Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
25/05/2021

Effetto protestato anche se pagato nei modi richiesti

Buon giornoMi chiamo MACHETTA Renzo e ho stipulato cinque anni fa un contratto con voi per l’acquisto di una renault, il contratto è il 0320420162.Durante il primo lockdown della primavera del 2020, purtroppo non sono riuscito a pagare tre rate perché il finanziamento è intestato solo a me, e mia moglie, non ha lavorato per diversi mesi, essendo artigiana, e il suo stipendio serviva per pagare le rate in oggetto premesso che sino a quella data non abbiamo mai ritardato un pagamento.Il 15/9/2020 ho un incontro con il Sig. PAGLINO Nicola, vostro agente, il quale giustamente voleva sapere cosa fosse accaduto, visto che da luglio i pagamenti erano ritornati regolari. Io spiego tutta la situazione e concordiamo di fare un piano di rientro portando la rata mensile a 500€ da ottobre 2020 a settembre 2021.Le prime due rate, quella del 7 novembre, riferita al 27 ottobre , e quella del 27 novembre arrivano dalla banca gli avvisi di scadenza che io ho provveduto a saldare attraverso la hombanking, anche se il vostro agente mi aveva detto che dovevo recarmi in filiale ogni mese alla data della scadenza, vi segnalo chela filiale del mio paese è aperta un solo giorno alla settimana, comunque via internet sono riuscito a fare tutto.L’avviso del 27 dicembre non arriva, ho pensato che essendoci le festività fosse slittato, quando però non arriva nemmeno quello di Gennaio ai primi di febbraio ho contattato subito il vostro agente chiedendogli cosa fosse successo e come sanare questo mio debito, lui mi ha dato gli estremi di un conto corrente via sms che segno qui sotto:IT17D0306905060007741000119Con questa causale: Rate arretrate mese di dicembre 2020, gennaio 2021 Sig Machetta Renzo, contratto 0320420162 sempre dettami dal vostro agente.In data 22 febbraio 2021 ho eseguito il bonifico e inviato la contabile all’email del vostro agente, come richiestomi da lui, di seguito allego il testo dell’e-mail da me inviata:Buon giornoSono Machetta Renzo, ci siamo sentiti ad inizio mese perché non mi erano arrivati gli avvisi di pagamento delle rate di dicembre 2020 e gennaio 2021.Purtroppo solo oggi sono riuscito a fare il bonifico in quanto sono risultato positivo al covid -19 e non sono molto in forma.Come da sua richiesta allego la contabile del bonifico.Ne approfitto per dirle che stranamente questo mese mi è arrivato l’avviso di pagamento per la rata di febbraio dalla banca e proprio oggi ho provveduto a metterle in pagamento. Vedremo il prossimo mese cosa succederà.Saluti Machetta RenzoP.S.E’ gradito gentile riscontro per avvenuta ricezioneVista la gravità della situazione ho espressamente richiesto al SIg Paglino, un gentile riscontro cha ad oggi non è ancora pervenuto!!!Comunque sicuro che tutto fosse andato a buon fine ed essendo riniziati ad arrivare gli avvisi di pagamento ero tranquillo.I giorni prima di Pasqua volevo fare degli acquisti con la mia carta di credito e scopro che era bloccata, mi reco in agenzia e scopro che la rata di gennaio, da me comunque pagata era andata in protesto circa tre settimane dopo che io avevo effettuato il pagamento e inviato tutto al vosto agente, come da lui richiestomi.Il 7 aprile contatto nuovamente il vostro agente spiegando l’accaduto e lui mi dice di inviare nuovamente la ricevuta del bonifico che l’avrebbe inoltrata all’ufficio competente per far si che voi mi inviaste la dichiarazione che non sono in debito nei vostri confronti e che poi purtroppo sarei dovuto andare io alla Camera di Commercio per farmi cancellare il protesto, questa cosa mi sembra veramente assurda anche perché il danno mi è stato creato da voi e io debbo perdere ulteriori giorni lavorativi per risolvere un errore non mio.Sempre il 7 di aprile invio al Sig. Paglino l’email sotto riportata con cosa mi ha detto lui di scrivere e nuovamente le ricevute già inviate:Buon giornoSono Machetta, come da accordi telefonici intercorsi invio nuovamente copia della ricevuta del bonifico, da me effettuato a febbraio, in merito al saldo delle due rate, di cui non mi è mai giunta comunicazione di scadenza, che non avevo saldato. Quella di Gennaio è andata in proteso il 09/03/2021, nonostante io abbia effettuato il bonifico il 22 febbraio e girato via email lo stesso giorno la contabile. Richiedo cortesemente di inviarmi documentazione che attesti il fatto che io non sono insolvente nei vostri confronti, in modo tale da poter farmi cancellare il protesto avvenuto per errore...fino a quando no potrò presentare tale documentazione alcune operazioni bancarie sono bloccate.La documentazione potete inviarmela al seguente indirizzo Machetta RenzoVicolo Goito 9 10090 San Giorgio C.se(TO)Ringrazio per la disponibilità e chiedo gentile riscontro di avvenuta ricezione e sulle tempistiche per l'arrivo dei documenti.SalutiMachetta RenzoDopo una quindicina di giorni, non avendo notizie e nemmeno questa volta riscontro dell’avvenuta ricezione, provo a contattare più volte al giorno e per più giorni consecutivi il vostro agente, lasciando anche dei messaggi in segreteria, non ricevendo risposte e chiamate, chiamo il vostro numero assistenza clienti, faccio presento il tutto sento che l’operatrice digita sulla tastiera e come per incanto 5 minuti dopo vengo contattato dal Sig. Paglino a cui chiedo chiarimenti e lui mi risponde stizzito che se il problema è perché non mi ha risposto all’ e-mail è perché lui non ha solo me come cliente e che avrebbe sentito l’ufficio di competenza e mi avrebbe fatto sapere…Ad oggi 25 maggio 2021 non ho avute altre telefonate dal Sig. Paglino, ne tantomeno mi è arrivata la raccomandata con il foglio per andare a farmi cancellare il protesto….Lo so che sono solo un piccolo numero e le mie rate sono per voi esigue ma per la mia famiglia non lo sono…sinceramente speravo in un trattamento un po' diverso…Comunque copia della seguente email viene inviata anche all’associane, settore legale, Altroconsumo di cui sono socio da diversi anni

Chiuso
L. T.
22/01/2020

RIFIUTO RICHIESTA RECESSO

Buongiorno,in quanto moglie ed erede dell’ intestatario del certificato n.8022163199 Pedicini Adriano relativo ad una polizza assicurativa integrativa Secur Plus per il veicolo EY619AL ho inviato al vostro ufficio clienti di Roma in data 10 gennaio 2020 , come indicatomi telefonicamente da un vostro addetto, una mia richiesta scritta di recesso dal certificato 8022163199 e quindi la cessazione dell'addebito diretto sul conto intestato a mio marito, in seguito al decesso in data 17 novembre 2019 del suddetto proprietario, allegando i miei documenti ed il suo certificato di morte. La vostra risposta via mail in data 18 gennaio c.a è stata :Gentile Cliente,La informiamo che non è possibile effettuare il recesso della polizza essendo trascorsi i 60 giorni dall'attivazione della stessa.La informiamo altresì che potrà effettuare la voltura di tale polizza, a favore del nuovo proprietario del veicolo, contattando la compagnia assicurativa ai seguenti recapiti:Cordiali Saluti,Questo significa che mi addebiterete le ulteriori 11 rate sul conto corrente bancario di mio marito, che quando questo verrà chiuso per una normale procedura di successione ereditaria mi troverei ad essere inadempiente e che se intendo vendere la macchina devo gravare il nuovo acquirente di un onere di 11 rate per una presunta polizza assicurativa integrativa che non può essere bloccata in alcun modo.Tralasciando che sui moduli da voi inviati per mail a mio marito in data 5 novembre è scritto che la polizza decorreva dalle ore 8,00 del 16.12.2019 e che quindi 60 giorni non sono passati non mi sembra comunque che questi moduli di adeguatezza e dichiarazione di adesione alla polizza vi siano stati restituiti da mio marito debitamente firmati, come da voi richiesto per accettazione, in quanto ricoverato in ospedale e successivamente in data 17 novembre 2019 deceduto. Vorrei quindi avere copia del suddetto contratto firmato da mio marito dove ritengo debbano essere indicate anche le clausole rescissorie dello stesso.Chiedo pertanto nuovamente l’immediato recesso del certificato e la cancellazione degli addebiti bancari.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).