Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
doppio addebito per iscrizione a megavolotea plus
Mi hanno fatto doppio addebito per l'acquisto del servizio megavolotea plus paria 99,99 euro stesso importo uno il 27 luglio e l'altro l'11 agosto sulla carta di credito il messaggio da credem dice : YBFGUG VENEZIA TESSE IT
Megavolotea
Buongiorno, In data 19 aprile ho acquistato due biglietti della compagnia aerea volotea dall'aeroporto Asturias all'aeroporto Milano Bergamo BGY (numero volo: TEM1GX, data: 08/08/2024) sfruttando la prova gratuita di Megavolotea, un servizio offerto da Volotea che fornisce vari vantaggi agli iscritti, fra cui sconti sui biglietti e la possibilità di portare in cabina un secondo bagaglio da 10 kg da posizionare nelle cappelliere. Una volta terminato il periodo di prova non ho rinnovato l'abbonamento a megavolotea. Il giorno 7 agosto 2024, effetuando la procedura di check in online sull'app volotea ho constato di avere ancora la possibilità di portare un secondo bagaglio in cabina e inoltre mi veniva offerta la possibilità di richiedere tramite una semplice spunta, l'imbarco prioritario. Ricevo dunque una mail di conferma del check-in. Questa mail, contiene una sezione "dettagli della prenotazione" che casualmente non è più accessibile: cliccando sul link vengo rimandato a una pagina completamente diversa. Il giorno successivo, scaricando le carte di imbarco dall'app, trovo scritto che non dispongo nè di imbarco prioritario e né soprattutto della possibilità di imbarcare il mio bagaglio a mano. Chiedendo spiegazioni al personale mi viene riferito che, una volta scaduto l'abbonamento a megavolotea, si perdono i vantaggi a esso associati. Abbiamo dunque dovuto pagare una multa di 65 euro ciascuno, per un totale di 130 euro e i nostri bagagli sono stati imbarcati in stiva, all'interno della quale uno dei due si è pure danneggiato. L'abbonamento è scaduto il giorno 8 maggio 2024, dunque non capisco per quale motivo durante il check in online del 7 agosto fossero ancora attivi i vantaggi garantiti dell'abbonamento a megavolotea. Il fatto di non ricevere nessuna avvertenza del fatto che siano decaduti i servizi aggiuntivi associati ai biglietti da me acquistati pare avere come obiettivo la truffa ai danni del consumatore. Inoltre, la motivazione secondo cui i servizi di megavolotea siano validi solo con abbonamento attivo è fallace: i biglietti sono stati acquistati con uno sconto garantito da megavolotea: scaduto l'abbonamento non ho dovuto pagare la differenza rispetto al biglietto intero. Richiedo pertanto il rimborso della multa pagata e un indennizzo per il disagio arrecato Nicolò Minichelli
Addebito euro 99,99 senza alcun acquisto
Buongiorno, ieri ho ricevuto addebito di euro 99,99 sulla mia carta senza alcun motivo, il volo V71556 da Verona ad Olbia da me acquistato per data 07/08/2024 era stato completamente saldato. So che altri consumatori hanno subito la stessa mia disavventura. Attendo Vostre a stretto giro di posta e richiedo rimborso di tale importo Valentina Cinelli Cell 349/2959592
Bagaglio danneggiato
Spett. Volotea In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N* V71337] da [Pantelleria] a [Bologna ] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [Bologna], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [Spaccatura parte superiore]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [Bologna ], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 140 ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
voucher
Buonggiono A seguito di un mancato imbarco da parte di Volotea mi è stata offerta l'opportunità di scegliere il risarcimento tra l'opzione di : (di seguito le condizioni speditemi dall'azienda Volotea: 1. Un buono sconto speciale per importo di 400 € valido per i successivi dodici (12) mesi. Puoi utilizzare il buono sconto alle seguenti condizioni: - il voucher è nominativo e può essere utilizzato anche da altri passeggeri non inclusi nella tua prenotazione: il nome associato al voucher deve coincidere con il nome della persona di contatto indicata nella prenotazione relativa al volo coinvolto - il voucher è multi-uso: potrà essere utilizzato per effettuare una o più nuove prenotazioni. Se la nuova prenotazione è inferiore al valore del voucher, il valore rimanente viene mantenuto e potrà essere utilizzato per nuove prenotazioni future entro la data di scadenza del voucher. Se il prezzo della nuova prenotazione supera il valore del voucher, la differenza di prezzo può essere pagata con tutti i mezzi di pagamento accettati da Volotea (carta di credito, carta di debito, PayPal o credito Volotea) l’importo del voucher copre anche tasse e/o servizi aggiuntivi acquistati nell’ambito della nuova prenotazione - il voucher è utilizzabile per volare verso qualsiasi destinazione Volotea - il voucher ha validità 12 mesi dalla data di emissione e può essere usato per prenotazioni con data di volo anche successiva al termine di validità del voucher, purché la relativa prenotazione sia effettuata entro la data di scadenza del voucher - il voucher non è rimborsabile né convertibile in denaro Pagamento dell'indennizzo d'importo 250 tramite bonifico bancario. A seguito di questa proposta ho optato per il voucher ma eseguendo una prenotazione non ho avuto la possibilità di pagare con il voucher. A seguito di mail intercorse con Volotea sono venuta a scoprire che soltanto io posso usufruire del voucher e non posso inserire nella prenotazione nessun altro nominativo nonostante ciò fosse permesso all'atto della proposta. Ritengo di essere stata ingannata e chiedo, pertanto, in prima battuta di tenere fede alle parole scritte quando mi avete fatto l'offerta e cioè il voucher può essere utilizzato anche da altri passeggeri, altrimenti di convertire l'opzione in 250 euro cash. saluti Anna Paola Marturano
PROBLEMA CON DRIVALIA
Spett. DRIVALIA, Sono titolare del biglietto per il volo del 2/8/24 da Malpensa a Olbia con n. Prenotazione IT155356830 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 347,00 in quanto la macchina é stata pagata e mai l’abbiamo ricevuta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento ovvero IT20I0329601601000067489123 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito illecito su carta di credito
Buonasera, in data 26 Agosto è stato fatto un addebito di 59,99 € su carta di credito da parte di Volotea con la seguente dicitura; Volotea NggKnr-Barcellona-Esp. Ieri 30 Giugno 2024, casualmente, mi sono accorta di questa spesa, non fatta da me, ed ho immediatamente chiamato la Nexi tramite la mia banca per far bloccare la mia carta di credito. In quanto temevo si trattasse di un furto. La stessa consulente della Nexi mi ha riferito che più volte hanno avuto casi come il mio, con prelievi non autorizzati da parte di Volotea. La mia carta chiaramente è stata bloccata, creandomi non pochi disaggi. Mi è stato consigliato di fare un reclamo per segnalare la questione ed ho scelto di rivolgermi a voi. Cercando in rete ho visto che potrebbe trattarsi di un abbonamento non richiesto che Volotea fa in automatico, per cui appellandomi ai diritti del consumatore vorrei essere risarcita di suddetta cifra. Cordialmente. Cecilia Lo Cascio
Volotea volo in ritardo Heraklion - Napoli
Spett. Volotea In data 25 luglio 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Heraklion in possesso di regolare biglietto per il volo n° V71731 diretto a Napoli con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo. Infine, l'aereo delle 21.30 è partito soltanto alle ore 23.30 , giungendo a destinazione alle 2.20 con un ritardo di quasi 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo , non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Arrivando alle 2.20 del mattino ho dovuto chiedere ospitalità ad amici di Napoli che ho raggiunto con il taxi ed il 26 avevo programmato il rientro a lavoro ma ero troppo stanca . Giorno 26 inoltre a causa dell'interruzione della metropolitana e treni a causa del terremoto sono rientrata a Capua in tarda serata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 34 più 5 euro per il pranzo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo volo Palermo-Firenze del 22/07/2024
Spett. Volotea In data 22/07/2024 mia moglie OLIVERI Francesca si è presentata all’aeroporto di Palermo in possesso di regolare biglietto per il volo n° V71408 diretto a Firenze con la Vostra compagnia. In aeroporto ha appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive oltre che scarsa assistenza (la carta fornita per acquisto di cibi e bevande oltre che dell'insufficiente valore di euro 4,50, non veniva neanche accettata dai terminali POS) Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 16.03 giungendo a destinazione alle ore 17.05 con un ritardo di oltre tre ore rispetto all'orario previsto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Alberto Mazzeo Allegati: Copia biglietto aereo Flight history del volo tratta dal sito Flightradar24 Foto tabellone arrivi aeroporto di Firenze
addebito improprio
In data 02/07/2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59.99€, con dicitura Volotea u58fji Venezia Tesse. Probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea plus di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovo. Richiedo rimborso totale e sospensione se esistesse un abbonamento attivo. Il rimborso va fatto sul mio conto . iban riportato su modulo in allegato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?