Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
20/07/2020

Mancato pagamento compensi

Buonasera sono Fabio Cassarà, un superhost che ha un alloggio a Firenze (ARCH APARTMENT - Piazza Duomo - ).Non ho ancora ricevuto nessuna risposta esauriente in merito alle mie richieste.Airbnb ha chiuso tutte le mie richieste di assistenza, senza aver risolto minimamente i miei problemi!Ci sono 2 questioni da risolvere. Riassumiamo:• 1^ questione: COMPENSO NON RICEVUTO PER LA PRENOTAZIONE DELLA SIG.RA MIRTHA CASEMIR MD (del 01/03/2020)Il 01/03/2020 la Sig.ra sopracitata sarebbe dovuta venire ad alloggiare nel mio appartamento a Firenze (affittato tramite Airbnb con prenotazione HMADMC4AM2) e rimanerci per ben 2 mesi, fino al 01/05/2020.Il 27/02/2020 ha esibito a me e ad Airbnb un certificato medico in cui si diceva che la signora non era in grado di viaggiare, e pertanto le sconsigliavano il viaggio a Firenze, a causa di una malattia cronica ai polmoni.Le cose poi sono andate così:- in data 02/03/2020 ho ricevuto regolarmente il compenso di 3.684,80€ previsto per il primo mese di soggiorno- in data 20/05/2020 addirittura mi avevate assegnato un premio da 3.000$ grazie al fondo di soccorso per i Superhost (quale io sono)- non vedendo arrivare questo compenso da 3.000$, vi ho contattato chiedendo spiegazioni. Mi avete detto che questi soldi non mi verranno materialmente dati in quanto avrei dovuto restituire i 3.684,80€ ricevuti precedentemente!! Così facendo avete tutelato solo ed esclusivamente la Sig.ra Mirtha Casimir MD. che vi ha esibito dei certificati medici PALESEMENTE fatti ad hoc per farsi rimborsare (vi ricordo che la signora è un ex medico in pensione, che guarda caso per farsi rimborsare il prezzo da me si è fatta fare un bel certificato in cui si diceva che la signora aveva una MALATTIA CRONICA AI POLMONI). Ma tu guarda il caso! E prima della fine di febbraio la signora non era malata cronica? Ed aveva deciso di fare un viaggio di 2 mesi in Italia essendo malata cronica?? Ma di cosa parliamo????Almeno la metà del compenso Totale doveva essermi ragionevolmente riconosciuta!!Non è stata certo colpa mia, e non posso certo perderci solo io! Oltretutto la signora mi ha anche offeso e minacciato! (come da scambio messaggi whatsapp che già vi ho fornito)• 2^ questione: COMPENSO NON RICEVUTO PER SEGNALAZIONE DI NUOVO HOSTInoltre, tempo fa avevo fatto una segnalazione di un nuovo host (BIENNALE VENICE CHARME APARTMENT) e non mi avete mai riconosciuto i circa 450€ promessi!!E neppure una spiegazione al riguardo! Avete chiuso tutte le mie richieste di assistenza senza MAI darmi la minima spiegazione!Questo non è essere seri, e neppure riconoscenti verso un Superhost come me che vi ha portato in tasca migliaia di euro per oltre 2 anni! Oltre 100 viaggi ricevuti in 2 anni!Sono senza parole, ho deciso di chiudere l’account e lavorare esclusivamente con Booking.Non ho altro da aggiungere, se non che porterò avanti la questione col mio avvocato se non risolverete presto questa questione, accogliendo le mie legittime richieste.Chiedo pertanto l’invio dei compensi a me promessi, ovvero:- 3.000$ per il riconoscimento e l’approvazione dell’idoneità al Fondo di soccorso per i Superhost - circa 450€ (non ricordo la cifra esatta, era intorno ai 450€) per la segnalazione di un nuovo host che ha ricevuto la sua prima prenotazione (BIENNALE VENICE CHARME APARTMENT del Sig. Enzo Machetti a Venezia).Il totale dovrebbe aggirarsi pertanto intorno ai 3.200€.Cordiali saluti Fabio Cassarà

Chiuso
G. L.
06/02/2020

PROBLEMI DI SICUREZZA, CHECK IN, SCARAFAGGI INFESTANTI

Buonasera, la mia negativissima esperienza con airbnb inizia il 31 gennaio 2020. Prenoto con diversi mesi di anticipo un soggiorno a Marsiglia per 3 notti presso l’host Alex&Fred. Come comunicato all’host 7 giorni prima, arrivo presso l’appartamento alle 18’30 e seguendo le indicazioni lasciatami mi reco presso l’appartamento indicato nella chat inserisco il codice che sblocca il lucchetto della porta e mi trovo all’interno di una casa occupata da altre persone, con i relativi effetti personali ovunque (dispongo di documentazione fotografica). Dopo ore di viaggio, i cellulari sono scarichi e quindi corro alla ricerca di un luogo dove ricaricarli ed inizio a contattare l’host ripetutamente tramite whatsapp e chiamate. L’host NON RISPONDE, con la sensazione di aver subito una truffa e l’angoscia di non aver un posto dove andare contatto airbnb che mi consiglia di TROVARMI un posto dove andare non contando che nel frattempo erano le H.20 passate e quindi l’orario dei check-in praticamente terminato per tutti gli alloggi. Alle 20.30 DOPO DUE ORE chiuse fuori casa senza sapere cosa fare, finalmente mi contatta l’host che senza neanche scusarsi mi dice che c’è stato un errore e che l’appartamento a me destinato era quello sulla destra e non sulla sinistra come comunicatomi 7 giorni prima nella chat della prenotazione. Mi comunica inoltre che il codice per entrare in casa è lo stesso dell’altra facendomi quindi sentire non al sicuro nonostante a suo dire non ci sia bisogno perché ho anche delle chiavi per chiudermi dentro. Ma non finisce qui: una volta entrate (quasi le 21) mi trovo davanti uno scarafaggio lungo 6cm proprio davanti al frigorifero. (Ho foto e video di come catturiamo lo scarafaggio con l’aspirapolvere). Mando tempestivamente foto al proprietario che mi dice che l’indomani sarebbe passato a spruzzare del prodotto contro gli insetti. Ovviamente per tutta questa situazione scrivo un reclamo ad airbnb. Sottolineo di quanto sia grave il fatto che io sia entrata in una casa di sconosciuti che sentendomi entrare avrebbero potuto avere una reazione violenta nel sentire qualcuno entrare in casa. E che comunque io potessi liberamente entrare ancora nel loro appartamento essendo a conoscenza del codice. Così come loro avrebbero potuto fare col nostro. Intanto, l’indomani NESSUNO si reca presso l’appartamento a spruzzare nulla e neanche a dirlo mi trovo un altro scarafaggio IN DOCCIA (doccia per altro rotta quindi anche impossibilità di lavarsi perché il doccino perdeva dappertutto - dispongo sempre di foto) che però scappa e quindi resto con l’ansia di avere a piede libero per casa uno scarafaggio enorme e chissà quanti altri.Ho passato 3 GIORNI DI VACANZA al telefono con l’assistenza di airbnb che sembrava del tutto ignorare la gravità della situazione. Dal ritardo di due ore del check in, dall’angoscia provata nell’entrare in una casa occupata e della conseguente situazione di pericolo in cui mi sono trovata, dalla scortesia e totale assenza di disponibilità dell’host, dalla scarsa pulizia e dalla presenza di scarafaggi infestanti nella casa, dall’ansia di sentirmi truffata e di dover trovare una sistemazione in una città straniera ormai a tarda sera, dalla serenità persa per tre giorni passati al telefono per reclamare il mio diritto di avere un servizio all’altezza di quanto pagato. Airbnb mi ha risposto con un rimborso del 25% sulla prima notte (pari a 10€) e di un coupon valido un anno di 27€. Vista la portata del disagio provato credo che un rimborso del genere sia totalmente sproporzionato ed inappropriato per clienti affezionati ad un servizio che mai hanno presentato alcun reclamo, pertanto chiedo il rimborso della totale cifra pagata meno i 37€ già rimborsati.

Chiuso
S. A.
28/08/2019

Cancellazione prenotazione

Il 17/04/2019 ho prenotato un alloggio a Boston per 2 persone (15-16 maggio), ad € 237. Sia l’annuncio che la conferma della prenotazione indicavano per il check-in la fascia oraria 12:00-21:00.Il 27/04 ho scritto all’host (Robert) per comunicargli che saremmo arrivate a Boston il 15 maggio intorno alle h. 15.00. Dopo 5 giorni, il 2 maggio, Robert non mi aveva ancora risposto, per cui gli ho riscritto chiedendogli di darmi conferma per l’orario del check-in.Quindi l’host mi ha risposto chiedendomi di fargli sapere a che ora saremmo arrivate per potersi organizzare per il check-in!Ho quindi subito risposto che glie lo avrei fatto sapere con esattezza ma comunque fra le 13 e le 14 (nel frattempo avevo guardato orari dei bus e tempi di percorrenza).Mi ha risposto due giorni dopo (4 maggio), dicendo che non era disponibile tra le 13 e le 14: il suo partner lavora fino alle 16.30 e può venire solo dopo!Allora ho provato a proporgli di fare il check-in prima delle 13 ma mi ha ribadito di essere disponibile solo dopo le 16 e sottolineava che nella mia prima e-mail avevo pianificato di arrivare nel tardo pomeriggio.Quest’ultima affermazione non è assolutamente vera in quanto nella prima e-mail avevo menzionato di arrivare intorno alle ore 15.00.Ad ogni modo, vista la sua difficoltà per il check-in prima delle 16.30, e dato che per le mie esigenze volevo arrivare a Boston nel primo pomeriggio, gli ho proposto di pagarmi il deposito bagagli alla stazione (al costo di $ 10 al collo) dall’arrivo del bus fino al tardo pomeriggio quando lui era disponibile per il check in.Mi ha quindi rimproverata perché non potevo aspettare fino alle 16.30 e mi ha consigliato di cancellare la prenotazione.Gli ho ricordato che nell’annuncio era indicato come orario per il check-in la fascia 12-21.Lui non mi ha più risposto e dopo pochi minuti guardando le e-mail ho trovato la scritta “CANCELLATO” aveva cancellato la prenotazione senza comunicarmelo e me ne sono accorta solo per caso!Quindi 10 giorni prima del pernottamento, mi sono ritrovata senza un alloggio a Boston! Ho subito contattato l’assistenza AIRBNB e l’operatore mi ha detto che avrei avuto diritto ad uno sconto del 10% sulla successiva prenotazione.Mi sono immediatamente attivata per cercare un altro alloggio, che non ho trovato ad un costo simile a quello appena cancellato dato che, vista la data ravvicinata, erano rimasti disponibili unicamente alloggi molto costosi. Pertanto ho dovuto cercare una sistemazione fuori città (quindi penalizzante rispetto alla prima, visti i tempi e costi di trasporto aggiuntivi). Quando ho effettuato la prenotazione pagando l’anticipo però mi sono accorta che AIRBNB non mi aveva riconosciuto lo sconto del 10% quindi ho contattato di nuovo l'assistenza e l’operatore mi ha detto che lo sconto del 10% era stato applicato. Ricontrollando meglio ciò non era vero e quindi ho richiamato AIRBNB e stavolta l’operatore mi ha detto che AIRBNB in questi casi concede uno sconto del 10% sul costo della nuova prenotazione solo qualora questo sia maggiore di quella cancellata.Ho protestato contro questa politica chiedendo che il mio caso venisse approfondito meglio.Dopo 5 giorni e sollecito, AIRBNB ha ribadito il meccanismo dello sconto.Ho quindi evidenziato innanzitutto che l’informazione ricevuta dal primo operatore era di uno sconto del 10% sulla nuova prenotazione a prescindere dal valore (affermazione facilmente verificabile poiché per ogni telefonata viene chiesta l’autorizzazione alla registrazione) in ogni caso, ricevere uno sconto sarebbe stato equo, dal momento che la cancellazione da parte dell’host (per una SUA IMPOSSIBILITÀ a rispettare le condizioni di check-in) non mi è stata nemmeno comunicata, è avvenuta sotto data, e l'alloggio che ho dovuto trovare in sostituzione si trova fuori città, con tutti i disagi correlati! Quindi se l’host per quanto fatto ha sopportato una penale, avrei avuto diritto a ricevere io quei soldi come forma di indennizzo.Ricordo che la politica di prenotazione del signor Robert era RIGIDA, ossia se io avessi disdetto già subito dopo la prenotazione avrei perso TUTTA la somma pagata, che LUI avrebbe incassato a titolo di RISARCIMENTO. L’Assistenza AIRBNB mi ha risposto che la scelta della posizione della nuova ed il costo era stata a mia discrezione!Ho ribadito che una cancellazione così ravvicinata non mi ha dato possibilità di cercare una casa adiacente a quella che era stata cancellata perché i prezzi 10 giorni prima erano estremamente alti e non paragonabili a quello che avevo pagato un mese prima e poiché avevo un budget di spesa, non ho potuto prendere un alloggio vicino al primo perché al momento costava il doppio, bensì cercare fuori città. Ho scritto ad AIRBNB che NON VEDO TUTELA PER IL VIAGGIATORE, PERCHÉ IN QUALUNQUE MOMENTO L'HOST PUÒ CANCELLARE LA PRENOTAZIONE SEMPLICEMENTE RIMETTENDOCI UNA PICCOLA SOMMA A TITOLO DI PENALE (PERALTRO INCASSATA DA AIRBNB) MENTRE IL VIAGGIATORE CHE HA PRENOTATO MESI PRIMA RISCHIA DI NON TROVARE IN SOSTITUZIONE UN ALLOGGIO PER UNA SOMMA ACCETTABILE E DI VEDERSI ROVINATA LA VACANZA.IL VIAGGIATORE SUBISCE MOLTE REGOLE E PAGA PENALI IN CASO DI COMPORTAMENTI CHE AIRBNB REPUTA NON CORRETTI NEI CONFRONTI DELL'HOST, IL QUALE LE INCASSA! NON RICONOSCE PERÒ AL CONSUMATORE DEI BENEFIT IN CASO DI PROBLEMI GENERATI DALL'HOST.L'importo che viene pagato a AIRBNB per “servizio” dovrebbe invece servire a fornire una tutela per ENTRAMBE le parti (host e consumatore). Per quale motivo, l’host che cancella una prenotazione paga una penale che viene incassata AIRBNB, quando la parte lesa è il consumatore?AIRBNB non mi ha più risposto e ha chiuso la richiesta di assistenza.

Risolto
A. C.
04/04/2018

Diffamazione da parte di un host

Un host con cui non ho avuto rapporti diretti, visto che ha mandato un'altra persona a gestire il soggiorno (un certo Lu), mi ha lasciato una recensione dicendo che ho ampiamente mentito, questo è falso e diffamante, voglio che sia cancellato. Penso anche che violi i termini di Airbnb per le recensioni perché non basata su un'esperienza diretta dell'host. In più segnalo che io non ho avuto la possibilità di lasciare una recensione su questa host (mancata comunicazione airbnb).Ho segnalato la recensione tramite il sito, dopo qualche giorno ho mandato un messaggio all'assistenza e dopo altri 5 giorni li ho chiamati, non ho ricevuto nessuna risposta.

Risolto
A. D.
01/01/0001

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).