Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa bnl
Spett. BNL, Sono titolare del contratto numero Spett. BNL Sono titolare del contratto 5811499922818606 Salve, mi rivolgo a voi di Altroconsumo per segnalare il comportamento scorretto della mia banca BNL, verso la quale ho effettuato già due reclami, entrambi con esito negativo, a seguito di una truffa online che ho subito il giorno 25 ottobre 2024 per un totale di 3920 euro. La truffa è stata possibile solamente perché i servizi di sicurezza della mia banca sono talmente inefficienti che il truffatore è potuto arrivare a me inviandomi Sms sulla chat ufficiale di BNL segnalandomi movimenti sospetti sulla mia carta di debito e successivamente chiamandomi sempre utilizzando il numero ufficiale BNL.Pensando fosse un numero spam inizialmente non avevo risposto e subito dopo mi arriva un ulteriore Sms sempre dalla BNL che mi diceva che sarei stata contattata dall'operatore nome e cognome, numero ID... ecc.A quel punto dopo aver controllato su internet che il numero fosse effettivamente quello della banca, rispondo e parlo con questo operatore, del tutto ignara che fosse un truffatore, visto che le comunicazioni venivano dai canali ufficiali BNL.Il falso operatore mi segnala che risultavano dei movimenti sospetti sulla mia carta di debito e mi chiede se li avessi fatti io e ovviamente non avendoli fatti procediamo subito a bloccarli. Mi guida nella procedura facendomi autorizzare i pagamenti per poterli subito dopo stornare e mi dice che immediatamente mi sarebbe arrivato l'sms di conferma di avvenuto storno. Anche se un po' titubante alla fine decido di fidarmi avendo controllato che comunque il numero era quello della mia banca. Ovviamente l'sms arriva immediatamente sempre sulla chat sms ufficiale BNL quindi mi tranquillizzo e subito abbiamo provveduto insieme all'operatore a fare lo stesso con l'altra operazione.Inutile dire che mi è arrivato subito l'sms di avvenuto storno anche per la seconda operazione.Subito dopo aver fatto questo mi dice di bloccare la carta per 48 ore e seguendo la sua guida procedo e mi dice che avrei ricevuto subito l'sms di avvenuto blocco della carta per 48 ore e infatti l'sms arriva.Chiedo ingenuamente se è il caso di andare comunque in banca per farmi fare una carta nuova e l'operatore mi tranquillizza che non c'è bisogno perché la carta è stata bloccata. Ripensandoci poi mi rendo conto che anche il giorno scelto per fare la truffa è stato scelto ad hoc: il pomeriggio del giorno prima del 1 novembre proprio prima delle feste di per cui le banche sarebbero state chiuse e il primo giorno utile sarebbe stato il martedì 1 novembre quindi sono stata presa anche dall'ansia di non poter risolvere niente recandomi di persona presso la mia filiale.Dopo tutto questo mi metto tranquilla ignara di essere stata truffata e per una mia sicurezza personale decido di recarmi comunque in banca per farmi fare una carta nuova perché ormai di quella non mi fidavo più in ogni caso.Arrivo in banca, spiego quanto accaduto, gli mostro le prove sms e telefoniche dal registro chiamate, mi fanno una carta nuova, gli chiedo se è il caso di fare una denuncia ai Carabinieri e mi dicono di aspettare qualche giorno, nel frattempo le due operazioni sono ancora non contabilizzate.Dopo qualche giorno le operazioni si contabilizzano e così ritorno in banca arrabbiata perché, a quel punto, i soldi sono stati definitivamente presi dal conto quando avrebbero dovuto bloccarli mentre ancora erano non contabilizzati.Gli operatori in banca mi danno praticamente della stupida ingenua e mi dicono che è stata colpa mia e che i soldi ormai sono persi.Loro non si sono accorti assolutamente di nulla e a quel punto capisco di essere stata truffata per davvero e che quello non era un operatore BNL.A quel punto mi dicono di fare la denuncia e una volta fatta quella mi abbandonano a me stessa dicendo di compilarmi da sola un modulo per fare il reclamo alla sede centrale BNL (ma dicendomi già che sarebbe stato tutto inutile).Aspetto una risposta e quando mi arriva in breve mi dicono che è stata colpa mia perché ho rivelato i codici segreti e quindi non ho diritto al rimborso.Decido di fare il reclamo anche alla Banca d'Italia e anche in questo caso la BNL ha dato la colpa interamente a me dicendo che su internet esistono metodi per far sì che il truffatore possa nascondersi dietro un numero che non è il proprio.Io NON ACCETTO questo loro lavarsene le mani visto che il truffatore è potuto arrivare a ME tramite LORO banca BNL!Se fosse stato un qualsiasi altro numero a contattarmi non avrei mai risposto e non sarei stata truffata!La colpa è LORO e dei loro INESISTENTI sistemi di sicurezza! Il truffatore ha letteralmente bypassato i loro sistemi di sicurezza passando inosservato!Sono stati loro i primi ad essere truffati della loro identità e non si sono accorti di nulla!Dovrebbero garantire la sicurezza dei nostri soldi, che noi clienti gli affidiamo e per il quale PAGHIAMO ed ecco come ci tutelano!Chiedo perciò il rimborso di €3920 perché non è ammissibile che un cliente venga trattato così, visto che hanno avuto loro una falla nella sicurezza e io come cliente mi aspetto di essere protetta visto che pago per affidare i miei soldi a loro!
chiusura del conto corrente c/ BNL
nel mese di giugno 2024 mi sono recata allo sportello BNL ponterosso in Trieste e ho attivato la pratica per la chiusura del conto corrente e il trasferimento dei titoli a me intestati. nel mese di settembre ho inviato una pec per la chiusura in quanto non era stato chiuso il conto. a dicembre arriva l'estratto conto con ulteriori addebiti, in quanto, pur non potendo accedere tramite app, pare che il conto corrente sia tutt'ora aperto è stato invece trasferito il pacchetto titoli e inviata la certificazione del capital gain faccio quindi questo reclamo perché si provveda alla chiusura del conto corrente e si restituiscano gli addebiti medio tempore effettuati martina vidulich
Versamento atm contanti non accreditato
Buonasera, In data odierna presso la sede di via Tuscolana altezza metro giulio agricola,ho versato euro 400 contanti presso Atm. Di solito l'accredito è immediato ma per ora stranamente nulla,sono già passate diverse ore e non è neanche visibile, cosa posso fare? Logicamente ho conservato la ricevuta
Disconoscimento movimenti
In data 15 gennaio 2025 ho effettuato sotto pressione delle operazioni secondo una procedura fraudolenta che solo successivamente ho scoperto essere nota e frequente per la vendita di un divano . Appena eseguite ho fatto denuncia ai carabinieri dicendo con sincerità cosa era successo e ho bloccato istantaneamente le mie carte sia da applicazione bancaria sia chiamando il call center dato che io sono possesso e pago regolarmente la quota annuale dell'assicurazione sulle mie carte Carte no problem. Il call center alla mia disperazione per essere caduta in questa trappola ha riconosciuto la frequenza di questi tipi di truffa e mi ha tranquillizzato dicendo che non devo colpevolizzarmi perché queste persone sanno come ipnotizzare anche al telefono rendendo incapaci di agire lucidamente. Il blocco e la denuncia sono avvenuti quando i movimenti da disconoscere erano visibili ma non contabilizzati sul conto e quindi ancora non in stato definitivo. Il 16 gennaio 2025, l'indomani mattina, mi sono recata in banca per bloccare con l'ufficio i movimenti ma da due impiegate di cui mi sono fatta lasciare i nominativi mi è stato negato il blocco, non è nemmeno stata presa in carico la denuncia e mi e stato detto che tali truffe sono all'ordine del giorno e che stanno a accadute anche a loro colleghi che lavorava in banca. Sono stata liquidata in fretta con l'indicazione di un link per fare richiesta di disconoscimento solo quando i movimenti fossero diventati contabilizzati e definitivi. Il santo 18 gennaio i movimenti sono passati contabilizzati , ho immediatamente fatto disconoscimento e mi è stato negato con la motivazione che una ricarica Postepay è immediata e non revocabile. Mi chiedo pertanto perché un bonifico immediato può essere revocato Senza denuncia e in autonomia entro 24 ore? Inoltre perché l'assicurazione Carte no problem copre solo furto e smarrimento? Se io non fossi stata sincera dai carabinieri e avessi detto di aver smarrito le carte e chiedevo il disconoscimento dei movimenti me li avrebbero rimborsato immediatamente. Con la Bnl non è il primo problema che ho avuto perché l'anno scorso un impiegato ha reinvestiti il rendimento di titoli con una quota superiore a quella pattuita lasciandomi sul conto 88 euro e nonostante mia richiesta non ha revocato il'azione. Chiedo di rivedere la risposta
Successione Enrico Zino
Gentili Signori in data 09/10/2024 riceviamo lettera di consistenza dall'uffivio successioni con sede a Bari, per poter procedere allo sblocco delle somme depositate presso BNL filiale Napoli 4500. Alla stessa filiale di Napoli, nelle mani della dott.ssa Alleati Serena che si è pesa carico della pratica, consegnano in data 25/10/2024 la copia di denuncia telematica di successione e la relativa attestazione rilasciata da Agenzia delle Entrate, per tale scopo.Nonostante i solleciti inviati tramite email in data 12 novembre 28 novembre e 5 dicembre, nonostante richiesta di appuntamento telefonico ottenuto tramite call center BNL per il giorno 06 dicembre ore 15.45(peraltro non rispettato)e successivo appuntamento ottenuto sempre da call center con la direttrice di filiale di Napoli,Dott.ssa Ciani, per il giorno 09 dicembre ore 12.00(anche questo non rispettato), ad oggi non abbiamo alcuna notizia in merito allo sblocco delle somme depositate presso BNL. Facciamo notare che altri istituti di credito con cui il De Cuius intratteneva rapporti , hanno da oltre un mese liquidato il tutto e chiusa la pratica successoria. Chiediamo Pertanto la liquidazione della pratica a stretto giro di posta, riservandoci di rivolgerci alle competenti autorità per fare valere i nostri diritti. Luigi Pacifici Adriana Zino
Disdetta polizza BNL UNICA
Buonasera.Sono Michele Fiore, correntista BNL, presso la filiale di Roma n. 5, a piazza Fiume, con il conto 22434, codice fiscale FRIMHL67D05C740Z. Il giorno 5 giugno 2023 ho firmato ed inviato, al mio consulente Mario Filippini, i moduli per chiudere la mia polizza BNL Unica, SAL PSAA0028979, ma la polizza non è mai stata chiusa (vedi allegato). Ho inviato pure pec ufficiali per la disdetta della polizza, dalla mia pec michele.fiore67@pec.it. Ho chiesto la chiusura della polizza e la restituzione delle rate che mi sono state arbitrariamente prelevate dal 5 giugno 2023 o euro 350,5 (16 mensilità X 21,9 euro). Il servizio gestione reclami BNL mi ha scritto che non si trovano un modulo firmato, per la disdetta della polizza. Ho allora chiesto di firmare di nuovo tali moduli, dalla mia filiale di Cisterna di Latina. Per lavoro mi trovo a Parigi e potrei ricevere i moduli presso la filiale di Cisterna, dove mi trovo, presso il domicilio di mia madre. La filiale di Roma non mi ha neppure risposto. La pec non ha valore ufficiale per disdire la polizza? Perchè non mi viene usata la cortesia di spedire, per posta interna un modulo da firmare, visto che, per motivi di lavoro mi è difficile recarmi alla filiale di piazza Fiume, a Roma? Ho visto che ci sono altri correntisti che hanno in piedi prelievi BNL, per polizze mai chieste oppure he non vogliono: è possibile fare una CLASS ACTION? Saluti Michele Fiore
Chiusura conto corrente
Buongiorno, In data 26 ottobre 2024 ho inviato una pec per la chiusura del mio conto corrente Hello bank. Ad oggi 22 novembre 2024 ho telefonato più volte ma nessun operatore sembra interessare il mio problema, continuano a darmi appuntamenti telefonici con fantomatici consulenti bancari per risolvere il mio problema senza poi essere rispettati da loro.
Pagamenti non autorizzate
Nel controllare l'estratto conto della mia carta di credito della Banca XXX, come riportato nella denuncia sporta alla questura di XXX..., che allego in copia, ho notato alcune transizioni non autorizzate dal sottoscritto per l'ammontare di 1.033, 13 €. Inviata segnalazione alla banca, ricevo riscontro dalla medesima, secondo cui sarei stato io ad autorizzare le transizioni, pertanto la banca non si assume responsabilità. Tuttavia al fine di consolidare il rapporto con la medesima, in via del tutto eccezzionale, mi propongono un risarcimento di 517,00€ a fronte delle otre mille addebitati. Si tatta di transizioni dispote online , come dettagliatamente specificate nella summenzionata denuncia in Questura. E' pertanto evidente la non responsabilità del sottoscritto e pertanto la restituzione della somma ingiustamente addebitata deve essere interamente restituita. Si informa nel contempo che si è prevveduto ad inotrare richiesta all'arbitrato Bancario Finanziario Cordiali saluti.
Spese e canone di conto corrente non dovuti - mancato rispetto convenzione ministeriale
Spett. BNL, sono titolare di conto corrente, cointestato, alle condizioni previste da apposita convenzione riservata ai dipendenti del Ministero dell’Interno. A partire dal mese di agosto 2024 avete addebitato sul mio conto commissioni di importo pari a € 2,00, non previsto in Convenzione, su ogni prelievo bancomat (n. 11 per un totale di € 22,00). In data 01/10/2024 avete addebitato sul mio conto l’importo di 150 € per “spese di tenuta conto”, invece dell’importo di € 4,50/trimestre (già addebitato a marzo per il 1° trimestre 2024) previsto dalla convenzione stessa. A seguito di mia richiesta di chiarimenti, mi avete contestato la mancata compilazione entro la scadenza prevista di un questionario antiriciclaggio. Dal riscontro effettuato congiuntamente, però, è emerso che avevo regolarmente compilato ed inviato il questionario in tempo utile e che non avevate correttamente acquisito lo stesso per mero disguido legato a vostre procedure interne. Tuttavia, pur avendo riconosciuto il vostro errore, mi avete riaccreditato in data 14/10/2024 l'importo di € 100 anziché € 158,50 (150[canone non dovuto]+22[commissioni non dovute]-13,50[residuo canone dovuto 2024 pari a €18 meno i 4,50€ già addebitati a marzo]) senza ulteriori spiegazioni o giustificazioni. Chiedo, pertanto, che mi venga restituito anche il residuo dovuto di € 58,50 del totale degli importi addebitati ingiustificatamente, come da voi già riconosciuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lucia Marella
Pratica finanziamento sospesa
Spett.le BNL Paribas, lo scorso giugno mi sono recato nella vostra filiale di Parma sita in Piazza Garibaldi per richiedere un finanziamento dedicato alla ristrutturazione del mio appartamento. Il 25 giugno ho aperto la pratica fornendo al vostro consulente finanziario tutta la documentazione richiesta: contratto di appalto,l dei lavori, la mia situazione finanziaria, ecc. Ad oggi io non ho ricevuto nessun numero della mia pratica e per conto del vostro consulente risulta ancora sospesa dopo 26gg. Inoltre evidenzio la grossa difficoltà a rintracciare il vostro consulente: non risponde alle mail, quasi mai al telefono, non lo trovo in filiale. Io non sono ancora vostro cliente ma certo è che con le difficoltà che state creando difficilmente lo diventerò. Esigo il ritiro della pratica CON LIBERATORIA e un indennizzo per il disagio che mi state creando. Non posso recarmi in altri enti finanziari o banche a richiedere altri finanziamenti per causa vostra. Attendo urgente riscontro. Cordiali saluti, Davide S. Cunsolo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?