Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. T.
25/10/2024

addebito non autorizzato

In data 21 settembre 2023 ricevo un addebito su PayPal di € 64,99 a favore eDreams. Pensando erroneamente si trattasse di un addebito per qualche volo non faccio alcuna contestazione. In data 21 settembre 2024 trovo sempre su PayPal un addebito di 89,99 (codice transazione 8W730789TF191790Y) sempre a favore di eDreams e mi rendo conto dell'esistenza di un presunto abbonamento Prime che io non ho mai effettuato Ho contestato a PayPal questo pagamento senza ottenere ragione. Dice di rivolgermi al rivenditore. E' incomprensibile che io debba pagare dei soldi per qualcosa che non ho mai richiesto. Nè mai ho autorizzato Paypal a trasferire denaro a eDreams Che poi 64,99 diventino 89,99 euro al secondo anno. Che non ci sia modo di contestare su edreams nè di capire quando io avrei autorizzato questo abbonamento.

Chiuso
F. P.
23/10/2024

Transazioni non autorizzate a nome di Vodafone Spa

Buonasera, il giorno 19 Ottobre 2024 alle h 12.45-46-47 sono state autorizzate 3 transazioni da 5 euro ciascuna da parte di Vodafone Italia Spa tramite conto PayPal del mio compagno senza aver effettuato nessun pagamento né transazione online. Abbiamo contattato Vodafone e a loro non risulta alcuna transazione a nome nostro. Abbiamo contattato PayPal che ci ha dato per persa la pratica risolta a favore del venditore (secondo cui non abbiamo effettuato pagamenti) senza neanche effettuare le dovute verifiche. Chiediamo un rimborso di 15 euro da parte di PayPal in quanto transazioni non autorizzate da noi e in quanto dovrebbe garantire i pagamenti sicuri.

Chiuso
K. V.
16/10/2024

Un accredito di 125 € PayPal, Villafranca 35314369001

Nel riassunto della mia carta di credito c’è una transazione da PayPal Villafranca 353 143 69001 di 125 € non fatto da me che non risulta neanche nella mia applicazione per favore cerco una risoluzione. La transazione è stata fatta il 18 settembre 2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. D.
07/10/2024

paypal ha autorizzato un pagamento

buonasera , vorrei reclamare contro una transazione autorizzata da paypal senza il mio consenso

Chiuso
A. M.
27/09/2024

Addebiti fraudolenti non rimborsati

In data 8/7/2024, mi vengono addebitate in maniera fraudolenta sul mio conto Paypal due transazioni, relative all'acquisto di due biglietti Trenitalia (NON eseguito da me) e all'indirizzo di due persone a me sconosciute (tali Gaetano Di Poto e Chiara Citriniti). Le transazioni in oggetto sono la n° 82B94530YU092141E (€42,90) e la n° 7RC40311KD2819444 (€40,90). Dopo aver ricevuto gli sms e le mail contententi i biglietti, provvedo immediatamente a bloccare la carta tramite il numero verde di Intesa San Paolo ed a disconoscere le transazioni tramite l'app di Intesa San Paolo, allegandovi pdf della denuncia che ho sporto nella serata dell'8/7/2024 presso il comando della Polizia Ferroviaria di Bologna (in allegato). Parallelamente, segnalo l'accaduto a Paypal chiamando il servizio clienti: Paypal prende in carico la mia richiesta e ne dà seguito in data 9/7/2024 tramite la mail in allegato, asserendo che dal proprio punto di vista non vi sia stato alcun addebito non autorizzato. In data 11/9/2024, Intesa San Paolo mi comunica (si veda allegato) di non poter provvedere al rimborso dei suddetti importi, in quanto l'account violatomi attraverso il quale sono stati effettuati gli acquisti è evidentemente quello di Paypal. In data 27/9/2024, telefono nuovamente al Servizio Clienti di Paypal per chiedere la riapertura della pratica, ricevendo come risposta l'impossibilità di riaprire la suddetta pratica e ribadendo la responsabilità della banca, senza peraltro fornirmi alcun dettaglio aggiuntivo di quali siano state le verifiche compiute. L'operatrice con cui parlo, difatti, in un primo momento asserisce che (fra le altre cose) viene verificato anche il dispositivo da cui gli acquisti sono stati effettuati; a mia domanda precisa di conoscere, per l'appunto, i dettagli di tale dispositivo, mi viene risposto che Paypal non è tenuta a rivelare dettagli aggiuntivi. Essendovi stata una palese violazione del mio account Paypal, e non dei sistemi della mia banca, sono qui ad esporre reclamo formale verso Paypal tramite Altroconsumo. Qualora entro i prossimi 7 giorni non ricevessi risposta e immediato rimborso da Paypal delle cifre a me dovute, provvederò a citare legalmente in giudizio Paypal tramite il mio legale. Saluti

Chiuso
F. V.
04/09/2024

Negazione della protezione acquisti

Spett. [Paypal], Viene meno la mia protezione acquisti, senza alcun motivo specifico. Io ho spiegato che il pacco non e stato ricevuto e perche non e stato ricevuto, ma il vostro riscontro e stato negarmi la protezione acquisti. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. M.
20/08/2024

Merce non ricevuta

Spett. PayPal Sono titolare di un rapporto presso di voi specificato in allegato. Ho aperto la segnalazione numero PP-R-BZS-535245966 per il mancato Ricevimento delle merce acquistata da AliExpress usando il vostro metodo di pagamento paga in 3 rate. Il prodotto acquistato non e’ stato mai ricevuto. Contattata poste italiane che dice di avermi consegnato la merce la stessa non ha nessuna firma di ricezione da parte mia. Si limita a dirmi che il pacco e’ stato lasciato in giardino. Da parte vostra dopo più di 1 mese volete da parte mia una denuncia. Ma di cosa? Io ero fuori roma il sono tornato dopo molti giorni e il pacco non mi è statti consegnato. Non avete la bolla firmata da nessuno. Credo che siano prove sufficienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. R.
04/08/2024

Addebito paddle

In data 4/08/2024 ho ricevuto in addebito della società Paddle di 119.88 per un servizio non specificato e da me mai richiesto. Alla stessa società non risulta tale tipo di transizione. Chiedo l’immediato storno del pagamento

Chiuso
M. Q.
14/07/2024

Problema con Zalando payments GmbH

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno, ieri sera sono stati effettuati 3 pagamenti da 20€ cad a Zalando payments GmbH da una certa mia Lombardi che non so chi sia. 1 ordine codice venditore de3b41bf-e0f2-33b5-81b3-342821603a4e Codice transazione 4LT71147H75111946 2 ordini codice venditore bc4cf01f-e110-3a99-a7a7-5302894fa44a Codice transazione 5W1471399W6180404 3 ordine codice venditore 86d85d72-fb89-3b01-8a95-53d8e83d4b94 Codice transazione 8A144946PB433235R Richiedo rimborso come posso fare

Chiuso
N. C.
03/07/2024

Limitazione del mio conto paypal

Buongiorno, sono Nicola. Volevo sapere come iscrivermi alla classe action contro pay pal. Premetto che io il conto PayPal ce l'ho aperto da vari anni, ma raramente vendo online. Vi spiego la mia storia: Il 14 maggio 2024 ho venduto un articolo da moto ad una persona di Asti; ci siamo accordati per il pagamento tramite PayPal... Ora il mio conto risulta limitato così da non poter più spostare quei soldi (ho venduto la borsa da moto a 65€ che con le commissioni di PayPal sono diventati 62.44€). Quando ho provato a verificare quali fossero i motivi del blocco, c'era scritto che era un movimento sospetto, e mancavano tutte le conferme della mia "esistenza", mi hanno dato per fake, insomma... Ora, dopo svariate telefonate con gli operatori di PayPal, che rispondono da fuori Europa e a malapena capiscono la lingua italiana, ho inserito la mia carta d'identità, fronte e retro così da testimoniare la mia reale residenza ed esistenza.. Dopo una serie di rimbalzi, questi personaggi esigevano i miei estratti conto o delle fatture come bollette della luce che attestassero la mia reale residenza... Ho spiegato varie volte che sul resto della mia ID era presente il mio indirizzo.. Successivamente mi hanno chiesto il tracking della spedizione eseguita, ed andata perfettamente a termine. Per loro quel codice tracking, eseguito tramite poste italiane, non è esistente. Come posso fare per unirmi alla class action e avere i miei soldi sbloccati? È una situazione piuttosto frustrante perché ogni giorno se ne inventano una nuova, nonostante tutti i miei dati fossero corretti e la mia trasparenza... Ultima mail di questa notte, ore 4:25: "non possiamo più elaborare pagamenti per questo conto". Come posso risolvere? Grazie mille Cordiali saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).