Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
22/04/2024

Tante parole

Spettabile Altro consumo, vi prego di aggiornare la pagina https://www.altroconsumo.it/azioni-collettive/rimborso-problemi-citroen-peugeot per far note tutte le clausule che sono state interposte da Citroen e Pegeout. Esempio, se voi consumatori, avete riparato l'auto in un'officina che non fosse una del brand, non avete diritto a niente ed è inutile che perdiate tempo, perchè una parte con un difetto di fabbrica era difettosa solo se la cambiano loro, se la cambia qualcun altro invece non era difettosa.

Chiuso
G. M.
11/03/2024

Tutela dei diritti dei consumatori - Opzione PIENOWIND

WindTre ha deciso il suo recesso unilaterale dall'opzione PienoWind (che non è un contratto/tariffa telefonica ma solo un'OPZIONE di acquisto di credito telefonico) senza rispettare la scadenza del periodo pre-pagato - e con effetto retroattivo sul credito accumulato negli anni - in violazione dell'art. 98 septiesdecies, comma 4 del Codice europeo delle Comunicazioni elettroniche. Per giustificarsi si appella al comma 5 dello stesso Codice, che invece è rivolto alla tutela degli utenti quando scelgono di recedere dal loro PIANO TARIFFARIO piuttosto che sottostare a nuove e peggiori condizioni contattuali imposte dall'operatore telefonico. La confusione tra il comma 4 ed il comma 5 non è certo avvenuta in buona fede, ma la cosa grave è che nemmeno Altroconsumo si accorge di quanto ciò sia grave e palese. Nemmeno agli associati garantisce l'assistenza per far valere il loro diritto alla corretta applicazione del Codice, quando invece dovrebbe denunciare l'imbroglio all'AGCOM per la difesa di tutti i consumatori.

Chiuso
M. V.
05/02/2024

Problema assistenza Altroconsumo per rimborso Peugeot

Buongiorno ho ricevuto una vostra telefonata per sapere il motivo della disdetta. Non potendo parlare al telefono vi spiego le motivazioni. Ho aderito all'abbonamento a Novembre perché incoraggiata da una vostra operatrice in quanto cercavo informazioni per la class action contro Citroen/Peugeot. Mi sono quindi abbonata perché, per come descritto dalla vostra operatrice, avrei teoricamente ricevuto assistenza legale per la richiesta di rimborso, come fare, quanto mi sarebbe spettato e tutti i vari passaggi da seguire. Una volta iscritta ho sentito i vostri legali in vari momenti. La prima volta per chiedere come fare a richiedere il rimborso, al che mi hanno girato un link (poco chiaro) che era accessibile ovunque. Ho chiesto un aiuto per capire l'entità del rimborso, e mi hanno rimandato allo stesso link dicendo "senta il concessionario se ci fossero problemi interveniamo noi". A questo punto ho tentato direttamente col concessionario dove ho riparato la macchina. Il concessionario mi ha chiesto in forza di cosa chiedessi il rimborso e i vostri legali, chiamati in diretta al momento, mi hanno riferito che non potevano darmi nessun riferimento ufficiale o simile (disposizione ufficiale, normativa, sentenza o equivalenti). A questo punto ho dovuto desistere e su indicazioni del concessionario avrei dovuto inviare una mail di richiesta. Ho chiesto quindi nuovamente aiuto ai vostri legali i quali hanno risposto "lei invii una mail se ci fossero problemi interveniamo noi". Ma a chi avrei dovuto inviarla??? Cosa avrei dovuto chiedere??? Che riferimenti legali avrei potuto dare se nemmeno loro mi sapevano dire in forza di quale disposizione vantassi tale credito??? A questo punto mi sorge il dubbio, in quale lontano futuro o evento eccezionale intervengono i vostri legali? Perché finora aiuto meno di zero. Se aderisco a un servizio che mi promette sostegno legale, presumo di trovarlo, perché potrei non esser in grado di risolvere da sola le varie fasi del problema. A questo punto, vista l'inutilità dell'abbonamento che mi avete spinto a sottoscrivere in previsione di servizi che non potete garantirmi, chiedo che mi venga rimborsata la quota trimestrale trattenuta a inizio febbraio. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro

Chiuso
P. G.
20/01/2024

Inadeguata gestione

Buja, 20/01/2024 Buon giorno, in data 08 /11/2023 vi avevo inviato (tramite apposito spazio sul vostro sito, a seguito di precedente contatto telefonico) una richiesta, in qualità di socio, per consulenza su un problema . In data 23/11/2023 ricevevo una telefonata che era a dir “poco” alquanto sommaria e deludente (vi invito a leggere quanto precedentemente rimessovi!). Provavo quindi ad inviarvi via e-mail (info@altroconsumo.it) una segnalazione al riguardo, per la quale ricevevo anche conferma di ricezione dal vostro server “These recipients of your message (8IoUrcgMp4W1K8IoVrK5CI) have been processed by the mail server:info@altroconsumo.it; Relayed “ Successivamente - non ricevendo alcun vostro riscontro e visto che sul vostro sito avete presumo intenzionalmente omesso una casella mail cui scrivervi - vi inviavo PEC il 30/11/2023 12:21:25 ALTROCONSUMOEDIZIONI@LEGALMAIL.IT che riportava integralmente i fatti. Anche a questa non mi risulta aver mai ricevuto alcun riscontro. Devo oggettivamente dire che, dopo il tempo trascorso, il tutto è assolutamente, oltre che “deludente” anche spiacevolmente indice di come l’attenzione che prestate ad un Socia sia stata (almeno nel mio caso) a dir poco, assolutamente incoerente con i valori che predicate. E’ ovvio che la mia insoddisfazione mi porta a non voler proseguire il mantenimento di figura di “socio”, salvo ripensamento sulla base di vostro adeguato seguito. La presente quindi vale come REVOCA dell’associazione da parte mia e vi informo altresì che provvederò anche allo storno dell’addebito di €.57,69 (ADDEBITO SEPA DD PER FATTURA A VOSTRO CARICO Incasso 96255111 SDD da IT150010000009503590151 Altroconsumo Edizioni mandato nr. 200000414238 Per Altroconsumo Edizioni 000206295389 01/01/2024 ABBON + QUOTA ALTROCONSUMO) fattomi nel corrente 02/01/2024 relativo a rinnovo/quota I° trim.2024 e alla cancellazione della relativa mia autorizzazione ad addebito quote. In attesa di vostro eventuale seguito, distinti saluti, Paolo Grazioli. PS: Vedo che anche oggi il vostro sito espone: “NOI TI INFORMIAMO, TU SEI LIBERO DI DECIDERE. La nostra missione è informare tutti i consumatori e difendere i loro diritti

Chiuso
F. P.
11/01/2024

Richiesta disdetta e mi avete chiuso il telefono in faccia

Spett. Altroconsumo, Sono titolare del contratto n°1575593-22 specificato in allegato. Ho chiamato per delucidazioni sul contratto e avete inventato norme che in contatto non erano scritte. Ho chiesto subito la sosterrà, mi avete lasciato in attesa per 25 minuti (sperando che desistessi) e mi avete chiuso il telefono in faccia senza iniziare la pratica per la disdetta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. C.
06/01/2024

Devo chiudere il mio account.

Salve, devo chiudere il mio account ma non so come si fa, essendo che mi sono arrivate delle riviste e ho dovuto pagare 2 euro circa al mese, il fatto che il mio account non era ancora stato attivato, infatti se mettevo le credenziali sul sito spuntava che il mio account non era ancora attivo però sull'email arriva roba di altroconsumo. Come faccio a chiudere il mio account?

Chiuso
N. T.
05/01/2024

Disdetta richiesta e non registrata

Salve vorrei disdire l'abbonamento, avvalermi del diritto di recesso e annullare l'abbonamento. Vorrei anche cancellare il mio account di Altroconsumo, grazie. Ho usato il modulo apposito in contattaci ma nulla è successo purtroppo. Attendo sviluppi, Nicola

Chiuso
D. E.
05/01/2024

BLOCCO MAIL TISCALI

Sono quasi 10 giorni che ho la mail bloccata e ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione da questi imbecilli di Tiscali. Cosa devo fare denunciare, scrivergli dall'avvocato??? Io con la mail ci lavoro non è possibile

Chiuso
E. L.
04/01/2024

Disdetta abbonamento

Sostituisci a vorrei disdire abbonamento ad Altroconsumo grazie

Chiuso
P. P.
02/01/2024

Mi avete scalato 26 euro per un servizio che io non voglio vi ho chiamato più volte ma non mi avete

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Voglio che mi rimborsate o mi arrabbio veramente la seconda volta 26 euro io vi già chiamato e non avete fatto nulla mi avete attaccato in faccia esigo un rimborso e la cancellazione del mio accaunt è del mio nome dai vostri registri di pagamento buon inizio anno nuovo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).