Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo Automatico abbonamento
Il 12/12/2023 visitando il mio profilo leggevo che l'abbonamento si sarebbe rinnovato in automatico il 13/12/2023 al prezzo di 12 euro. Il 13/12/2023 vedo che l'addebito che è stato fatto è di 99,99 euro. Vorrei che mi venissero restituiti i 99,99 ed eventualmente addebitati i 12 euro. Ho contattato il servizio clienti che mi ha risposto così: "Gentile cliente, a causa di un disguido tecnico che stiamo lavorando per risolvere, le informazioni relative all’abbonamento visibili nella tua area personale non sono corrette. Ti confermiamo che il tuo abbonamento è a tempo indeterminato , è previsto il pagamento di un corrispettivo pari a 99,99 euro con cadenza annuale. Contiamo di ripristinare le informazioni corrette nella tua area personale nel più breve tempo possibile."
Periodico digitale perennemente sbagliato
Spettabile Gruppo editoriale Gedi,Mi sono abbonato digitalmente alla rivista limes il 19/09/2022, sin dal primo numero in PDF scaricato ho notato molti errori di impaginazione nelle mappe pubblicare che rendevano impossibile usufruire pienamente della rivista.Sin dal primo mese ho segnalato più volte il problema, senza mai trovare una soluzione da parte del assistenza clienti.Preciso che ho provato a scaricare la rivista da diversi device anche dall’estero.Con la presente sono a denunciare il fatto che in un anno di Abbonamento io non abbia mai ricevuto un periodico limes esente da errori nelle mappe ivi pubblicate, nonostante le decine di segnalazioni all’assistenza clienti.Vista la pessima esperienza ho deciso di non rinnovare il mio abbonamento e di scoraggiare il più possibile chiuque voglia abbonarsi in digitale.Visto quanto sopra con la presente sono a richiedere l’integrale rimborso del abbonamento annuale sottoscritto.Cordiali saluti,Dott. Angelo Chiari
Rinnovo abbonamento anche in seguito a disdetta
Buongiorno,a maggio 2021 mi è stato regalato l'abbonamento annuale alla rivista Limes edita dal gruppo editoriale GEDI. A maggio 2022 c'è stato un tacito rinnovo e dopo pochi giorni ho richiesto di annullare l'abbonamento. Mi è stato confermato l'annullamento e che avrei continuato a usufruire del servizio fino a maggio 2023 data alla quale l'abbonamento si sarebbe concluso.A maggio 2023 tale abbonamento si è rinnovato in automatico nonostante l'annullamento.Ho chiamato per ottenere recesso e rimborso, mi è stato detto che avevano effettuato il recesso e avviato la procedura di rimborso che sarebbe arrivato dopo 30 giorni. Passati i 30 giorni non avendo ricevuto nessun rimborso ho richiamato, e mi è stato detto detto che ci sarebbero voluti 60 giorni.Passati i 60 giorni durante i quali nessun rimborso è stato effettuato ho chiamato nuovamente e mi è stato detto che ci doveva essere stato qualche problema e avrebbero sollecitato in amministrazione.A oggi nessun rimborso è stato effettuato e io continuo a ricevere delle riviste indesiderate.
Rinnovo abbonamento senza preavviso
Salve, In data 13-07-2023 ho ricevuto notifica di addebito di rinnovo abbonamento da parte della mia carta di credito senza nessun preavviso da parte dell'esercente.Non era mia intenzione rinnovare a quelle condizioni e mi aspettavo un preavviso come fanno tutti gli esercenti online con una certa credibilità.
MANCATA DISDETTA E ADDEBITO ABBONAMENTO
HO DISDETTO L'ABBONAMENTO TRAMITE CALL CENTER IN DATA 9 GIUGNO CHIAMANDO IL CALL CENTER (RISPOSTA DA ALBANIA). MI HANNO DATO CONFERMA DELLA DISATTIVAZIONE E ASSICURATO CHE IL SISTEMA NON AVREBBE PIU' TENTATO DI ADDEBITARE, INVECE IN DATA 20 GIUGNO HANNO RIADDEBITATO L'IMPORTO DELL'ABBONAMENTO ANNUALE.IN PIU', MI HANNO SCRITTO CHE DEVONO 'respingere la richiesta di rimborso in questione, essendo il servizio di abbonamento ancora attivo fino alla data del 13 06 2024 .Parimenti il Suo account risulta ancora attivo.'
addebito senza abbonamento stipulato
Buongiorno, ho ricevuto un addebito sul mio conto corrente da parte di gedi digital srl di 99.99 euro per un abbonamento che non ho mai stipulato. Ho cercato di contattare più volte il servizio di assistenza senza ricevere alcuna risposta.
Rinnovo automatico dell'abbonamento a una rivista digitale con raddoppio del prezzo senza preavviso
Buongiorno,sono Lucio Carbonelli e l'anno scorso ho usufruito dell'offerta di abbonamento a 49,99euro di Limes (versione digitale).Sabato 22 aprile 2023, ovvero l’anno successivo alla stipula dell’abbonamento, mi sono poi ritrovato un addebito PayPal di 99,99euro relativo a un rinnovo dell'abbonamento (con prezzo raddoppiato, tra l’altro!) che però non mi è stato mai notificato né via mail né in altro modo, né qualche giorno prima della scadenza dell'abbonamento né al momento dell'avvenuto rinnovo.Non avendo avuto modo di scegliere se continuare a comprare la versione digitale di Limes, ho chiesto quindi gentilmente l'annullamento dell'abbonamento digitale a Limes e il totale rimborso della transazione PayPal sul mio conto.La GEDI Digital che si occupa degli abbonamenti digitali della rivista Limes mi ha risposto che era scritto tutto nel contratto, ovvero che l’abbonamento sarebbe stato rinnovato automaticamente alla scadenza dell’offerta, a meno che io non avessi disdetto prima. C’è da dire che l’offerta però sarebbe stata rinnovata al doppio di quanto me pattuito, senza appunto alcuna comunicazione, e che poi la disdetta sarebbe dovuta avvenire anziché tramite semplice spunta/comunicazione sul sito web della GEDI Digital tramite 3 modi che non sono proprio il massimo della comodità. Insomma il sito GEDI Digital e tutta la procedura relativa alla disattivazione dell'abbonamento digitale non è affatto semplice per tutti, o è quantomeno respingente, infatti:1) quando il lettore va a controllare lo stato del proprio abbonamento è, sì, riportata la data della scadenza, ma non c'è scritto da nessuna parte come procedere alla disattivazione del rinnovo automatico, né c'è un link immediato che porta alla procedura di disattivazione2) quando il lettore diciamo curioso, o stremato, finisce per cliccare sulla pagina delle FAQ solo verso la fine di queste - sempre senza link diretto! - trova la procedura esatta di come disattivare il proprio abbonamento (ovvero cancellare il rinnovo automatico), procedura che definire obsoleta o difficoltosa è dire poco: tramite telefonata (non capisco perché il lettore dovrebbe perdere tempo e denaro quando basterebbe una spunta per disattivare un rinnovo automatico, così come accade per i maggiori servizi digitali), tramite PEC (non tutti hanno una PEC, né sono obbligati ad averla, visto che ha un costo: perché non basta una semplice mail?), e infine - la cosa più bella - è tramite fax con relativo documento d'identità (nel 2023 è ancora possibile acquistare e usare un fax?)3) infine, una nota: ormai tutti gli erogatori di servizi digitali notificano il rinnovo dell'abbonamento al servizio almeno una settimana prima, tramite mail, notifica via app e persino sms da parte delle compagnie telefoniche (e questo è tutto dire, considerata la notoria scorrettezza delle compagnie telefoniche e le relative multe milionarie che ricevono), perché la GEDI Digital non dovrebbe farlo? Soprattutto nel caso dove, ripeto, l’abbonamento viene rinnovato al doppio del prezzo.Considerati questi 3 punti insomma per il lettore di Limes non è proprio semplice disattivare un abbonamento. Non so se questa pratica sia illegale, ma sicuramente non è corretta. Chiedo quindi gentilmente la disattivazione del mio abbonamento arbitrariamente rinnovato da GEDI Digital, e il rimborso totale sul mio conto di 99,99euro.
Mancata attivazione abbonamento quotidiano La Repubblica on line
Buongiorno, l'8/04/23 si è rinnovato automaticamente il mio abbonamento a La Repubblica con addebito sulla carta di credito (mediante Apple) di euro 139,99 anche se dal profilo risultava il rinnovo dell'abbonamento, non riuscivo a leggere il quotidiano. Ho contattato telefonicamente l'assistenza Gedi la quale ha aperto un ticket n° 00490371 dopo la mia segnalazione dal mio profilo è scomparso l'abbonamento rinnovato, risultava nessun abbonamento attivo. Non ricevendo notizie, ho sollecitato telefonicamente, mi è stato chiesto di inviare copia della ricevuta del pagamento via mail, cosa che ho fatto l'11/4. Dopo un silenzio di 15 giorni, arriva una mail in cui si chiede di inviare copia della fattura, cosa che faccio immediatamente.Mi rispondono indicandomi di fare il ripristino degli acquisti e di inviare l'ID del cellulare rispondo che non è possibile fare il ripristino perchè non risulta l'abbonamento e dò l'ID.Poichè non ricevo nessuna comunicazione l'8/5 scrivo una nuova mail minacciando di rivolgermi ad Altroconsumo la risposta che ottengo è che il mio abbonamento è scaduto l'8/4/2023.Oggi è il 16/5 ho pagato un abbonamento da più di un mese senza poter leggere il quotidiano, pertanto chiedo il rimborso della cifra versata di € 139,99 e l'annullamento dell'abbonamento.
Mancata restituzione abbonamento annuale a LA STAMPA
Entro il termine indicato dalle vs condizioni contrattuali di abbonamento annuale al quotidiano LA STAMPA, tra il 17 e il 19 gennaio 2023 ho effettuato telefonicamente la disdetta del mio abbonamento tramite il vs callcenter in Albania. Ciò nonostante mi avete addebitato € 70,00. Poiché la successiva corrispondenza con voi per risolvere il problema, riaccreditandomi suddetto importo, non ha portato a nulla, vi chiedo restituirmi entro i prossimi 15 giorni succitata somma, in caso contrario adirò le vie legali.Distinti salutiGiovanni Dugo
Addebito dopo chiusura abbonamento
In data 8/09/22 è stato recapitato tramite pec il recesso dall’abbonamento a Repubblica presso Gedi digital. Da allora tutti i mesi mi sono stati addebitati diversi costi per abbonamento: ben 14 addebiti da 0,99 a 9,99€. Chiedo il rimborso immediato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?