/2025

Notifiche avvenute in ritardo

Buongiorno sono Nicastro Simona nell ottobre 2024 mi trovavo per lavoro abitualmente in zona San paolo ( PV) ho ricevuto alcune del vostro parcheggio, le nofiche per posta semplice sono arrivate tra novembre 2024 e marzo 2025, le ho pagate per l appunto quando mi sono arrivate, ho ricevuto una mail dallo studio legale al quale vi affidate dove mi viene contestato l ammontare di altri 108 € +60€ di spese legali,più interessi di mora per ogni multa pagata in ritardo. Contesto tutto questo in quanto ho saldato l intero importo a voi dovuto e non ho una colpa se le multe mi sono state recapitate cosí in ritardo. Attendo vostre ringraziandovi per l attenzione Nicastro Simona

Chiuso
G. O.
10/04/2025

Ricezione multa per raccomandata senza preavviso

Buongiorno, sono Giovanna Occhiali e pochi giorni fa ho ricevuto una raccomandata a firma dell'Avv. Alberto Marchetti che contestava un mancato rispetto della tempistica del parcheggio del Conad di via Emilia Levante 6/5 a Bologna. A seguito di tale evento, mi si chiede di pagare una cifra pari a 114,00€. La frase contenuta della raccomandata, "park & control mi richiede assistenza legale al fine di ottenere il pagamento" fa intendere che siano intercorse altre e precedenti comunicazioni, non per posta raccomandata, da me "disattese". Fatte salve le conclamate problematiche di consegna della posta da parte di PPII nella mia zona di residenza, dichiaro di non aver ricevuto da parte vostra le ipotetiche precedenti comunicazioni/richieste. Abbiamo appurato che quello specifico giorno (ottobre 2024) l'auto è stata utilizzata non da parte mia. Ho prova anche dell'avvenuta spesa presso il Conad da parte del guidatore del veicolo, il quale non contesta la tempistica riportata. Chiedo cortesemente di potermi notificare tramite questo portale l'importo originario della sanzione escludendo more e spese di gestione della pratica, da me non smarcata per forze di causa maggiore, prima specificate. In fede, Giovanna Occhiali

Chiuso
D. T.
09/04/2025

PARK & CONTROL SRL

Buongiorno, ricevo con sorpresa una lettera con richiesta di pagamento per il parcheggio del 05.03.2025 per una sosta superiore a 90 minuti, ossia tra le ore 09.01 e le ore 11.01 del 05.03.2025 mi viene chiesto di di pagare 36€ a titolo di penale ex art. 7 del regolamento contrattuale. - La richiesta di penale arriva da un parcheggio privato e non si tratta di violazione del codice della strada. - Tale parcheggio è libero e riservato alla clientela, non c’è personale del ristorante cinese all’entrata e all’uscita, non c'è una sbarra e non viene rilasciato alcun biglietto di ingresso e di uscita per cui serve una prova . - Richiedo una prova concreta che attesti la presenza nel parcheggio indicato e nell'orario indicato - Ho letto il regolamento dei parcheggi gestiti da Park & Control ma tale regolamento, affinché sia valido il contratto tra le parti, deve essere stato esposto in modo chiaro con adeguata pubblicità nell'area del parcheggio anche nel giorno indicato nella richiesta di pagamento. - Sono disponibile a pagare, una volta che Park & Control mi abbia fornito la prova della mia infrazione al regolamento, la cifra di 3,00€ per ogni ora di sosta superati i 90 minuti iniziali. Tale somma è quella che viene richiesta per un'ora di parcheggio gestito nel comune di Bresso nella zona della Fabbrica dei Sapori in via Vittorio Veneto, 109 nel comune di Bresso. Ritengo illegittima la sanzione e ne chiedo la cancellazione. Chiedo di ricevere riscontro quanto prima da parte di Park & Control srl cordialmente D. T.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).