Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. O.
01/11/2025

Disdetta abbonamento Altroconsumo

Buonasera. Ho provato a disdire l'abbonamento ad Altroconsumo accedendo al vostro sito web, ma vengo alla fine indirizzato a chiamare un numero di telefono attivo solo in alcuni orari da lunedì a venerdì. Domanda: Perché nelle istruzioni per la disdetta scrivete che è possibile farlo online accedendo al proprio account e attivando una specifica procedura e poi, dopo tentativo di dissuasione con proposta di sconto, rinviate il cliente a contattarvi per telefono, creando un disagio a chi, per lavoro, non è libero negli orari di attività del servizio? Non mi sembra un approccio corretto, tanto più per una associazione che dovrebbe fare gli interessi dei consumatori.

In lavorazione
S. R.
01/11/2025

Abbonamento Altroconsumo

Buongiorno, secondo la rivista on line altro consumo, dopo aver effettuato un abbonamento di prova di due mesi a 2€ al mese, avrei dovuto ricevere una friggitrice ad aria in regalo. Ciò non è ancora avvenuto. Vorrei delucidazioni al riguardo. Grazie

In lavorazione
L. L.
31/10/2025

E' normale che mi devo tutelare da Altroconsumo??

Buongiorno, ho appena chiesto telefonicamente il recesso del mio abbonamento ad Altrocunsumo per i seguenti motivi: - arrivo di una rivista a pagamento da me non richiesta INVESTI; - poca trasparenza del sito riguardo l'area personale del socio : manca la data di scadenza annuale dell'abbonamento ed il costo. Sono venuta a conoscenza ora al telefono che ho appena pagato 202 euro di rinnovo, pazzesco ! Siete a tutela del consumatore o fate ciò che volete ?? Mi sembra una cosa fuori da ogni logica che un socio non sappia quando scade il proprio abbonamento e quanto paga. Ho pertanto disdetto tutto ed ho chiesto il rimborso ( che voglio) di quei soldi. Se avrò bisogno di una consulenza mi rivolgerò ad un legale. Loredana Lauro

In lavorazione
E. G.
30/10/2025

assistenza interrotta da un vostro consulente legalee legale

Buongiorno, come abbonati alla vostra rivista e consumatori esprimiamo tutta la nostra delusione in merito all'interruzione delle comunicazioni con il vostro consulente legale, sig. B.....llo , atte a concludere un accordo transattivo con l'arch. B....i del servizio Passpartout (pratica n° 12777684). Il Sig .B.....llo nel momento in cui avrebbe dovuto concludere civilmente la questione fra le parti, non è più stato raggiungibile da nessun contatto fornitoci. Numerose sono state le chiamate per avere notizie in merito alla nostra pratica ( da agosto ad ottobre) lasciandoci in sospeso con la speranza di poter concludere la questione per poi sentirci dire che non si poteva fare nulla. Leggiamo da anni le vostre riviste e avete condotto e risolto battaglie/reclami più complicati ed onerosi della nostra, ma a questo punto tutte le informazioni sulla tutela dei diritti del consumatore ,dopo questa nostra esperienza risultano carta straccia per cui abbiamo deciso che non rinnoveremo più nemmeno l'abbonamento. Ringrazio per l'attenzione Gritti Ezio, Luca e Caterina

In lavorazione
D. F.
29/10/2025

Informazioni viziate e pratica commerciale scorretta

Oggetto: Reclamo per pubblicità ingannevole sui servizi legali Altroconsumo e richiesta accesso alle registrazioni. Presento reclamo per pubblicità ingannevole e informazioni fuorvianti relative ai vostri servizi legali. In data 2/7/2025 (oggi è il 29/10/2025) ho contattato il vostro servizio legale per un problema riguardante il mio veicolo che è fermo in officina dal 4 luglio 2025 senza che la casa madre proceda diligentemente alla riparazione. L'avvocato di Altroconsumo, durante la consulenza, apertura socio, ecc mi ha assicurato che avrebbe potuto gestire integralmente la pratica, proponendo una strategia orientata alla sostituzione del veicolo (essendo nuovo) e indicando che casi analoghi si chiudono normalmente in circa due mesi. Mi è stato anche detto che, una volta ricevuta la documentazione, l’istruttoria sarebbe iniziata entro quattro giorni. Circa 40 minuti di conversazione sono registrate. Dopo aver inviato tutta la documentazione, non ho ricevuto risposte per oltre una settimana. La PEC è stata inviata alla controparte solo dopo quasi due settimane e non mi è stata fornita copia. Dopo un mese di silenzio, il giorno 8/10/2025 sollecito telefonando. L'Avvocato invia un sollecito e mi indica di aspettare. Trascorsi quasi due mesi senza novità, mi è stato infine comunicato che Altroconsumo non può fare altro e che devo rivolgermi a un avvocato privato ma con tariffa agevolata in quanto socio. Chiedo un nominativo e mi viene detto che in tutta la provincia di Vicenza non ci sono studi associati. Tutto ciò costituisce una contraddizione completa con quanto promesso e rende il servizio offerto molto diverso da quello presentato inizialmente. Ritengo che le informazioni fornite siano state ingannevoli e abbiano indotto in errore il consumatore, in violazione del Codice del Consumo (artt. 20–22 D.Lgs. 206/2005).

In lavorazione
D. D.
28/10/2025

Costo del rinnovo dell'iscrizione ad Altroconsumo Edizioni differente da quanto proposto.

Spett. Altroconsumo Edizioni S.r.l. Lo scrivente, socio di Altroconsumo mediante sottoscrizione onerosa del costo di 29,70 euro annui versati in un’unica soluzione, contattava, nel mese di maggio, il servizio abbonamenti per procedere alla disdetta della sottoscrizione prima che fosse rinnovata in automatico, in forma tacita, ad un costo quadruplicato diviso in 4 rate trimestrali. L'addetta al servizio abbonamenti per non perdere la mia iscrizione mi proponeva un rinnovo dell’abbonamento al costo di circa 35 euro annui da pagare in un'unica soluzione. Valutando l'incremento di 5 euro annui congrui con i miei limiti di spesa, accettavo la proposta e nel mese di giugno Altroconsumo Edizioni S.r.l. prelevava dal mio conto corrente, mediante RID bancario, 35,44 euro. Dopo tre mesi rilevavo, dal mio conto corrente, un ulteriore prelievo automatico di 35,44 euro sempre da parte di Altroconsumo Edizioni S.r.l.. Contattavo immediatamente il servizio abbonamenti di Altroconsumo che mi comunicava che l'importo del mio abbonamento era di 141,76 euro annui con prelievi automatici a cadenza trimestrale di 35,44 euro. Facevo presente che le condizioni stabilite erano invece quelle in precedenza descritte, ricevendo in risposta che probabilmente c’era stata un’incomprensione tra lo scrivente e il servizio abbonamenti alludendo che fosse stato lo scrivente ad aver frainteso le condizioni di rinnovo. Dopo le mie insistenze, nelle quali facevo presente di come si erano svolti i fatti e quali erano le precise condizioni a cui avevo aderito, prendevo atto che l’addetta era irremovibile nel sostenere la sua tesi, procedevo pertanto con l’immediata richiesta di cessazione dell’abbonamento, di cui ho avuto riscontro con nota 13339673 del 03.09.2025, e informavo il mio Istituto bancario dell’accaduto per attivare le procedure di disattivazione del RID di Altroconsumo dal mio conto corrente. Spero che quanto accaduto sia l'episodio isolato di un’operatrice scorretta e non, invece, il nuovo modo operandi di Altroconsumo Edizioni S.r.l. e chiedo che l’Associazione, anziché inviarmi nuove offerte di abbonamento, rispetti le condizioni stabilite in precedenza e mi rimborsi la somma non dovuta, prima di procedere con la segnalazione dell’accaduto all’AGCM. Cordiali saluti

In lavorazione
M. R.
28/10/2025

Altroconsumo

Ho richiesto la disdetta del contratto avvalendomi del diritto di recesso senza alcun riscontro! Vogliate provvedere immediatamente... Rubino Mario (Tel. 3490749665)

In lavorazione
P. S.
26/10/2025

Abbonamento mai autorizzato

Salve richiedo immediatamente il rimborso e l’annullamento di questa truffa o procedere tramite vie legali non ho mai autorizzato questo abbonamento

In lavorazione
J. B.
02/07/2025

Fly Go Voyager prenotazione biglietti aerei n° 108559020

Spettabile Fly Go Voyager, Sono titolare del numero di prenotazione 108559020, pagamento regolarmente saldato tramite carta circuito VISA, in data 24 giugno 2025 per € 430,36 (€ Quattrocentotrenta/36) per il volo di Ryanair FR577 di andata del 15.09.2025 da aeroporto di Venezia Marco Polo ad aeroporto di Palermo, ed il volo Ryanair FR576 di ritorno del 20.09.2025 da aeroporto di Palermo ad aeroporto di Venezia Marco Polo effettuato con la Vostra Società. Ho ricevuto da Voi solamente una mail della stessa prenotazione, informandomi solo in quella, che la conferma poteva arrivare in una tempistica dai 20 minuti ai 14 giorni, senza neanche il riepilogo di ciò che ho prenotato ed in contrasto con la Vostra nota informativa contenuta nella pagina web del post-pagamento che cita:  “per alcuni biglietti potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per la conferma”. Se fossi stato informato prima di questa procedura (procedura non riportata nei Vs Termini e condizioni del sito web), non avrei proseguito nell'acquisto tramite il Vostro sito web. Non avendo a tutt'oggi ricevuto nessun'altra comunicazione da parte Vostra anche per il tramite della Vostra chat nella sezione assistenza del sito web, neanche il dettaglio di ciò che ho prenotato, e non essendo riuscito a mettermi in contatto con la Vostra società, sono a chiedere la cancellazione della prenotazione su menzionata, il rimborso dell'intera somma da Voi prelevata, € 430,36 (€ Quattrocentotrenta/36) ed il risarcimento del danno emergente di € 100 (€ Cento/00) per l’aumento dei costi dei biglietti della Compagnia Aerea già menzionata, tramite riaccredito sulla carta utilizzata per il pagamento. Confidando in una Vostra fattiva collaborazione per risolvere bonariamente il reclamo, attendo suddetto rimborso entro 15 giorni dalla presente, in caso contrario mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Rimanendo in attesa di una Vs gradita risposta, porgo cordiali saluti.

Chiuso
J. R.
04/06/2025

Addebito Altrocosnumo mai approvato

Buongiorno, ho scoperto questa mattina l'esistenza di un abbonamento da me mai approvato presso la vostra società, alla quale mi ero casualmente iscritto anni. Purtroppo dalla banca riesco ad accedere solo ai pagamenti fino ad un anno fa (giugno 2024) e da allora mi viene addebitato ogni tre mesi l'importo di € 59,01. Tutto questo senza nessuna mail di conferma dell'abbonamento avvenuto o un qualsiasi altro tipo di comunicazione inerente all'argomento, né tantomeno ho ricevuto alcuna copia della rivista alla quale sarei abbonato da anni. Alla luce di tutto ciò, vorrei oltre alla disdetta immediata dell'abbonamento, anche il rimborso di tutte le mensilità che mi sono state addebitate ingiustamente. Trovo tristemente ironico che siate proprio voi a macchiarvi di una truffa del genere.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).