Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
02/09/2025

I rimborsi per guasto al veicolo sono quasi impossibili con Drivalia

02/09/2025 RIMBORSO MAI EROGATO PER VEICOLO DIFETTOSO PAGATO IN ANTICIPO. La presente per richiedere il rimborso del pacchetto One shot durata 1 giorno da me acquistato il 5 Luglio 2025 alle ore 00.27 come da screenshot allegato e utilizzato sul veicolo GV 402 TL che si è guastato in maniera da pregiudicare qualsiasi possibilità di spostamento senza pericolo di incendio del veicolo stesso poco più di un'ora e qualche decina di km dopo la partenza dall'area di inizio noleggio senza alcun preavviso. Negli allegati la documentazione relativa al pacchetto da rimborsare e per le circostanze relative al termine noleggio anticipato fuori area per cause di forza maggiore rimando alla registrazione effettuata dal vostro servizio assistenza. In attesa di un riscontro, saluto cordialmente. A QUESTO MESSAGGIO INVIATO RIPETUTAMENTE DAL GIORNO 8 LUGLIO NON HO AVUTO MAI NESSUNA RISPOSTA.

In lavorazione
A. F.
02/09/2025

I rimborsi per guasto al veicolo sembrano impossibili con Drivalia

2198269 Tipologia di problema: Autonoleggio Descrizione: Ho prenotato e pagato una vettura per un giorno (24 ore, totale 50 Euro) dalle 17.40 del giorno 31 Agosto ma questa vettura (fiat 500 elettrica targa GV 240 TL) dopo circa tre ore e mezzo di utilizzo si è bloccata irrimediabilmente costringendomi a chiamare l'assistenza Drivalia (dalla quale ho avuto un aiuto appena simbolico) e dovendomi arrangiare a contattare personalmente il carro attrezzi nella notte del 1 settembre per fare recuperare il veicolo. Sto chiedendo il rimborso della cifra pagata per questo affitto ma nessuno da Drivalia sa darmi indicazioni di come, dove e quando sarà rimborsato l'importo. E ho anche una precedente pratica pendente dal 5 Luglio per la stessa cifra e un analogo problema. Nessuno risponde con precisione o sa dare indicazioni. I soldi li vogliono prima ma se succede qualcosa i rimborsi latitano. Come si può fare per avere dietro quella che si è speso inutilmente?

In lavorazione
O. E.
18/08/2025

Richiesta di rimborso per prelievo ingiustificato di denaro dal mio conto

Buongiorno mi chiamo Omar El moselhy, in data 4/8/25 mi sono stati improvvisamente prelevati 250€ dal mio conto collegato al servizio di car sharing e+drivalia, con l assurda contestazione di smarrimento chiavi relativa al noleggio 2113851 del 25/04/25 (addebito improvviso e fatto più di 3 mesi dopo il noleggio contestato) e senza fornire alcuna prova o ulteriore documentazione, dopo aver già contattato più volte il servizio clienti e già scritto una mail, Chiedo il più urgente rimborso della somma prelevata ingiustamente per i seguenti motivi .le auto noleggiate sono avviate esclusivamente da sistema a bottone, di conseguenza non si puo iniziare o terminare un noleggio in assenza di chiavi .chiusura del veicolo non eseguibile da applicazione senza chiavi all interno .addebito fatto senza preavviso e senza documentazione relativa Aggiungo che ad ogni noleggio è presente un questionario che compilo minuziosamente ogni volta e vedo inconcepibile che mi venga attributo uno smarrimento chiavi in un sistema di car sharing di auto utilizzabili solo tramite applicazione e avviamento solo da bottone, mi pare ovvio che ne io e ne altri utenti del servizio utilizzino o maneggino chiavi Chiedo quindi riscontro e il rimborso dei 250€, altrimenti mi vedrò costretto a denunciare l azienda alle autorità competenti cordiali saluti Omar El moselhy

Chiuso
S. B.
17/08/2025

Addebito di 250,00€ non giustificato

Spettabile E+ Drivalia, segnalo che in data 15/7/2025 ci è stato addebitato su carta di credito l'importo di 250,00€ per una presunta infrazione stradale che non ci risulta di avere effettuato. L'account Drivalia è a nome di mio figlio Alessandro Bocchiardo che utilizza saltuariamente il servizio di car-sharing in Torino. A fronte di tale addebito non giustificato, abbiamo scritto all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo informazioni circa il motivo dell'addebito ma ad oggi non abbiamo ricevuto risposta. Preciso che l'addebito del 15/7 non è andato a buon fine per incapienza fondi ma lo stesso è stato ritentato da E+Drivalia il 12/8 u.s., andando a buon fine. Chiediamo pertanto la restituzione dell'importo di 250,00€ indebitamente prelevato con ri-accredito sulla carta. Aggiungo che abbiamo anche provveduto a segnalare alla Banca tale addebito come operazione sospetta e da noi non riconosciuta. Restiamo in attesa di una risposta e soprattutto della restituzione della somma prelevata. Grazie, di seguito gli estremi dell'abbonamento all'app Drivalia. account: ale.bocchiardo@gmail.com In allegato la notifica dell'addebito e la mail di richiesta informazioni.

In lavorazione
E. S.
07/08/2025

contestazione addebito

Spettabile Drivalia spa, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing E+ share Drivalia nella città di Torino, (utente: esalomone@libero.it) Questa email segue identica email di del 3 luglio 2025 al medesimo indirizzo alla quale non ho ancora ricevuto risposta. Mi trovo a dover far reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette per quanto riguarda l'addebito di penali che attribuite agli utenti del servizio come sottoscritto. Il giorno 30 giugno 2025 ricevo una email da parte vostra con il seguente oggetto generico "notifica di addebito " e il testo "danno con responsabilità del cliente, con i senza controparte " con la quale mi avvisate di un addebito immediato di euro 500 sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail ci sono scarsi dettagli del noleggio incriminato e del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L' addebito non è andato a buon fine la prima volta, causa mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma la richiesta è stata ripetuta un paio di giorni dopo con successo. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti per tre volte ( credo tracciate tutte le chiamate ), non riuscendo però mai a parlare con nessuno in quanto la chiamata veniva tenuta in sospeso ( vi sentivo parlare dall'altro capo) per poi essere chiusa senza comunicazione da parte vostra. Scopro da internet di casi simili al mio, e decido pertanto di scrivervi tramite posta certificata in data 3 luglio 2025. Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcuni incidente, parcheggiando la vettura in modo consono (sotto la mia abituale residenza in città ) dopo un noleggio di solo 17 minuti in una zona residenziale lungo un tragitto che percorrono normalmente con le vostre vetture. Ecco quello che contesto . Notifica di danno con responsabilità del cliente a tre mesi dall'evento. Mi contestate un danno del 29 marzo 2025 in data 30 giugno 2025. Addebito immotivato sul conto corrente Nessuna informazione specifica sull'addebito e sul presunto danno Indisponibilità del vostro servizio clienti addetto ai reclami Con la presente richiedo Risposta alla mia email con dettagli del sinistro, orario di riscontro, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escluso categoricamente di esserne l'artefice. Restituzione dei 502 euro prelevati dal conto In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di attivare le vie legali a tutela dei miei diritti . Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta ES

In lavorazione
E. F.
30/07/2025

Addebito illeggittimo

Addebito Indebito di €500 da Drivalia: Richiesta di Rimborso Immediato In data odierna, 30 luglio 2025, ho riscontrato un addebito di 500 euro sul mio conto corrente da parte di Drivalia. Questo addebito, a quanto pare, è legato a un noleggio di soli 12 minuti avvenuto il 30 giugno 2025. Tengo a precisare che in quella data non si è verificato alcun sinistro o danno al veicolo. Inoltre, e questo è un punto cruciale, non ho ricevuto nessuna comunicazione o contestazione da parte di Drivalia fino ad oggi, come invece previsto dal contratto E+Drivalia. Consultando diverse recensioni online, sembra che questa pratica di addebiti ingiustificati e senza preavviso sia una prassi consolidata per la vostra azienda, configurandosi a tutti gli effetti come un addebito fraudolento. Alla luce di quanto esposto, richiedo l'immediata restituzione dell'importo di 500 euro.

Chiuso
L. S.
30/07/2025

Addebito ingiustificato

Spett. Drivalia, in data 02/05/2025 ho sottoscritto il contratto per il noleggio di un’autovettura, codice prenotazione 2118625, per un corrispettivo concordato secondo le condizioni previste dal servizio. In data 30/07/2025 ho ricevuto un addebito pari a €500,00 con la seguente motivazione: “Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte”. Tuttavia, non ho causato alcun danno al veicolo (FIAT 500, targa GG464NG), né mi è stata fornita alcuna comunicazione in merito fino ad oggi, nonostante siano trascorsi quasi tre mesi dalla data di riconsegna del veicolo. Ritengo pertanto tale addebito privo di fondamento e del tutto ingiustificato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.

In lavorazione
R. P.
30/07/2025

Addebito per danno insesistente

Buongiorno, nel giorno 6 maggio 2025 ho fatto una prenotazione su drivalia per un auto. Oggi 30 Luglio ho ricevuto un addebito di 500 euro per un danno. Ho ricevuto una mail con scritto: Ciao Raul , ti informiamo che stiamo procedendo al seguente addebito: Codice Prenotazione: 2122420 Veicolo: FIAT 500 Targa: GV239TL Inizio: in data 06/05/2025 alle ore 18:21 in Corso Spezia, 53E bis, 10126 Torino TO Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte 500.00 € Non ho causato assolutamente nessun danno, inoltre, non mi è stata comunicata in precedenza niente, sono passati quasi 3 mesi da allora.

In lavorazione
S. C.
11/07/2025

Richiesta di Rimborso per Addebito Ingiustificato e Disservizio dell'Assistenza

Spett. Samuel Cascià, Sono titolare del per il corsa 2141891 del 31/05/2025 da Via Brione, 29, 10143 Torino TO a Via Monte Rosa, 178/A, 10154 Torino TO. Premesso che sono trascorsi quasi tre mesi e non ho ancora ricevuto il rimborso, nonostante numerose chiamate e l’apertura del ticket LGO-525614 grazie all’intervento di una vostra operatrice, ad oggi non ho ricevuto alcun aggiornamento. Durante la corsa in questione, al momento di terminare il noleggio, la vostra applicazione ha presentato un problema tecnico: non rilevava la mia posizione, indicando erroneamente che mi trovavo fuori dall’area delimitata. Si precisa che, come da immagine allegata, il mio telefono rilevava correttamente la posizione. Ho dovuto quindi lasciare il noleggio aperto. Ho tentato di contattare l’assistenza, ma essendo domenica non era disponibile alcun servizio se non il soccorso stradale, che non ha potuto fornirmi aiuto. La situazione si è risolta solo quando l’applicazione ha ripreso a funzionare correttamente. Ciò ha comportato un addebito ingiusto e notevoli disagi dovuti a un servizio di assistenza inefficiente. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [42,84€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. B.
02/07/2025

Reclamo multa

Buongiorno, in data Maggio 2023 ho aperto una segnalazione per l'addebito di una multa per parcheggio su strice blu (e annesso costo della notifica). Dopo vari ping-pong, durato mesi, sono riuscito a farmi rimborsare i 25€ per la notifica e ad ottenere na rassicurazione per quanto riguarda la multa ricevuta. 2 anni dopo, mi ritrovo un avviso da parte di Soris con una maggiorazione della stessa multa. Essendo che la multa non è stata pagata/contestata da Drivalia ho aperto una nuova segnalazione verso l'ufficio dedicato. È da un mese che continuo a mandare solleciti senza ricevere alcuna risposta. In caso di mancata risposta mi riservo di agire per vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).