noleggio veicolo FIAT 500 targa GV302TL - veicolo sequestrato ad un posto di blocco perché risultava rubato
Questa volta il servizio car sharing e+Drivalia ha davvero toccato il fondo. Ho noleggiato più volte a partire dal 19 Settembre u.s. con vari pacchetti One-shot giornalieri o settimanali un loro veicolo Fiat 500 elettrica targa GV302TL e da ultimo avevo "rinnovato" il noleggio per ulteriori 7 giorni il 29 Settembre, alle 17.55 partendo dal centro di Roma.
Dopo una serata di lavoro sono rientrato a casa, a Fiumicino e - circa alle ore 01.00 del 30/09 sono incappato in un posto di blocco dei Carabinieri all'ingresso di Fregene. Mi fermano e all'esito del controllo a cui sono stato sottoposto il veicolo è risultato oggetto di furto. Tale furto sarebbe stato denunciato in epoca precedente ai miei noleggi di quel veicolo, ovviamente ma questa denuncia mai è stata revocata nonostante il successivo ritrovamento del veicolo e conseguente rimessa in noleggio del veicolo da parte loro
Pertanto il veicolo mi è stato subito sequestrato e io sono rimasto senza soldi e senza auto oltre che a rischio di una denuncia per ricettazione per essere stato colto alla guida di un veicolo che risultava oggetto di furto.
Chiedo a questi dilettanti di Drivalia l'immediata rifusione/restituzione del pacchetto One shot di 7 giorni di noleggio da me acquistato e pagato solo poche ore prima di questo spiacevole evento e che i consumatori sappiano che con e+Drivalia possono succedere le cose più incredibili, anche di rischiare l'arresto e il processo per ricettazione pensando solo di noleggiare un'autovettura.
Andrea Fasano