Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Diritto di recesso
Buongiorno dopo aver cercato su Google come disdire un abbonamento mi è apparso subito il vostro sito che mi chiedeva di inserire i miei dati e quelli dell'azienda a cui mi riferivo.Solo dopo aver compilato il tutto mi sono acorto che chiedavate 30 euro a quel punto ormai tardi ho inviato subito una mail chiedendo di annullare l'ordine con diritto di recesso. Il giorno dopo mi rispondete che non era più possibile annullare il tutto , ritengo che sia una truffa perché non date la possibilità di poterlo disdire , tralalto la prima mail che ho inviato non vi veniva recapitata al'indirizzo che voi date sul sito in modo da non poter inviare un reclamo. Ho dovuto cercare su internet per poter trovare un indirizzo E-MAIL valido in modo di por chiedere il recesso.
Mi chiedono di pagare una fattura per una disdetta al servizio Netflix .
BuongiornoStavo cercando di dare disdetta al servizio Netflix compilando il modulo sul loro sito.. ma non ho trovato nessuno avviso che il servizio e a pagamento
MI CHIEDONO 40 EURO PER UN SERVIZIO MAI STATO SVOLTO E COME SCRITTO SUL SITO GRATUITO
BUONGIORNO,SUL SITO DI BYMETIS C'ERA SCRITTO DI POTER MANDARE LA LETTERE DI DISDETTA ALLA VIRGIN IN MODO GRATUITO,ORA MI CHIEDONO 30 EURO PIU ALTRI 10 DI CAUSALE COMPLETAMENTE DAL NULLA,LA LETTERA NON è MAI STATA SCRITTA E LA VIRGIN NON HA MAI RICEVUTO NESSUNA LETTERA DA QUESTA AZIENDA QUINDI OLTRE AD AVERMI CHIESTO SOLDI DAL NIENTE ME LI STANNO CHIEDENDO PER UN SERVIZIO CHE NON è MAI STATO SVOLTO, MANDANDOMI PERSINO LETTERE A CASA, è DAVVERO VERGOGNOSO COME TRUFFANO
Inviato a: Métis B.V - by-metis. It 09/10/2023 Con questa m
Mi sono rivolta a voi per la relazione di lettere di disdetta elettrica, che dalle informazioni sul vostro sito non erano specificate che erano a pagamento, chiedo l'annullamento delle lettere, che fra l 'altro non sono servite perche occorrevano le copie dei miei documenti e chiamate telefoniche o moduli da compilare e firmare, nel caso non abbia riscontro mi rivolgeró a un legale di Altroconsumo. Inoltre chiedo il recesso del contratto per inadempienza
Storno Fattura
Spett.le by-Metis B.V.Supporto e area reclamiSalve, con questa mia sono costretta a segnalare una grave situazione che si protrae da qualche settimana. Mi sono ritrovata una compilazione errata e tramite e-mail avete avvisato di aver prodotto una lettera di disdetta per un abbonamento ad Altroconsumo Finanza, che io non ho mai avuto. Ho scritto immediatamente, dopo 10 minuti dall'arrivo di questa e-mail da parte Vostra, in cui segnalate informazioni di saldo per la disdetta ad un servizio che io non ho mai sottoscritto ed avete negato la possibilità di disdetta. Agite quasi da stalker, perché mandate comunicazioni di sollecito ed aumentano i costi della lettera, che in modo illegittimo offrite anche a chi non ha necessità. Io sto per dismettere la casella di posta, ho fatto segnalazione alla Polizia Postale e pure al servizio di Altroconsumo. Inoltre l'indirizzo di posta classico non è il mio indirizzo di casa e c'è stato un errore e non avete dato peso neppure a questa mia segnalazione ed all'abuso dei dati personali e neppure avete considerato la legge sulla privacy e la sua violazione, in quanto Vi rifiutate di cancellare i dati personali, seppur ci sia stata una chiara e sollecita segnalazione immediatamente dopo aver ricevuto questa comunicazione da parte Vostra. Ribadisco che nelle Vostre comunicazioni viene rivendicato un debito nei Vostri confronti per un recesso al servizio Altroconsumo Finanza che non ho mai avuto. Le disdette ad Altroconsumo si fanno tramite telefonata e tramite e-mail al servizio clienti dedicato e pertanto non c'è bisogno di intermediari se proprio fosse necessario. Ritengo che la Vostra ditta by-Metis richieda, illegittimamente, un saldo non dovuto e dovreste considerare seriamente le richieste dei clienti e soprattutto, dare un peso in maniera differente per attuare il diritto del cliente sul trattamento dei dati, specie in casi ambigui proprio com'è successo a me. Non potete rispondere che dovete riscuotere un saldo per una lettera inviata per disdire un abbonamento ad un servizio che il cliente non ha mai avuto. Questa si configura come truffa ed io continuerò a segnalare questo comportamento scorretto, affinché, possiate essere interpellati dagli organi competenti, se non annullerete immediatamente la fattura di richiesta saldo per un servizio inesistente.Distinti saluti,G. T.
Storno Fattura
Con questa mia segnalo con urgenza l'azienda by-metys (upport@by-metis.it) in quanto s'infilano nei siti di altre aziende per recuperare, clienti che devono comunicare direttamente con le aziende interessate. Mi sono ritrovata una compilazione errata e tramite e-mail hanno avvisato di aver prodotto una lettera di disdetta per un abbonamento ad Altroconsumo Finanza, che io non ho mai avuto. Ho scritto immediatamente, dopo 10 minuti dall'arrivo di questa e-mail da parte loro, in cui mi davano informazioni di saldo per la disdetta ad un servizio che io non ho mai sottoscritto e hanno negato la possibilità di disdetta. Agiscono quasi da stalker, perché mandano comunicazioni di sollecito ed aumentano i costi della lettera, che in modo illegittimo offrono anche a chi non ha necessità. Io sto per dismettere la casella di posta, ho fatto segnalazione alla Polizia Postale e pure al servizio di Altroconsumo. Inoltre l'indirizzo di posta classico non è il mio indirizzo di casa e c'è stato un errore di omonimia nel cognome e non hanno dato peso neppure a questa mia segnalazione ed all'abuso dei dati personali e neppure hanno considerato la legge sulla privacy e la sua violazione, in quanto si rifiutano di cancellare i dati personali, seppur ci sia stata una chiara e sollecita segnalazione immediatamente dopo aver ricevuto questa comunicazione da parte loro. Ribadisco che nelle loro comunicazioni viene rivendicato un debito nei loro confronti per un recesso al servizio Altroconsumo Finanza che non ho mai avuto. Le disdette ad Altroconsumo si fanno tramite telefonata e tramite email al servizio clienti dedicato e pertanto non c'è bisogno di intermediari se proprio fosse necessario. Ritengo che la ditta by-Metis richieda, illegittimamente, un saldo non dovuto e dovrebbe considerare seriamente le richieste dei clienti e soprattutto, dare un peso in maniera differente per attuare il diritto del cliente sul trattamento dei dati, specie in casi ambigui proprio com'è successo a me. Non possono rispondere che devono riscuotere un saldo per una lettera inviata per disdire un abbonamento ad un servizio che il cliente non ha mai avuto. Questa si configura come truffa ed io continuerò a segnalare questo comportamento scorretto, affinché, questi signori vengano interpellati dagli organi competenti, se non annulleranno immediatamente la fattura di richiesta saldo per un servizio inesistente.Cordiali salutiT. G.
Recesso negato
Cercavo su internet un modulo per disdetta telepass xchè mio marito è deceduto e sono capitata sul sito di Metis. Credevo che fosse un affiliato telepass e ho dato il consenso invece dopo pochi minuti mi è arrivata una mail con la richiesta di 30€ per il servizio. Ho subito risposto di annullare la richiesta ma mi hanno risposto che dando il consenso rinunciavo anche al diritto di recesso. Capirete che è stato fatto in un momento particolare per questo chiedo di essere esonerata dal pagamento richiesto.
Truffa on-line
Dovevo disdire un contratto con edison e girando su internet mi sono imbattuto in questo sito che dice di formulare esempi di lettere da inviare, inserendo qualche credenziale come nome cognome, indirizzo di casa e mail credevo di accedere allo step successivo, un carrello, un “acquista”, mi sono ritrovato catapultato nella conferma di acquisto senza aver possibilità di scelta. non ho MAI chiesto una lettera del genere! Sono entrato nel sito bymètis, ho aggiunto qualche credenziale ma non mi è stata data la possibilità di scegliere, non mi è stato chiarito l’importo, non è stata chiesta nessuna conferma che sia stato io personalmente a richiedere la lettera quindi sarebbe potuto essere un pinco pallino a fare la richiesta. la EDISON energie non ha MAI RICEVUTO la lettera quindi non vedo ragione per cui dovrei pagare. Ed invece ho ricevuto richiami su richiami, ed ora mi minacciano di contattare un ufficio di recupero crediti che potrebbe richiedermi fino a 500€ euro per il recupero. Non trovo corretto pagare qualcosa che non ho mai ricevuto. Ho letto sul vostro sito che avete gia avuto casi con lo stesso sito, sarei grato di avere supporto da voi. Grazie
Chiedono rimborso per una disdetta
Salve ho disdetto l’abbonamento a Disney plus piattaforma streaming. E loro mi chiedono 30 euro sul nulla per la disdetta! Non intendo pagare
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?