Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso voltura assicurazione
Buongiorno, In data 18 luglio 2025 ho rinnovato polizza annuale della mia auto ER869NF (01 ago 2025-31 lug 2026). Ai primi di agosto, a causa di un serio problema al motore, ho dovuto acquistare una nuova autovettura GN769EL con contestuale rottamazione della vecchia auto. Nell'acquisto ho acceso finanziamento includente polizza assicurativa completa per 5 anni con altra compagnia. Ho pertanto chiesto a Vittoria tramite broker assicurativo HOWDEN SPA voltura assicurazione solo per Rca e tutela legale. A fronte di.nuova polizza per totali eur 281,00 mi è stato prospettato un rimborso di soli eur 8,27. Vittoria sempre tramite broker ha risposto negativamente alla mia contestazione.
Non capisco perché mi son trovato costretto a pagare un rinnovo che non volevo più
Salve, io ho avuto un problema che ora mi ha stufato perché si sta portando avanti da anni, io feci un cambio e rinnovo di una polizza assicurativa di un auto con prima assicurazione, non capisco o mi sarò confuso perché l'app di vittoria assicurazioni mi diceva che dovevo pagare l'ultima rata dell'assicurazione semestrale, allora l'ho pagato online, invece no mi sono sbagliato, l'assicurazione è stato disdetto la RCA auto, ma non capisco perché il ramo infortuni no, l'assicuratore mi ha detto che dovevo disdire con prima assicurazione, non capisco il perché se prima assicurazione mi ha fatto un prezzo molto più basso compreso di assistenza stradale e infortuni compreso nel prezzo, tutt'ora mi ritrovo a pagare questo servizio che ho già e non capisco perché per un mio errore e confusione devo continuare a pagare quando ne ho già una con un'altra assicurazione per quanto riguarda gli infortuni.Quando ho comunicato questo a prima assicurazione mi hanno detto di rivolgermi a un avvocato perché secondo loro è concorrenza sleale potevano applicarmi il diritto di recesso cosa che hanno applicato solo per l'assicurazione RCA auto e non per gli infortuni, finora non capisco questa situazione, ho voluto chiedere consigli a prima assicurazione e mi hanno detto che solo attraverso un avvocato risolvo... Se bisogna arrivare a questo punto, intanto vorrei capire perché, io non ci ho capito nulla e mi son sentito un po' preso in giro che dovevo per forza pagare questo servizio cosa che nella app di vittoria assicurazioni non si capiscono le modalità di disdetta o altro, l'app di vittoria non si capisce nulla purtroppo, le indicazioni dell'assicuratore non erano chiare, io non le ho capite purtroppo sono ingorante in questo campo ma non nel diritto di recesso non capisco perché non si è applicato pure ad esso.Voglio dei chiarimenti se possibile un rimborso di tutte le rate ingiustamente pagate, secondo me, ma dopo questa esperienza mai più con vittoria assicurazioni.Vorrei capire perché ho continuato a pagare il ramo infortuni e non mi è stato applicato il diritto di recesso e vorrei un rimborso di esso
Mancato chiusura sinistro
Buongiorno, in data 3 Maggio effettuavo l’apertura di un sinistro per danni al mio immobile (rotture delle veneziane), a seguito del quale mi veniva fissato un appuntamento per ispezione a cura di un perito, avvenuta in data 15 Maggio. In data 18 Maggio ricevevo l’atto di accertamento conservativo on cui si faceva riferimento a delle riserve sull’indennizzo. A tale email il sottoscritto rispondeva all’email comunico la non intenzione di firmare il documento. Da qual momento a parte degli scambi di email in cui mi si diceva che stavano aspettando risposta ufficiale dal liquidatore, non ho mai ricevuta risposta ufficiale.
LIQUIDAZIONE SINISTRO 3082202199
A seguito di un sinistro si chiede un accordo bonario per la liquidazione del danno in oggetto visto l'aumento del preventivo causa vernici speciali aumentate a seguito della crisi finanziaria.CORDIALI SALUTI.
LIQUIDAZIONE SINISTRO 1/308/044/0000927089.
A seguito di un sinistro e dopo aver inviato documentazione fotografica è stato presentato un reclamo scritto. Si chiede un accordo bonario per la liquidazione del danno.Cordiali saluti.
LIQUIDAZIONE SINISTRO 3082202199
A SEGUITO DI UN SINISTRO HO FATTO UN RECLAMO AL SERVIZIO CLIENTI DELLA VITTORIA ASSICURAZIONI SPA PER CHIEDERE UN ACCORDO SULLA LIQUIDAZIONE. NON HO RICEVUTO RISPOSTA ENTRO I TEMPI PREVISTI.
Mancato risarcimento
Spett. Altroconsumo, abito in una casa indipendente costituita da due unità abitative, di cui una di mia proprietà. La facciata principale della casa (comprendente 2 box auto di pertinenza delle unità) insiste su una via pedonale piuttosto trafficata. A causa della maleducazione dei passanti la facciata e il marciapiede antistante necessitano saltuariamente di una pulizia. In data 15/09/2020, la facciata risultava essere particolarmente sporca, pertanto, essendo il mio vicino assente, nell'ambito dei rapporti di buon vicinato ho effettuato personalmente la pulizia. Tuttavia, durante il lavaggio, ho accidentalmente danneggiato il portone del box auto di sua proprietà. Avendo stipulato un'assicurazione sulla casa con Vittoria Assicurazioni (polizza N° 752.058.0000903113) comprendente la responsabilità civile contro terzi, ho fatto denuncia per l’apertura del sinistro. La perizia tecnica (datata 27/11/2020), ha valutato il danno in 1800 euro e dopo aver firmato l’atto di accertamento e la manleva, trascorsi 3 mesi, ho ricevuto comunicazione tramite raccomandata circa il rifiuto di indennizzo poiché “la polizza esclude danno a cose in custodia o detenzione, come si è evidenziato in fase di perizia tecnica”. Stranamente la perizia è stata fatta in presenza da una persona, dopodiché sono stato contattato da un altro perito il quale non aveva la benché minima idea delle circostanze o delle dinamiche dell’accaduto (al quale ho dovuto spiegare tutto telefonicamente). Vorrei chiedere alla compagnia come sia possibile che, danneggiando una proprietà altrui, io ne abbia acquisito anche la custodia. Gradirei capire come, nonostante sia stato riconosciuto il danno, si sia giunti ad una simile conclusione. Il fatto che abbia cagionato un danno ad un bene altrui, ancorché sia di proprietà di un condomino, mi rende dunque custode di questo bene? Ad ogni modo, al netto dei cavilli di interpretazione delle norme, questa è l' ennesima vergognosa dimostrazione di quanto sia inutile stipulare delle assicurazioni, poiché chiaramente emerge la tutela esclusiva della compagnia e non del contraente assicurato. Nel momento del bisogno ogni scusa, ogni clausola vessatoria è un pretesto per non pagare l' assicurato, il quale, suo malgrado, esige e desidera tutelarsi dagli imprevisti. Chiedo alla compagnia di rivedere la sua posizione, poiché a mio avviso la ricostruzione delle circostanze descritte in fase di perizia è del tutto strumentale e pretestuosa. Chiedo quindi che mi venga riconosciuto l' indennizzo quantificato in sede di perizia. Mi ritengo comunque profondamente insoddisfatto e vessato dalla compagnia assicurativa, la quale, tanto per cambiare, ha trovato subdolamente il modo di non indennizzare un suo cliente. Qualora questa spiacevole situazione non si risolvesse, sarà mia cura disdire l' assicurazione, data la sua completa inutilità.
risarcimento danno subito
Buongiorno, IL 2 LUGLIO 2019 ho subito un danno al parabrezza dell'auto di mia proprieta' targata EZ 095 EJ in sosta sotto il condominio di Via Gianturco 16 assicurato con la Vittoria ass.ni con polizza numero 1/717/044/0000907364. Il perito visionato il danno dice che passera' tutto al liquidatore TUTTOROSA GIUSEPPE (G_Tuttorosa@vittoriaassicurazioni.it) che invece risponde con lettera del 22/07/2019 dicendo: non rileviamo elementi di responsabilità imputabili al nostro assicurato. Inoltre non e' stata individuata la singola unita' immobiliare dal quale sarebbe caduto il vaso menzionato in denuncia. A tale lettera ho risposto contestando la loro motivazione in quanto in conflitto con le condizioni generali della polizza. La garanzia non menziona il fatto che debba essere individuata l'unita' immobiliare dalla quale e' caduto l'oggetto……...quindi riscrivo al liquidatore e per conoscenza sia all'agenzia di appoggio sia all'ufficio reclami. Il tutto in data 11 settembre 2019. Da allora nessuno mi ha mai risposto. Ho pensato anche di scrivere all'Ivass ma non l'ho ancora fatto. Telefonicamente non sono mai riuscita a parlare col liquidatore. Il danno al parabrezza da me saldato e' di euro 430,42 come da fattura del 13/07/2019 numero U639/071329/19 più 20 euro di spazzole tergi cristalli sostituite al cambio del parabrezza perché col nuovo vetro sono diventate rumorose
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
