Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
14/07/2022

Proposta unilaterale del contratto

Buongiorno,nel mese di febbraio ho effettuato il cambio di gestore di Energia Elettrica da Servizio Elettrico Nazionale a IREN.Ho aderito all'offerta IREN QUICK LUCE WEB VERDE con prezzo bloccato a 12 mesi per il corrispettivo di energia di 0,1424 €/kwh.Questa settimana ho ricevuto una proposta unilaterale del contratto dopo nemmeno 4 mesi con IREN.Il contratto proposto sarebbe il seguente UNICA WEB LUCE VERDE REV2 con 0,269549 €/kwh.Ritengo inaccettabile tale pratica, oltre che dannosa, poichè se volessi cambiare gestore potrebbero rifiutare la richiesta in quanto ho effettuato un cambio recente.Inoltre ho effettuato un contratto con prezzo bloccato per 12, quindi dovrebbe essere rispettato per tale periodo.A quanto pare non sono l'unico a ricevere tale comunicazione.

Chiuso
G. C.
20/04/2022

110%_non_onorata_la_pratica

Buongiorno,in data 04/04/2022 alle ore 11.22 ho ricevuto una comunicazione telefonica da una impiegata del gruppo Iren, con la quale venivo informato della rinuncia di IREN S.p.A. a onorare la Manifestazione di interesse alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico sottoscritta per tramite della ditta I dogi Servizi in data 05/11/2020.Premesso che:? ho sostenuto tutte le spese relative alla fase di verifica edilizia e pre-progetto obbligatorie per il prosieguo della pratica (Arch. Andrea Accomazzo € 1586.00)? nei mesi successivi alla data di sottoscrizione ho contattato più volte – sia telefonicamente sia via mail - IREN e la ditta I Dogi Servizi per avere informazioni sullo stato della mia pratica, con particolare riguardo a due punti della lettera di incarico:studi e verifiche preliminari finalizzati alla valutazione degli interventi […]formulazione di un’offerta tecnico-economica per la fornitura e l’installazione dei prodotti e/o per l’esecuzione dei lavori sopraindicati […]? ho avuto risposte molto generiche, e talvolta nessuna risposta? nelle rare risposte confermavano il prosieguo della pratica (Gentile cliente, abbiamo segnalato la sua mail al commerciale, pertanto le comunichiamo quanto segue:ci scusiamo per i tempi d'attesa, ad oggi la pratica risulta essere assegnata ad un altro studio tecnico che sta procedendo con l'iter previsto.Distinti SalutiGruppo Irenref:_00D0Y1LVuK._5001n1gy6Fc:ref)? dalla data della sottoscrizione ad oggi sono trascorsi 18 mesi? secondo la normativa vigente, per poter avere accesso al bonus 110% almeno il 30% dei lavori deve essere effettuato entro il 30/06/2022? ho sollecitato una risposta IREN e I Dogi Servizi (e per conoscenza Altroconsumo) con posta certificata in data 07/04/2022 senza ottenere alcuna risposta.Da tutto ciò ne consegue un evidente danno morale ed economico visto che se non prosegue la pratica con Iren, non c'è più il tempo materiale per cercare un altro general contractor, riavviare un'altra pratica e svolgere il 30% entro il termine stabilito per legge al fine di dare seguito alla riqualifica del patrimonio immobiliare attraverso le detrazioni fiscali del 110% (superbonus) per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.Chiedo ora ai legali di Altroconsumo le verifiche procedurali del caso al fine di ottenere in primo luogo l'onorabilità della pratica 110% o, in alternativa, un congruo risarcimento danni.Cordiali saluti.Gianni Carra

Chiuso
A. M.
16/04/2022

Assegno scaduto

Buongiorno, sono cliente IREN ho sempre pagato regolarmente bollette, a gennaio ricevo bolletta gas di 314 euro , successivamente mi viene comunicato che la bolletta è errata e mi è stato mandato assegno di rimborso. Purtroppo era periodo di lockdown e non si poteva accedere alla banca nel contempo l'assegno è scaduto e non ho potuto versarlo. Ho provato a contattare servizio clienti numerose volte sia tramite mail sia telefonicamente ma nessuno mi ha dato risposta.

Chiuso
R. G.
14/02/2022

Aumento teleriscaldamento

Buonasera, a nome del condominio in cui risiedo (e di moltri altri utenti di Torino) mi chiedevo se era corretto l'aumento ventilato del 60% del costo per il riscaldamento del servizio di teleriscaldamento fornito dalla società Iren Energia, tenuto conto che l'aumento de costo delle energie dovrebbe essere già assorbito dall'aumento del costo di energia elettrica, produzione primaria della Società.Grazie e saluti,

Chiuso
A. C.
30/12/2021

mancata consegna buoni amazon

Buongiorno,ho attivato in iren luce e gas per le utenze di casa,usufruendo della promozione che comprendeva in regalo 100€ in buoni Amazon,ho attivato questa promo proprio per questo incentivo che a differenza altri gestori non davano,a distanza di un mese dalla attivazione non mi è arrivato ancora niente mi date supportograzie

Chiuso
G. P.
23/11/2021

Impianto fotovoltaico

Ho fatto installare dalla Ditta Gruppo Energie Rinnovabili (Pieve San Giacomo Cremona) un impianto fotovoltaico il 16/7/21 il sopraluogo preliminare è stato eseguito da Ireti il 30 /8 il 1 ottobre è stato comunicato da Ireti la chiusura dei lavori e l'accettazione del preventivo n. 160609, previo pagamento di 190,90 euro. Pagamento eseguito il 1 .10.Dopo due mesi di attesa l'impianto FV non è stato ancora allacciato, nonstante i miei solleciti inoltrati attraverco la ditta installatrice GER.Chiedo se l'Associazione può inoltrare un reclamo formale all'IREN per l'inaccettabile ritardo che comporta una spesa evitabile per il consumo di energia elettrica.In attesa di cortese riscontro, porgo distinti salutiGiancarlo PasettiVia Ada Bernardi n.743124 Parma

Chiuso
F. A.
17/11/2021

Truffa Iren

In data 26 ottobre 2021, ho contattato Iren, per la voltura delle utenze di luce e gas, ho utilizzato il servizio chat, al quale mi ha risposto Giorgia.La stessa mi comunicava che per aderire alla voltura delle due utenze avrei dovuto sottoscrivere il servizio IREN CASA H24+, il cui canone annuo di euro 83, mi sarebbe stato stornato per i primi 12 mesi, poi se non lo avessi più voluto potevo tranquillamente annullarlo.Ad oggi le volture di luce e gas non sono state realizzate, ma in compenso mi è arrivata una email da Iren nella quale è allegata la fattura di euro 83 che mi saranno addebitati sulla carta postpay in 6 rate. Ho inviato modulo di disdetta, indicando a Iren quanto appena descritto, e chiedendo di no n dar seguito a nessun addebito. Ho anche contattato la stessa Iren al numero verde 800969696, per denunciare l'accaduto, ho parlato con due diverse operatrici, che mi hanno letteralmente preso in giro.

Chiuso
A. C.
03/10/2021

Mancata voltura

Spett.le IREN MERCATO s.p.a.,sono la dott.ssa Alice Dimonte e formulo la presente per lamentare formalmente il perdurare di un grave disservizio a carico della mia utenza gas attualmente intestata al signor Riccardo Nesta con contratto numero: 00770401 e id cliente: 10102148924.Riassumo brevemente e per chiarezza i fatti.In data 12 Ottobre 2020 mi trasferivo presso l’alloggio di Via San Rocco 12 a Trofarello, dopo averlo acquistato dal signor Nesta Riccardo.In data 15 ottobre 2020 inviavo a clienti.to@irenmercato.it tutta la documentazione richiesta per eseguire la voltura delle utenze di gas ed energia elettrica dal signor Nesta alla sottoscritta.Il 31 novembre 2020 clienti.to@irenmercato.it mi rispondeva confermandomi la buona riuscita delle volture di gas e energia elettrica e precisando che da quel momento entrambe sarebbero risultate a mio nome.Al contrario attendo ancora oggi invano le bollette da parte di IREN.Il 15 febbraio 2021 scrivevo al servizio clienti IREN (servizioclienti@gruppoiren.it) sottolineando che, nonostante la e-mail da loro inviatami a novembre, il signor Nesta continuava a ricevere le mie bollette.Il 15 marzo 2021 IREN mi rispondeva affermando che la voltura della luce era andata a buon fine, ma che il gas non era stato girato a mio nome a causa di un cambio contatore (avvenuto prima dell’acquisto della casa). Quindi mi veniva chiesto di compilare un nuovo contratto per il solo gas in quanto la documentazione precedentemente inviata era nel frattempo scaduta.Il 20 marzo 2021 inviavo nuovamente i documenti compilati e firmati e lo stesso giorno IREN mi confermava di aver ricevuto la documentazione e che avrebbe proceduto quanto prima ad effettuare la voltura.Ad oggi continuo tuttavia a non ricevere bollette del gas.Il 6 e il 19 aprile 2021 scrivevo di nuovo al servizio clienti per avere informazioni sul mio contratto e non ricevevo risposta se non quelle preregistrate del centralino automatico.Durante tutto questo periodo ho continuato a parlare con svariati impiegati del call center ricevendo diverse e fantasiose spiegazioni per le continue mancanze di IREN, la quale peraltro da marzo non ha più risposto alle mie richieste via e-mail, lasciando il contratto a nome del sig. Nesta.Il 26 aprile 2021, su suggerimento di un impiegato del call center, ho inviato nuovamente la documentazione per il contratto del gas mettendo come incipit dell’oggetto della e-mail la parola “URGENTE”. Ovviamente non è successo nulla e non ho ricevuto alcun feedback.Per contro, l’11 maggio 2021 il signor Nesta ha ricevuto la bolletta del gas.A giugno, dopo aver continuato a richiedere informazioni e notizie sul mio contratto al supporto telefonico, mi sono recata esasperata presso uno sportello Enel chiedendo il passaggio presso di loro dei contratti di luce e gas. Per quest’ultimo l’impiegata di Enel, si incarica in persona di far pressione a IREN per il passaggio dal sig. Nesta a me, step necessario prima di poter cambiare gestore.In un mese Enel riesce ad ottenere la liberazione della mia utenza della luce, ma nemmeno per loro è possibile far eseguire a IREN la voltura del gas dal sig. Nesta alla sottoscritta.Il 14 luglio 2021 ho ricevuto una e-mail da IREN che mi comunica la non riuscita della voltura da me richiesta.Il 19 luglio 2021 mi sono recata personalmente presso la sede IREN di Torino in via Confienza dove ho compilato e consegnato a mano i documenti di contratto ad un’impiegata dello sportello. La stessa mi ha informato che la mia richiesta di voltura per il gas non era stata eseguita in quanto c’era una bolletta da pagare ma che non riusciva a vedere a che periodo risaliva (quindi non sapeva se era mia o del signor Nesta). L’impiegata sosteneva che o io o il sig. Nesta avremmo ricevuto la bolletta scoperta da pagare e che non appena saldata la voltura sarebbe stata automatica.Arrivata a casa sento il signor Nesta che mi manda lo screenshot della sua applicazione di IREN. La bolletta scoperta è la numero 502101113560 che è stata invece pagata con il bonifico del 22 febbraio insieme a quella numero 502003621996, come esplicitato nella causale. Ovviamente il bonifico fatto va a coprire entrambe le bollette come si evince facendo una semplice somma.Il 31 agosto scrivo al servizio clienti richiedendo la voltura e dando evidenza del pagamento di tutte le bollette che, in quasi un anno di attesa, ho sempre pagato via bonifico. Lo stesso giorno scrivo anche sul portale, nella sezione reclami, e vengo contattata da “unione consumatori” che, dopo avermi chiesto maggiori spiegazioni e la documentazione di evidenza, mi chiede di iscrivermi al loro gruppo (pagando 50 euro) per poter proseguire con la mia pratica.Con la presente vi invito a risolvere quanto prima la problematica sovraesposta in quanto, in difetto di vostro pronto riscontro, mi troverò costretta ad adire le vie più opportune a mia tutela.Distinti saluti

Chiuso
S. P.
15/07/2021

AUMENTO SPROPOSITATO TARIFFE MERCATO TUTELATO

Sono a scrivere in quanto mi sono accorta che nell'ultima bolletta del mese maggio giugno sono aumentate tantissimo le tasse delle tariffe del gas. Mi chiedo se in questi mesi dove non utilizzo il gas per il riscaldamento ,pochissimo x l'acqua calda e utilizzo il gas metano solo per cucinare è possibile che in un mese mi siano arrivati da pagare 130,35 €.Le voci riportate sono:Spesa per gas naturale €47,66Spesa per trasporto e gestione del contatore € 25,06Spesa per oneri di sistema €3,05Imposte €30,92Totale imponibile Iva applicata anche sulle tasse che sono già inserite €106,69+Altra iva su tasse 23,47€Altre partite non soggette ad iva 0,19Per un TOTALE DI 130,35 EuroPraticamente in bolletta ci sono solo tasse.Sono incazzata !!!!!!!!!!Possibile che non ci sia nessuno che ci difenda ?Potete avviare un reclamo contro il ministero delle infrastrutture?

Chiuso
M. G.
21/06/2021

Problemi di pagamento con addebito diretto

Buon giorno, mia madre é l’intestataria di un utenza gas che anni fà abbiamo scelto di pagare con addebito diretto sul c/c a me intestato. Per molto tempo tutto bene fino a quando in data 31/3/21 entrando nella mia area riservata per un’ auto lettura, ho scoperto l’esistenza di ben 2 insoluti:fatt nr 502100909730 del 09 FEBBRAIO 2021 di € 26,06 fatt nr 502003897695 del14 DICEMBRE 2020 di € 35,44Chiamo la banca che mi informa di non aver ricevuto richieste da IREN per gli addebiti relativi (il conto è sempre stato capiente).Chiamo il call center di iren e l’operatore mi informa che probabilmente si trattava di un errore connesso al cambio di software da parte dell’azienda e mi detta dei codici da comunicare alla banca per “sistemare” l’addebito diretto. Io trasferisco i dati alla banca, saldo le fatture con pagamento online ed invio una PEC ad IREN in cui riassumo la situazione e chiedo la non applicazione degli interessi per ritardato pagamento.Nessuna risposta ricevutaIn data 20/5/21 rientro nella mia area riservata, sempre con l’intenzione di comunicare un’autovettura e con mia sorpresa scopro l’esistenza di un ulteriore insoluto:fattura nr 502102628661 del 09/04/21 di € 24,99Come la volta precedente, interpello la banca che esclude richieste di addebito da parte di IREN. Il contatto con il call center IREN questa volta è più difficoltoso: faccio appena in tempo a spiegare la natura del problema che immediatamente cade la linea. Al sesto tentativo un “eroico” centralinista mi impegna in una conversazione di mezz’ora al termine della quale mi assicura di aver aperto una segnalazione sul mio caso. Come la volta precedente saldo immediatamente online l’insoluto ed invio una PEC ad IREN in cui riassumo la situazione è chiedo la non applicazione di interessi per ritardato pagamento.In data 11/6/21 ricevo l’ ultima bolletta:Fattura n. 502104179776 del 09/06/2021 di € 59,81 in cui scopro mi sono stati addebitati interessi per ritardato pagamento delle tre fatture precedentemente menzionate per complessivi € 0,31.Questa volta mi reco presso gli uffici Iren di Parma. L’addetto allo sportello dopo aver verificato l’esattezza dell’IBAN riportato in fattura mi comunica che non gli è possibile vedere e verificare le segnalazioni aperte dal call center e mi suggerisce di rifare l’addebito diretto sul conto compilando un apposito modulo. Mi consegna poi un secondo modulo da compilare per reclamare circa l’addebito degli interessi.Chiedo quindi ad Iren l’azzeramento degli interessi addebitati nell’ultima fattura in quanto il mancato pagamento non è dipeso da responsabilità mie o della mia banca è una rassicurazione sul corretto ripristino della procedura di pagamento diretto sul conto possibilmente prima della scadenza dell’ultima fattura emessa.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).