indietro

Storno Fattura

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. T.

A: Bymetis

09/10/2023

Spett.le by-Metis B.V.Supporto e area reclamiSalve, con questa mia sono costretta a segnalare una grave situazione che si protrae da qualche settimana. Mi sono ritrovata una compilazione errata e tramite e-mail avete avvisato di aver prodotto una lettera di disdetta per un abbonamento ad Altroconsumo Finanza, che io non ho mai avuto. Ho scritto immediatamente, dopo 10 minuti dall'arrivo di questa e-mail da parte Vostra, in cui segnalate informazioni di saldo per la disdetta ad un servizio che io non ho mai sottoscritto ed avete negato la possibilità di disdetta. Agite quasi da stalker, perché mandate comunicazioni di sollecito ed aumentano i costi della lettera, che in modo illegittimo offrite anche a chi non ha necessità. Io sto per dismettere la casella di posta, ho fatto segnalazione alla Polizia Postale e pure al servizio di Altroconsumo. Inoltre l'indirizzo di posta classico non è il mio indirizzo di casa e c'è stato un errore e non avete dato peso neppure a questa mia segnalazione ed all'abuso dei dati personali e neppure avete considerato la legge sulla privacy e la sua violazione, in quanto Vi rifiutate di cancellare i dati personali, seppur ci sia stata una chiara e sollecita segnalazione immediatamente dopo aver ricevuto questa comunicazione da parte Vostra. Ribadisco che nelle Vostre comunicazioni viene rivendicato un debito nei Vostri confronti per un recesso al servizio Altroconsumo Finanza che non ho mai avuto. Le disdette ad Altroconsumo si fanno tramite telefonata e tramite e-mail al servizio clienti dedicato e pertanto non c'è bisogno di intermediari se proprio fosse necessario. Ritengo che la Vostra ditta by-Metis richieda, illegittimamente, un saldo non dovuto e dovreste considerare seriamente le richieste dei clienti e soprattutto, dare un peso in maniera differente per attuare il diritto del cliente sul trattamento dei dati, specie in casi ambigui proprio com'è successo a me. Non potete rispondere che dovete riscuotere un saldo per una lettera inviata per disdire un abbonamento ad un servizio che il cliente non ha mai avuto. Questa si configura come truffa ed io continuerò a segnalare questo comportamento scorretto, affinché, possiate essere interpellati dagli organi competenti, se non annullerete immediatamente la fattura di richiesta saldo per un servizio inesistente.Distinti saluti,G. T.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).