Buonasera, la mia negativissima esperienza con airbnb inizia il 31 gennaio 2020. Prenoto con diversi mesi di anticipo un soggiorno a Marsiglia per 3 notti presso l’host Alex&Fred. Come comunicato all’host 7 giorni prima, arrivo presso l’appartamento alle 18’30 e seguendo le indicazioni lasciatami mi reco presso l’appartamento indicato nella chat inserisco il codice che sblocca il lucchetto della porta e mi trovo all’interno di una casa occupata da altre persone, con i relativi effetti personali ovunque (dispongo di documentazione fotografica). Dopo ore di viaggio, i cellulari sono scarichi e quindi corro alla ricerca di un luogo dove ricaricarli ed inizio a contattare l’host ripetutamente tramite whatsapp e chiamate. L’host NON RISPONDE, con la sensazione di aver subito una truffa e l’angoscia di non aver un posto dove andare contatto airbnb che mi consiglia di TROVARMI un posto dove andare non contando che nel frattempo erano le H.20 passate e quindi l’orario dei check-in praticamente terminato per tutti gli alloggi. Alle 20.30 DOPO DUE ORE chiuse fuori casa senza sapere cosa fare, finalmente mi contatta l’host che senza neanche scusarsi mi dice che c’è stato un errore e che l’appartamento a me destinato era quello sulla destra e non sulla sinistra come comunicatomi 7 giorni prima nella chat della prenotazione. Mi comunica inoltre che il codice per entrare in casa è lo stesso dell’altra facendomi quindi sentire non al sicuro nonostante a suo dire non ci sia bisogno perché ho anche delle chiavi per chiudermi dentro. Ma non finisce qui: una volta entrate (quasi le 21) mi trovo davanti uno scarafaggio lungo 6cm proprio davanti al frigorifero. (Ho foto e video di come catturiamo lo scarafaggio con l’aspirapolvere). Mando tempestivamente foto al proprietario che mi dice che l’indomani sarebbe passato a spruzzare del prodotto contro gli insetti. Ovviamente per tutta questa situazione scrivo un reclamo ad airbnb. Sottolineo di quanto sia grave il fatto che io sia entrata in una casa di sconosciuti che sentendomi entrare avrebbero potuto avere una reazione violenta nel sentire qualcuno entrare in casa. E che comunque io potessi liberamente entrare ancora nel loro appartamento essendo a conoscenza del codice. Così come loro avrebbero potuto fare col nostro. Intanto, l’indomani NESSUNO si reca presso l’appartamento a spruzzare nulla e neanche a dirlo mi trovo un altro scarafaggio IN DOCCIA (doccia per altro rotta quindi anche impossibilità di lavarsi perché il doccino perdeva dappertutto - dispongo sempre di foto) che però scappa e quindi resto con l’ansia di avere a piede libero per casa uno scarafaggio enorme e chissà quanti altri.Ho passato 3 GIORNI DI VACANZA al telefono con l’assistenza di airbnb che sembrava del tutto ignorare la gravità della situazione. Dal ritardo di due ore del check in, dall’angoscia provata nell’entrare in una casa occupata e della conseguente situazione di pericolo in cui mi sono trovata, dalla scortesia e totale assenza di disponibilità dell’host, dalla scarsa pulizia e dalla presenza di scarafaggi infestanti nella casa, dall’ansia di sentirmi truffata e di dover trovare una sistemazione in una città straniera ormai a tarda sera, dalla serenità persa per tre giorni passati al telefono per reclamare il mio diritto di avere un servizio all’altezza di quanto pagato. Airbnb mi ha risposto con un rimborso del 25% sulla prima notte (pari a 10€) e di un coupon valido un anno di 27€. Vista la portata del disagio provato credo che un rimborso del genere sia totalmente sproporzionato ed inappropriato per clienti affezionati ad un servizio che mai hanno presentato alcun reclamo, pertanto chiedo il rimborso della totale cifra pagata meno i 37€ già rimborsati.