Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta disdetta abbonamento
Buongiorno, vorrei cancellare il mio abbonamento ad Altroconsumo. Ho inviato mail tramite il modulo Contattaci ma non ho ricevuto risposta.Da voi mi sarei aspettata un servizio migliore. In tutto il vostro sito non è indicato come cancellare l'abbonamento.Purtroppo non posso più sostenere la spesa quindi vi prego di annullare con effetto immediato. Grazie
Mancata consegna regalo benvenuto
Buongiorno,non mi è stato ancora possibile scegliere il regalo di benvenuto . Ho già pagato la rata.
Inutilità del servizio
Visto che su 3 reclami dove sono stato truffato e frodato le vostre risposte sono:EnergiaPIU : Si scarichi il modello per il reclamo che le diamo e poi e si arrangiVorkwerk : Truffa da 1200 euro, nessuna vostra partecipazione è avvenuta se non scrivere a loro le mie risposte senza ricevere esitoAmazon: Vostro consiglio di andare io come PRIVATO da un giudice di pace ma che tanto Amazon ha lo studio legale e sarà dura ( oggetto non ricevuto e pagato ) ma che se voglio avete degli studi di avvocato che mi fanno un PREZZO di favore.Chiedi di esser cancellato da questo inutile servizio e non ditemi che vi devo pure telefonare dato che ho passato il pomeriggio non prendendo la linea quindi mi sono stancato di perdere altro tempo ......... e pubblicizzate il SUPPORTO DEI VOSTRI AVVOCATI ma di fatto vi intascate le quote di associazione e basta ..... Striscia la notizia ci vorrebbe per voi ... e appena avrò tempo gli scriverò dettagliatamente.( nella stessa situazione anche caso strano, mio suocero con voi )
disdetta
Buongiorno, vorrei disdire il mio abbonamento con altroconsumo. Vorrei sapere quale procedura seguire. grazie
Costi di abbonamento eccessivi
Buongiorno, con la presente faccio formale richiesta di disdetta del mio abbonamento ad altroconsumo comprendente la rivista cartacea e l'accesso al website.- Mancanza di fiducia circa l'operato di altroconsumo che in più occasioni ha accettato transizioni, evidentemente per ricavarne benefici destinati non ai propri clienti ma a se stessa. - Costi esorbitanti: 54€ a bimestre significano poco meno di 700€ all'anno-Soltanto questo è pura follia di chi vende questo servizio ma soprattutto di chi accetta di ricevere questo trattamento
Mancata consegna
Salve, ho aderito all’abbonamento Altroconsumo che prevedeva al pagamento della prima mensilità l’invio di un tablet, ma ad oggi non ho ancora ricevuto e mi è stato comunicato dal vostro servizio clienti che non lo riceverò
inadempienza
Buon giorno, sono un vostro abbonato da oltre un anno, ho aderito alla vostra promozione telefonicamente...e dopo un anno che sono con voi, ancora non ho ricevuto il mio regalo...ieri i soldi per il abbonamento le avete presi dal mio conto, quindi voglio subito il mio regalo, altrimenti procedo per vie legali.
Gestione abbonamento Altroconsumo
Buongiorno,questa mattina mi sono vista addebbitare 55,01 € da voi di Altroconsumo. Non avendo ulteriori spiegazioni sono andata nella mia area personale per capire cosa fosse ma non ci sono informazioni chiare sulla sottoscrizione dell'abbonamento nè sul suo rinnovo. Inoltre per cancellarlo bisogna telefonare e aspettare di essere richiamati per avere la conferma dell'annullamento. Volevo sottolineare questa vostra poca chiarezza nel gestire il tutto e la poca coerenza con il servizio che offrite. Detto questo mi aspetto di essere richiamate per finalizzare il tutto.
Mancata sostituzione
Salve, dopo diverso tempo che sono abbonata con Altroconsumo oggi ho dovuto per forza dare disdetta per i motivi che seguono.Sono diversi mesi che sto in attesa di una risoluzione tramite il vs. intervento per ottenere una sostituzione integrale di una lavatrice San Giorgio che non ha mai funzionato sin dall'inizio e per cui ho avuto notevoli disservizi oltre ad essere offesa dai tecnici che sono intervenuti che cercavano di rigirarmi il problema con la scusa che non sapessi a 67 anni usare una lavatrice. Con gli interventi effettuati in garanzia (la lavatrice ha attualmente la copertura della garanzia) ancora ha dei malfunzionamenti espressi con codici o semplicemente disfunzioni evidenti a vista e che spesso ho dovuto tamponare io personalmente in funzione della mia profonda conoscenza di questi apparecchi e che i tecnici ribadisco non sono stati in grado di risolvere. Oggi a seguito di una telefonata di sollecito alla pratica che state gestendo voi, qualcuno del vs avvocati mi ha risposto di riflettere bene dall'andare avanti legalmente in quanto le spese potrebbero superare il costo della lavatrice. Non sono risposte da dare agli associati e quantomeno da un legale, chi risponde così dovrebbe cambiare lavoro. Quindi voglio fare presente il mio completo dissenso e la mia indignazione ad avere questi ritorni che ritengo siano poco professionali e molto garantisti nei confronti del costruttore che si sta prendendo gioco di me . Ho acquistato la lavatrice per grande stima dei prodotti italiani anche se potevo risparmiare circa 200 euro acquistandone una straniera e questo è il risultato !!!! Cioè una presa in giro esclusivamente di stampo partenopeo da parte della San Giorgio e dalla vostra stessa associazione che dovrebbe fare i miei interessi per giusta causa anzichè convincere a far valere i miei diritti scritti e sanciti dalla UE. Esigo che Altroconsumo mi dia soddisfazione altrimenti chiamerò a breve in causa sia il costruttore che voi mi costasse 10 volte più del prezzo che ho pagato per quello schifo di elettrodomestico.In attesa di un vs. intervento risolutivo entro una data ragionevole adirò per le giuste vie legali con l'occasione porgo distinti salutiTeodora Oliva
VINTED acquisto articolo sospetto contraffatto
Vorrei portare la mia testimonianza per quanto riguarda l’acquisto fatto sulla piattaforma Vinted la quale, nonostante io avessi pagato la somma pari a Euro 20,70 a titolo di “Protezione acquisti”, non mi ha tutelato in nessun modo, nonostante avessi ricevuto un articolo contraffatto e, nonostante la sbandierata tolleranza zero della contraffazione da parte di Vinted.I fatti. In data 19 febbraio 2023 ho acquistato sulla piattaforma Vinted da un venditore italiano un trench nero di Burberry. L’annuncio diceva che il trench era “Iconico ed originale..”. Ovviamente non avrei mai acquistato un capo contraffatto. Il prezzo da me pagato ammontava a Euro 420,70 ovvero Euro 400,00 per il trench e Euro 20,70 a titolo di Protezione acquisti.Al ricevimento del pacco mi sono subito resa conto che il capo non presentava alcuni dettagli tipici di questo brand. Io ho già nel mio possesso un trench originale acquistato da me presso boutique fisica ufficiale di Burberry e ho potuto confrontare i due capi.Innanzitutto, la cintura del trench acquistato sulla piattaforma Vinted non aveva tipici anelli a D, tipici di questo capo. Inoltre, il rivestimento della fibbia è stato fatto in modo molto grossolano rispetto a quello originale e il materiale di rivestimento non è fatto di pelle come dovrebbe essere. La cintura stessa è liscia e poco consistente.Un altro dettaglio che mi ha insospettito è l’etichetta interna con l’indicazione della composizione del capo che è fatta di un materiale scadente e totalmente diverso da quello cucito sul trench originale. Inoltre è completamente sprovvisto dall’indicazione del paese di produzione. Di fatto manca proprio la frase “Made in..”. Dalla tasca del trench spunta un’etichetta bianca fatta di un materiale plasticoso e tipico dei capi di bassa qualità con l’indicazione della misura.Successivamente ho esaminato i bottoni del trench e anche in questo caso i bottoni del trench acquistato sulla piattaforma Vinted hanno la scritta Burberry solo da un lato, mentre i capi originali hanno la scritta Burberry sopra e sotto.In generale sono presenti tanti fili tirati, cuciture storte e stoffa interna con il disegno non allineato non tipico del brand di tale portata.Ho comunicato tempestivamente al venditore le mie osservazioni ma il venditore insisteva che il capo era autentico e chiedeva con l’insistenza di restituirlo. Mi sono insospettita subito in quanto restituendo il capo al venditore andavo a violare le leggi UE in materia di anticontraffazione per cui tale invio avrebbe potuto comportare una denuncia penale nei miei confronti. Inoltre il capo è unica prova tangibile nel mio possesso.Mi sono rivolta pertanto a VINTED aprendo la procedura di contestazione e mettendo a disposizione l'articolo per eventuali indagini, inviando una serie di foto dettagliati. VINTED allora mi informava che avrebbe richiesto prove dell'autenticità del prodotto al venditore e mi avrebbe ricontattata. Dopo un paio di giorni mi si comunicava - testualmente - Non siamo riusciti a stabilire l'autenticità dell'articolo e sorprendentemente mi veniva chiesto di rimandarlo a mie e, cosa ancor più grave in violazione delle leggi UE in materia di anticontraffazione per cui tale invio avrebbe potuto comportare una denuncia penale nei miei confronti) per poter richiedere il rimborso. Ho cercato in tutti i modi di far capire le mie ragioni all’assistenza clienti, ma dopo le varie comunicazioni con l'assistenza clienti in cui contestavo la legalità della soluzione prospettata, mi veniva comunicato che non c’era nulla da fare che rispedire articolo al venditore anche se Vinted stesso non è riuscito a stabilire l’autenticità dell’articolo.La mia richiesta:• Risarcimento danni28/02/2023
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
