Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato su c/c bancario
Salve, nel mese di marzo 2021 ho chiesto sul sito dolcumento.com la visura di una targa per la quale effettuo il pagamento di euro 6,90. Ricevo una mail con i dati della vettura richiesta. Purtroppo me ne accorgo soltanto dopo 20 mesi che mi è stata sottratta, senza alcuna autorizzazione e/o comunicazione, la somma di euro 44,90 MENSILE a partire dal mese di marzo 2021 fino a ottobre 2022 per un totale di euro 898,00. Contattando il call center e chiedendo le spiegazioni, tutti gli operatori, come da copione, si giustificano il fare truffaldino come un abbonamento del tutto regolare. Ho dovuto bloccare la carta di credito affinchè non mi venisse più prelevato, illecitamente, il denaro dal c/c da parte del sito dolcumento.com (con sede legale Paesi Bassi). Faccio presente, inoltre, che vi siano altri due siti identici che agiscono in modo uguale, raggirando ignari clienti e sono: visurapra.ita-visure.com (con sede legale Cipro) e visurita.com (con sede legale Bulgaria). Ho notato che i pagamenti, come evince dal estratto conto, venivano prelevati dai paesi esteri diversi.In conclusione chiedo immediata restituzione della somma illecitamente sottratta per un totale di euro 898,00 per seguenti motivi:1) Non ho mai usufruito di altri servizi al di fuori di una visura PRA per qui ho pagato regolarmente euro 6,992) Non ho mai sottoscritto nessun abbonamento 3) Non ho mai autorizzato nessun addebito sul mio c/c4) Non ho mai ricevuto nessuna richiesta/comunicazione del servizio in abbonamento5) Non ho mai ricevuto nessuna fattura delle somme sottratte (per cui, ahimè, mi sono accorto per puro caso dopo 20 mesi!)In caso contrario adirò le vie legali per truffa e appropriazione indebita nei vostri confronti. Tutto sopra dichiarato è documentato e quindi, nelle sedi opportune, dimostrabile.Saluti.Agus Roberto.
CONTRATTO SENZA CONSENSO
Purtroppo sono l’Nesimo utente che è caduto in questa truffa e penso non ci sarà nemmeno possibilità di recupero di alcun addebito. Il giorno 8 Agosto 2021 chiedo una visura PRA di una targa attraverso il portale ita-visure.com. Pago l’onere di EUR 6,90, purtroppo non accorgendomi che nella parte bassa della pagina di richiesta era presente questa nota: “*Abbonamento e Sistema dei Crediti. Al termine del periodo di prova di 3 giorni, tutti i mesi ti verranno addebitati 44,90€ per il tuo Abbonamento, che avrà durata indeterminata, salva la possibilità di recesso in ogni momento. Avrai a disposizione 100 crediti, che potrai utilizzare per richiedere documenti aggiuntivi. I crediti sono utilizzabili per la richiesta di documenti aggiuntivi, tra cui Visura PRA (20), Visura Camerale (10), Visura Catastale (18), Visura CRIF (10), Visura Protesti (12) e Bilancio Aziendale (15)”. Ma nessuna indicazione di accettazione di questi termini i.e. casella da flaggare o altro sistema di autorizzazione. Mi viene recapitata regolarmente la visura attraverso email e addebito conseguente di EUR 6,90 e nessun altra nota informativa o documento relativo ad abbonamenti, sottoscrizioni o contratti.Dopo i 3gg e nei 365 gg successivi non ricevo alcuna email relativa alla conferma di abbonamento o sottoscrizione.Da quel mese in poi a cadenza mensile , senza ulteriori consensi, autorizzazioni o indicazioni da parte del vendor, mi vengono addebitati i seguenti importi: 11.08.2021 EUR 44,9011.09.2021 EUR 44,9011.10.2021 EUR 44,9011.11.2021 EUR 44,9011.12.2021 EUR 44,9011.01.2022 EUR 44,9011.02.2022 EUR 44,9011.03.2022 EUR 44,9011.04.2022 EUR 44,9011.05.2022 EUR 44,9011.06.2022 EUR 44,9011.07.2022 EUR 44,9011.08.2022 EUR 44,9011.09.2022 EUR 44,9011.10.2022 EUR 44,9011.11.2022 EUR 44,90Totale di EUR 718,24Purtroppo per motivi legati alla mia situazione familiare non ho tenuto sotto controllo gli addebiti e solo il 30.11.2022 ho notato questa anomalia.Ho tentato invano di collegarmi attraverso il mio account a Dolcumento.com. Non ricordando la password ho provato la funzione di reset password che pero’ il sito dichiara sempre e costantemente NON FUNZIONARE e quindi impossibilitando di fatto ad accedere ai miei dati personali sia per privacy che per verifica.Ho richiesto allora un colloquio telefonico dove il 30.11.2022 un operatore mi ha confermato la regolarità degli addebiti e che avrebbero provveduto al solo risarcimento del canone di ottobre 2022 per la formula “Soddisfatti o rimborsati” entro 1530 giorni LAVORATIVI ( mi sembra una presa in giro !!! ). Avrebbero quindi provveduto alla cancellazione del mio account senza possibilità da parte mia di resettare la password o accedere allo stesso.Ho contattato quindi la banca per bloccare gli addebiti, ma mi hanno detto che l’unica soluzione è l’emissione di una nuova carta con conseguenti costi.Visto che ritengo si tratti di una truffa, richiedo il rimborso pari a EUR 718,24 e i costi previsti per la riemissione di una nuova carta pari a EUR 50,00. Provvedero’ inoltre a segnalare l'impossibilità di accesso ai miei dati personali al garante privacy.
Riscossioni indebite
Nel settembre 2021 ho chiesto una visura al PRA, per la quale ho pagato il costo indicato di €6,90. NOn ricevo alcun documento, di qualsivoglia natura, tantomeno uno che attesti l'esistenza di un avvenuto abbonamento o sottoscrizione. Dal mese di settembre 2021 fino al novembre del 2022 mi sono stati addebitati mensilmente, dalla carta di credito usata per l'originario pagamento, 44,90 euro, per un totale di 673,50 euro. Quando mi sono accorto della riscossione indebita delle somme ho contattato subito dolcumento. com, che ha provveduto a cancellare l'abbonamento (mai sottoscritto) e ha dichiarato di rimborsarmi l'ultima mensilità di novembre. Ho avuto un colloquio telefonico con un supervisore dell'azienda, che ha escluso ogni ipotesi transattiva. Preciso e sottolineo ancora che, in mio possesso, ho solo la traccia dei prelevamenti effettuati, senza alcun altro documento.
Truffa dolcumento.com
In riferimento ad altri casi segnalati dello stesso genere e ad opera dello stesso soggetto (J.G. del 7/3/2020), (K.K. 11.08.20), (A.R. 06.03.21). In data 01.03.22 ho effettuato la richiesta di una visura catastala tramite il sito dolcumento.com (costo 3 euro circa). il giorno stesso ho ricevuto un documento (non la visura ma un doc di mancata corrispondenza dei dati), senza numero di ordine e senza fatturazione di pagamento. In data 04.03.22 alle ore 19.45 ho ricevuto un messaggio di addebito su prepagata del costo di 44.90 euro per un presunto abbonamento al servizio dolcumento.com. La sottoscrizione dell'abbonamento è avvenuta senza il mio consenso e senza la mia richiesta. non mi è stata inviata nessuna notifica mail dell'avvenuta iscrizione, così come non ho ricevuto nessuna fattura nè per la sottoscrizione dell'abbonamento nè per la visura catastale. Ho subito annullato l'abbonamento ed effettuato il reclamo, senza ricevere nessuna risposta. leggendo altri reclami ho capito che non si tratta di un errore ma di una vera truffa online. Ti fanno l'abbonamento a tua insaputa, sperando che te ne accorga solo dopo tanto tempo, in modo da addebitarti quanto più possibile. Una volta che li chiami per chiedere spiegazioni, loro si offrono subito di fare la disdetta dell'abbonamento per non poter chiedere nessun rimborso.Chiedo il vostro supporto per avere il rimborso della cifra che mi hanno illegalmente sottratto dalla carta di credito.Chiedo il rimborso della cifra prelevata e che chi di competenza verifichi l’operato illegale di questa compagnia. Lanonium B.V.Con sede legale in: Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, NetherlandsNL855422920B01Iscrizione al Registro delle imprese di 63839423Indirizzo email: contatti@dolcumento.comChiedo di essere immediatamente rimborsato degli importi sottratti pena la denuncia per furto e truffa presso l'autorità giudiziaria.
Abbonamento truffa
In data 26 maggio 2021 procedevo a nome di mia mamma con una richiesta di visura Crif al costo di 3.90 euro pagati con carta di credito sul sito dolcumento.com. Ad oggi mi accorgo che il sito dolcumento.com mi preleva mensilmente dalla stessa carta di credito euro 44.90 per un abbonamento mai sottoscritto, di cui ignoravo l'esistenza e del quale non ho mai usufruito né in termini di servizi né di altro. Mi chiedo come sia possibile essere abbonati a un servizio senza aver mai ricevuto un contratto, una proposta né alcun riferimento di nessun altro tipo. Al sito in questione ho chiesto chiarimenti sul mio abbonamento tramite mail senza aver ricevuto nessuna informazione utile. Chiedo pertanto il rimborso dei 10 mesi di abbonamento per un totale di euro 449 per non aver mai acquistato nulla dal sito in questione ne ricevuto nulla.
Abbonamento non richiesto, sospetta truffa
Buongiorno, in data 29/06/2021 ho richiesto una visura camerale sul sito dolcumento.com che ho pagato 3.90€. Il giorno stesso mi è arrivata una mail che affermava, nonostante io avessi già effettuato il pagamento, che In merito alla sua richiesta per una visura Camerale, abbiamo riscontrato che non siamo in grado di inviare la visura in questione. perciò pensando di avere semplicemente perso quei soldi senza aver ottenuto la visura, giudico personalmente il servizio come truffaldino e ci metto una pietra sopra. Oggi 08/12/2021, controllando le mie spese annuali, mi sono ritrovato dei prelievi dalla carta prepagata per abbonamenti a dolcumento.com con addebiti mensili da 44,90€ cadauno sulla carta prepagata utilizzata per richiedere la visura mai ricevuta di cui sopra. Abbonamenti non richiesti e non sottoscritti. Per i quali non ho ricevuto alcuna documentazione né via posta ordinaria né via mail. Richiedo immediato rimborso di 44,90€ per 6 scadenze per un totale di 269,40€ più il rimborso per un servizio che non è stato fornito di 3,90€ per un totale complessivo di 273,30€. Intendo procedere a decuncia presso autorità competenti per truffa. Se possibile allegherò tutto il materiale in mio possesso attraverso questa piattaforma, altrimenti resto disponibile ad inviarlo tramite email.
DOLCUMENTO.COM TRUFFA ABBONAMENTO
Buongiorno, faccio riferimento ad altri due reclami precedenti, e precisamente di K.K. del 11/08/2020 e di J.G. del 7/3/2020 che hanno subito la mia stessa truffa, visto che neanche io non ho mai sottoscritto nessun abbonamento alla richiesta di una visura su una targa automobilistica da me effettuata ON LINE il 22/08/2021Richiedo di essere risarcito delle 4 quote da € 44,90 a me addebitate arbitrariamente il 30/08/2021, il 30/09/2021, il 03/11/2021, ed oggi 27/11/2021 appena ho fatto la richiesta sul loro sito di essere ricontattato per avere spiegazioni, per un totale di € 179,60. Da notare che non risulta sul loro sito il mio indirizzo email, e non ho quindi avuto la possibilità di accedere all'area riservata per disdire immediatamente l'abbonamento arbitrario. Se non sarà immediatamente disdetto l'abbonamento arbitrario, e se non verrò immediatamente risarcito dell'intera somma di € 179,60 procederò alla Denuncia Querela per furto e truffa alla Procura della Repubblica.
Truffa
Il giorno 21 aprile 2021 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 44,90€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:44,90€ in data 13/05/202144,90€ in data 13/06/202144,90€ in data 13/07/2021Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo.Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa.Chiedo pertanto un risarcimento del danno pari ad € 250 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 134,70, per un totale complessivo di EURO 384,70.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buonasera in data 13/09/2019 ho richiesto una visura camerale sul sito Dolcumento.com e ho puntualmente pagato ainticipatamente € 3,90 con carta di credito per ottenere la visura camerale di mio interesse.Il 15 aprile scorso controllando l'estratto conto della mia carta di credito ho notato un addebito di una spesa che non ricordavo di aver fatto. L'addebito era a favore di un certo dolcumento.com amsterdam per € 39,00 che non sapevo chi fosse. Ho ripreso tutti gli estratti conto e mi sono reso conto che questo addebito di € 39,00 a favore di questo beneficiario dolcumento.com amsterdam avveniva tutti i mesi a partire dal mese di ottobre 2019 e ad oggi questa società mi ha trafugato a mia insaputa ben € 702,00. Ho ricercato tra le vecchie mail e sono risalito alle origini della truffa. Dato che io non ho mai sottoscritto specificatamente nessun abbonamento a dolcumento.com, dato che io non ho mai dato specifica autorizzazione ad addebitare sulla mia carta di credito l'importo di € 39,00 mensili, ritengo assolutamente illegittimo e illegale considerare valido un abbonamento, che tra l'altro comporta l'addebito di un importo mensile, senza la specifica sottoscrizione di un contratto firmato dal diretto interessato, approfittando esclusivamente di un furbesco stratagemma appositamente architettato che si basa palesemente su un sito realizzato con l'intento di ingannare l'ignaro consultatore. Preciso che dal 13/09/2019 io non ho mai più fatto accesso al sito dolcumento.com e non ho mai più utilizzato i servizi che offre questo sito, anche perchè a me non risultava di aver sottoscritto nessun abbonamento. Pertanto chiedo l'immediata restituzione dell'intero importo che mi è stato indebitamente e illegalmente sottratto pena la denuncia alle autorità competenti per furto, truffa e appropriazione indebita. Preciso che in data 16 aprile 2021 ho provveduto ad inviare a mezzo PEC una richiesta di rimborso alla quale non è stato dato alcun riscontro. LS
Truffa dolcumento.com
Il giorno 01 gennaio 2021 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese e ogni lo stesso ente (dolcumento.com, che non comprendo cosa abbia a che fare con l’ACI cui mi sono rivolto) mi scala dalla carta di credito 39€ Il giorno 4 Gennaio 2021, il giorno 4 febbraio 2021 ed il giorno 4 marzo 2021.Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Il tutto è verificabile dal materiale allegato.Chiedo il rimborso delle cifre prelevate e che chi di competenza verifichi l’operato del tutto ingiusto ed immorale (e verificare pure se illegale) di questo ente. Sono anche incinta e mi sono accorta degli importi quando pagando in farmacia ero rimasta senza soldi. Chiedo inoltre risarcimento danni per un importo di 100 euro per l'accaduto criminale, oltre ovviamente il rimborso di quanto rubato dal mio conto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?