Questa azienda ha un punteggio basso

L'azienda ha ottenuto un punteggio basso


Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati

dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00

Ultimi reclami

L. F.
08/10/2025

Problema con Airbnb - cancellazione prenotazione

Buongiorno, Come da precedenti comunicazioni, vi riporto di seguito quanto cagionato nel mese di agosto scorso da parte dell'host con cui avevamo effettuato una prenotazione di alloggio, già pagata entro i termini richiesti. In data 6 luglio 2025 avevamo prenotato un alloggio in Croazia attraverso la piattaforma AirBnB in cui figurava col nome “Stunning home in Donji Babin Potok” con indirizzo Donji Babin Potok 29, 53223, Donji Babin Potok, Croatia. La prenotazione aveva per oggetto l’intero alloggio, nei giorni compresi tra il 9 agosto e il 15 agosto, per la nostra famiglia (2 adulti e una bambina di 2 anni); all’atto della prenotazione avevamo contestualmente pagato, attraverso carta di credito, l’intero valore della prenotazione, pari a 1.503 €, attraverso carta di credito. La prenotazione era stata immediatamente confermata da AirBnB. Il 7 agosto, in vista del nostro arrivo, mi erano arrivate, attraverso la piattaforma AirBnB, le informazioni per il check-in. Il 9 agosto, giorno previsto del nostro arrivo, alle ore 15:19 è arrivata una comunicazione via mail dall’host col seguente oggetto “Dear guest, unfortunately, we have been unable to confirm your booking in our system due to an overbooking on the property, and the dates are no longer available”. Ho visto la comunicazione circa un’ora dopo; sinceramente ho pensato a un errore di comunicazione, ma poi alle 16:37, già in territorio croato oltre il confine sloveno, mi è arrivata una comunicazione via mail da AirBnB che diceva che l’Host (Novasol) aveva cancellato la prenotazione. Ho immediatamente cercato di chiamare AirBnB per avere chiarimenti: così, in un’area collinare con poco campo, ci siamo dovuti fermare a bordo strada in auto, sabato 9 agosto, sotto il sole cocente con una bambina piccola a bordo, a poco più di 1 ora dall'arrivo, per capire cosa fare. Nessuno mi ha chiamata per avvisarmi dell’increscioso accaduto; ho solo ricevuto comunicazioni via mail che per caso ho guardato. Eravamo rimasti senza casa, senza sapere dove saremmo andare a dormire quella notte e dove avremmo trascorso le nostre vacanze nei giorni successivi, nel sabato del “grande esodo”, alla soglia della settimana clou dell’alta stagione. Ho passato 1 ora al telefono a tentare di parlare con Airbnb, con difficoltà enormi. Alla fine, senza aiuto da AirBnB, ho trovato alloggio per quella notte stessa in un hotel sulla costa, in tutt’altra zona rispetto alla nostra destinazione e con l'ansia di non trovare adeguata sistemazione per le nostre ferie per i 6 giorni successivi. Questo hotel ci è costato 212,99 €; trattandosi di hotel sulla costa in zona con forte afflusso turistico, era quello più economico ma comunque di basso livello. Siamo arrivati in hotel tardi, stanchi, la nostra bambina non ha potuto mangiare fino a tarda ora. Quella sera ho passato ore attaccata al computer a cercare un’altra soluzione; alcune telefonate intercorse con un operatore AirBnB non sono stata risolutive. Da AirBnB mi sono arrivate solo 3 segnalazioni di alloggi disponibili sulla loro piattaforma, in aree dell’entroterra come la nostra prenotazione originaria ma a distanze anche rilevanti e con caratteristiche diverse da quanto avevamo scelto, e la proposta di rifonderci solo il 20% della differenza prezzo esclusivamente per la prima notte. Ho scritto riportando il link alla pagina del loro sito https://www.airbnb.it/help/article/990, in cui sono riportati i termini di cancellazione delle prenotazioni da parte degli host: in particolare, per cancellazioni entro le 48 ore dall’arrivo, è prevista a carico dell’host una penale pari al 50% dell'importo della prenotazione per le notti non usufruite. Il primo operatore che mi ha risposto ha detto che le penali da applicare agli ospiti erano altre (non aveva nemmeno capito che la cancellazione era avvenuta da parte dell’host, non del guest-ospite cioè noi). Alle 23 un altro operatore ha preso in mano la pratica; ho fatto presente che la cancellazione era avvenuta da parte dell’HOST, non nostra, e quindi ho chiesto che le penali, calcolate come previsto dal loro sito per questa casistica, andassero a ristoro dei maggiori costi incorsi da noi e del disagio da noi subito, non invece che fossero trattenute da AirBnB a loro beneficio. Inoltre, visto che nel mentre avevo identificato un nuovo alloggio sulla piattaforma apparentemente libero dal 10 al 15 agosto, che lo avevo prenotato ma ero in attesa di conferma della prenotazione da parte dell’host, ho chiesto che immediatamente lo chiamassero per darmi conferma della disponibilità dell’alloggio. La mattina dopo la situazione era ancora in stallo: alle ore 10 di mattina mi hanno scritto dicendomi che non potevano intervenire sull’host. Dopo avere chiamato io di nuovo il numero verde italiano di AirBnB, ho ottenuto che provassero a chiamare l’host via telefono (i numeri di telefono degli host non sono visibili sul sito, quindi non potevo chiamare direttamente io). Siamo andati avanti per 1 ora circa: io ho segnalato 3 alloggi che vedevo disponibili sulla loro piattaforma, di costi superiori rispetto a quello della nostra prenotazione originaria e con caratteristiche diverse ma ormai davvero non c'era altra soluzione che non spendere anche molto di più anche per qualcosa di diverso, perché le disponibilità erano davvero ridottissime; da AiBnB abbiamo ricevuto risposte sempre e solo attraverso il sito, le comunicazioni sono state complicatissime perché avendo mandato tre o quattro link non capivo mai quando rispondevano a quale si riferissero e ho dovuto fortemente richiedere che alzassero il telefono e mi chiamassero per spiegarmi a voce. Mi hanno finalmente chiamata ma per un problema tecnico loro l’operatrice non mi sentiva. La situazione si è sbloccata solo dopo le ore 12 di mattina quando finalmente abbiamo ricevuto conferma dall’host dell’alloggio alternativo trovato più caro. L’host ci ha carinamente accordato uno sconto, ma la soluzione finale ci è costata 1.875,57 € per 5 notti (contro i 1.503 € della prenotazione originaria che era però per 6 notti). Da AirBnb mi hanno scritto alle 12:39 dicendomi che mi avrebbero accordato un codice sconto di soli 300 euro; ho chiesto che mi venisse pagata l’intera differenza prezzo comprensiva della notte in hotel del 9 agosto, essendo questo maggiore costo dovuto a loro colpa e non essendoci altre soluzioni disponibili. Nel mentre l’operatore al telefono, che finalmente mi aveva chiamata, mi aveva suggerito, appena il nuovo host mi avesse proposto attraverso il sito il prezzo scontato, di approvare subito la sua offerta; io l’ho fatto, salvo poi sentirmi dire alle 13:20 da messaggio sulla piattaforma da operatore AirBnB che, avendo io accettato l’offerta dell’host per il nuovo alloggio, non avrei più potuto inserire il loro codice sconto di 300 €. Ho avuto la conferma finale del nuovo alloggio alle 13:23, avendo trascorso l’intera mattina (dalle ore 10 con check-out obbligatorio dalla stanza) nella hall dell’albergo, dovendo intrattenere in qualche modo una bimba di 2 anni. In sintesi: non abbiamo potuto godere dell’alloggio che avevamo prenotato pagando in anticipo a causa di OVERBOOKING dichiarato da parte dell’host, abbiamo perso ore delle nostre vacanze per cercare (il 10 agosto) un alloggio alternativo che abbiamo poi trovato con difficoltà e grande stress, pagando in totale 585,56 € in più di quanto previsto, perdendo di fatto un giorno di ferie passato in auto in soste di fortuna lungo la strada e nella hall di un hotel alla ricerca di altre soluzioni e con la enorme difficoltà di gestire una bimba di soli 2 anni in contesti del genere. Airbnb non ci ha supportato adeguatamente e soprattutto non ha proposto risarcimento totale dei maggiori costi incorsi, in cash e non in voucher, né un risarcimento per l’enorme disagio e danno morale causato da parte di un loro host.

In lavorazione
M. R.
10/09/2025

Reclamo e richiesta rimborso – Cannes Beach La Bocca (Bohème Chic Méditerranéen), agosto 2025

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, Noi sottoscritti Mattia Rizzi e Giada Sollazzo intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione quanto accaduto in merito alla nostra prenotazione tramite Airbnb presso l’appartamento Bohème Chic Méditerranéen, sito nel Residence Cannes Beach La Bocca a Cannes, per le date 21 – 24 agosto 2025 (3 notti). Al nostro arrivo abbiamo constatato una situazione gravemente difforme da quanto pubblicizzato sull’annuncio e in palese contrasto con i requisiti minimi di sicurezza e igiene che Airbnb dichiara di garantire: - Condizioni igieniche pessime: residence fatiscente, sporco e infestato da scarafaggi (era prevista una disinfestazione la settimana successiva, circostanza confermata da cartelli sul posto e da nostre foto). Abbiamo altresì rinvenuto scarafaggi in prossimità della porta d’ingresso del nostro appartamento. - Ambiente pericoloso: la mia compagna è stata vittima di molestie verbali subito dopo l’arrivo. Inoltre, agenti di polizia presenti sul posto ci hanno confermato che la zona non era sicura e ci hanno sconsigliato vivamente di pernottare li. - Alloggio sporco: l’appartamento non era stato adeguatamente pulito prima del nostro arrivo. - Evidenze oggettive: abbiamo fornito ad Airbnb numerose foto (tramite l’app) e disponiamo anche di video. Online risultano inoltre articoli di stampa e recensioni di altri ospiti che confermano il degrado del residence. A fronte di questa situazione: - ci siamo rifiutati di soggiornare e non abbiamo trascorso nemmeno una notte nella struttura; - abbiamo contattato immediatamente host e assistenza Airbnb, sia via messaggi, Airbnb chat e chiamate, ma non abbiamo ricevuto alcun supporto concreto; - dopo oltre 12 ore di attesa ci è stato comunicato che non avevamo diritto ad alcun rimborso; - la nostra recensione negativa è stata cancellata da Airbnb, impedendo così ad altri consumatori di essere informati. Riteniamo tale comportamento gravemente lesivo dei nostri diritti di consumatori e chiediamo formalmente il Vostro supporto per ottenere: il rimborso integrale della prenotazione; l’avvio delle opportune iniziative nei confronti di Airbnb, affinché episodi simili non si ripetano e vengano tutelati gli utenti. Alleghiamo alla presente alcune delle foto comprovanti lo stato indecoroso dell’alloggio (i video sono ancora più eloquenti, ma non riusciamo purtroppo a condividerli via email). Restiamo a disposizione per fornire ulteriore documentazione e confidiamo nella Vostra assistenza. Cordiali saluti, Mattia Rizzi Giada Sollazzo

In lavorazione
V. B.
22/08/2025

Trattenuta ritenuta d’acconto ingiustamente

Buongiorno, Lavoro con Airbnb come prospetti manager. Gestisco locazioni per conto di altre persone. In particolare per questa proprietà si tratta di un impresa. Airbnb mi manda un messaggio a fine luglio chiedendomi qual’e la mia posizione fiscale. La procedura era poco chiara e nel compilare mi dava la possibilità solo della scelta della mia posizione fiscale senza decidere o meno se voglio che sia Airbnb o meno a trattenere la ritenuta d’acconto. Una volta che me ne accorgo perché vedo che hanno trattenuto la ritenuta d’acconto chiamo l’assistenza e sistemo le mie scelte nell’account, dichiarano do che sarà il proprietario a dichiarare e pagare le tasse per conto suo. Fatto sta che Airbnb si rifiuta di rimborsarmi la ritenuta d’acconto trattenuta ingiustamente perché dicono che le mie scelte non hanno effetto retroattivo.

In lavorazione
B. B.
20/08/2025

Alloggio inabitabile e rimborso negato

Il giorno 19/08/2025 l momento del check-in, ho riscontrato che l’alloggio prenotato era inabitabile per i seguenti motivi: -assenza totale di acqua corrente (impossibile usare bagno, è lavarsi, letto danneggiato e inutilizzabile. Assenza di carta igienica Ho segnalato immediatamente il problema ad Airbnb (ore 23:00 del giorno stesso) e, dopo 11 ore di attesa la prima comunicazione con l'assistenza di AIRBNB, dopo numerose telefonate con l’assistenza: non mi è stata fornita alcuna sistemazione alternativa, mi è stato proposto un rimborso parziale di soli 50 su 158,13, invitandomi a lasciare l’alloggio. Motivi del reclamo: Airbnb trattiene 108 € per un servizio mai erogato; ho trascorso 48 ore senza potermi lavare o dormire adeguatamente; Ho perso un’intera giornata in contatti telefonici senza alcuna soluzione. Trovo tale comportamento gravemente scorretto nei confronti del consumatore. Se in un ristorante il cibo è immangiabile, il cliente non paga: si rifà il piatto o si rimborsa tutto, non solo una parte. Ho rifiutato il rimborso parziale, 50 su 158,13 euro. Sono pronta ad aprire contestazione del pagamento tramite BancoPosta (circuito Mastercard/Visa

In lavorazione
G. D.
19/08/2025

Cancellazione prenotazione giorno prima della partenza e rimborso non congruo

Salve, domani 20/agosto 2025 partiró per creta. Ieri, senza preavviso o nessuna notifica da parte di Airbnb abbiamo constatato xhe la prenotazione era stata annullata dall host lasciandoci con non poche difficoltà. La prima difficolta è sicuramente quella che ancora non si è ricevuto un rimborso (avverrà dopo 15gg) e quindi devo uscirli di tasca mia.Avevamo preso una casa con servizi come la piscina a circa 750 euro. Al telefono l assistenza ci dice che possiamo ottenere 20%di sconto su un altro alloggio. Dopo aver preso una casa da 1180 euro per ottenere uno sconto ci dicono che faranno solo 150 euro di sconto lasciandoci con una spesa maggiorata e una casa che non era quella che avevamo.pianificato di avere, non avendo nemmeno la piscina. Volevo chiedere se tutto questo è legale da parte di airbnb e se si puo ottenere un ulteriore sconto o rimborso per il disagio che ancora in questo momento sto cercando di risolvere e che mi sta stravolgendo le vacanze

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 8 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).