Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
25/05/2025

mancata attivazione del servizio

Buongiorno, la presente e' per segnalare una mancata attivazione di aumento di potenza che mi impedisce di poter attivare il mio impianto fotovoltaico. Piu' precisamente un passaggio a trifase e modifica potenza, richiesta il 15/07/24 , di cui abbiamo ricevuto conferma di ricevimento di comunicazione di fine opere il 09/10/24 e che prevedeva il completamento dell'opera entro il 14/02/25, piu' di tre mesi fa Non e' stato possibile ricevere nessun aggiornamento dal numero verde ( ad ogni telefonata di richiesta informazioni non ho ricevuto nessuna risposta, se non che e' stato fatto un sollecito ,neanche il tecnico mi ha saputo dare risposte) Vorrei porre in evidenza che questo ritardo ci sta costando penali da parte dell'azienda che deve terminare la messa in opera dell'impianto fotovoltaico installato che necessita del passaggio a trifase per essere completato, e che anche la ditta che deve procedere al completamento dell'impianto elettrico e che attendo lo stesso passaggio si e' detta non piu' disposta ad aspettare. Spero che almeno attraverso altroconsumo si riesca ad avere una risposta per poter riuscire finalmente concludere questa disavventura. Distinti Saluti Santin Sauro -in allegato documento di conferma da parte di e-distrubuzione della comunicazione del completamento delle opere a nostro carico

Chiuso
A. C.
10/05/2025

Tensione troppo alta

La tensione di rete al mio Pod è troppo alta e l’inverter del mio impianto fotovoltaico continua a spegnersi trovando tensione oltre 253V. Il problema è già stato segnalato l’anno scorso e dopo monitoraggio (richiesto tramite Dolomiti Energia) é stato rilevato che la tensione era troppo alta e che sareste intervenuti. Non ho più avuto comunicazioni in merito e sta di fatto che il problema si presenta ancora (sempre verso l'estate quando gli impianti fotovoltaici in zona producono) e se non risolto definitivamente dovrò chiedere i danni per la mancata produzione dell’impianto e danni che possano avvenire agli elettrodomestici in casa. Pod IT001E18566471

Risolto Gestito dagli avvocati
F. B.
09/05/2025

TENSIONE DI RETE

LA PRESENTE PER SEGNALARE CONTINUI PICCHI DI TENSIONE SULL'IMPIANTO CHE DETERMINANO IL BLOCCO DELL'INVERTER COLLEGATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI MIA PROPIETA' IDENTIFICATO CON PODITP0AE72060770 SITO IN PALAGIANO (TA) ALLA VIA FRATELLI GRANATA 2 GIA' SEGNALATO A MEZZO PEC IN TUTTI I MODI A ENEL DISTRIBUZIONE E VERIFICATI A MEZZO REGISTRAZIONE ALLEGATA. ENEL RITIENE CHE LA TENSIONE SIA NELLA NORMA IN QUANTO LA MEDIA CHE LORO REGISTRANO NON E' SUPERIORE AI 253 V (MA LA MEDIA) IN QUANTO SONO I CONTINUI PICCHI SUPERIORI A 253 V CHE DETERMINANO IL BLOCCO DELL'INVERTER E L'AZZERAMENTO DELLE PRODUZIONI. PER CUI LA MEDIA RISULTA OVVIAMENTE IN REGOLA AL DI SOTTO DEI 253 V. E' UN CONTINUO RIMPALLO TRA ENEL X ED ENEL DISTRIBUZIONE SENZA CHE SI SIA ANCORA GIUNTI ALLA CONCLUSIONE DI ABBASSARE LA TENSIONE DI RETE PRESSO LA CABINA PRINCIPALE. CONSIDERATO CHE UN QUALUNQUE IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER IMMETTERE IN RETE CORRENTE DEVE NECESSARIAMENTE AUMENTARE LA TENSIONE E CHE NEL MIO CONDOMINIO CI SONO DUE IMPIANTI E' FACILE COMPRENDERE COME LA TENSIONE RISULTI SEMPRE SUPERIORE AI LIMITI DI LEGGE. MA ENEL SI NASCONDE DIETRO LA MEDIA CHE COME GIA' DETTO NON HA ALCUN VALORE SUL BLOCCO DELL'IMPIANTO. CONFIDO NELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA VISTO CHE E' UN PROBLEMA ASSOLUTAMENTE NOTO AD ENEL CONSIDERATI I POST PRESENTI IN RETE SULLA QUESTIONE. SALUTI Fabrizio Basile

Risolto
P. D.
06/05/2025

Contatore guasto

Ho fatto la prima segnalazione il 17 Aprile e dopo vari tentativi segnalati ad oggi non sono stato contattato da nessuno

Risolto
G. B.
05/05/2025

Kit Smart Info +

Sono in possesso del Kit Smart Info +. In data 29/07/2024 ho segnalato che lo stesso non funzionava più. Il 12 agosto, dopo una telefonata mi veniva inviato un link per effettuare un test ed inviare il report, cosa che ho fatto 22/08/2024. Il 29/10/2024 un'e-mail mi segnalava che da verifiche effettuate il dispositivo risultava guasta e necessitava di essere sostituito. Il 20/11/2024 alle 14,10 , a mezzo e-mail, mi veniva richiesto l'indirizzo per la spedizione. Ho risposto all'e-mail alle 14,21 dello stesso giorno indicando l'indirizzo di spedizione. A tutt'oggi, nonostante decine di solleciti sia a mezzo telefono che e-mail alle quali segue sempre una risposta automatica che provvederanno, non ho ancora ricevuto il kit. Mi potete dire come devo fare per avere, a distanza di 9 mesi il kit in sostituzione di quello guasto? Grazie e saluti Giuliano Bernardi

Risolto Gestito dagli avvocati
S. G.
05/05/2025

letture stimate

Buongiorno, in data 24/04/2025 è stato sostituito il misuratore perchè il display era guasto, le letture non è stato possibile rilevarle quindi avete calcolato con uno storico (vedi allegati) . In base alla vostra ultima fattura i miei consumi nell'ultimo anno sono stati A1= 41, A2= 1, A3= 1. Come mai mi calcolate per 10 mesi circa ... in A1= 35 in A2= 28 e in A3= 38, mi state calcolando in più in A2= +27 e in A3= +37. Avendo un fotovoltaico con accumulo specialmente adesso che siamo con cielo sereno non penso che ho fatto quei consumi, i consumi sono ZERO! Chiedo una stima dei cosumi consona alla mia situazione, vi chiedo di rivedere la vostra in allegato. Cordiali saluti. Golino Salvatore

Risolto
D. B.
01/04/2025

Enel - Continui sbalzi di tensione

Buongiorno. Come da allegato Enel ha riconosciuto di dover intervenire per sistemare la linea elettrica in modo che non ci siano gli sbalzi di corrente sulla linea elettrica. Sono passati i termini ed il problema rimane. Segnalata di nuova la situazione, rispondono che la pratica è ferma nel comune di Carpenedolo (vedi secondo allegato). Il comune afferma che ha autorizzato sempre tutti gli interventi. Aiutatemi almeno ad avere l'indennizzo. Grazie Diego Bondioli

Chiuso
G. P.
19/03/2025

Rottura dimmer dopo aver effettuato un lavoro

buongiorno Vi contatto in merito ai lavori da voi eseguiti in via Massarenti 40138 Bologna il gg19/03/2025 il nr di riferimento è questo 01JPN9CWG2H2SFVC1ZFQH8W35C Dopo che avete ridato la luce ,un dimmer BTicino n 4411N ha smesso di funzionare Probabilmente può esserci stata della sovratensione Pertanto vi chiedo di venire a sostituire o inviarmi il suddetto dimmer che lo faccio mettere da un elettricista di fiducia Grazie

Chiuso
A. B.
18/03/2025

Problema di sovratensione

Buongiorno. Possiedo un’impianto fotovoltaico e sto avendo problemi per tensione elevata nella mia abitazione e creando problemi al mio impianto fotovoltaico. E- distribuzione non vuole mandarmi nessuno per fare una verifica della tensione per trovare la soluzione e per abbassarla

Chiuso
S. V.
15/03/2025

Mancata attivazione impianto fotovoltaico

Franza Oddo Variante SS 115 N. 48/A 97015 MODICA (RG) customercare@pec.e-distribuzione.it produttori@pec.e-distribuzione.it OGGETTO: Mancata attivazione impianto fotovoltaico cod. rintracciabilità 394528791 Spett. e-distribuzione, la sottoscritta ODDO FRANZA , NATA AD AVOLA IL 01/11/1954 e residente in Modica in via Variante SS 115 n. 48/a , C.F. DDOFNZ54S41A522U, HA COMUNICATO In data 06/10/2023 l’inizio delle opere per la realizzazione di impianto fotovoltaico denominato FV ODDO FRANZA di potenza pari a 5,95 Kw e con Potenza Nominale complessiva degli inverter pari a 6Kw, presso il punto di prelievo identificato con POD IT001E97053047, su edificio di proprietà sito in località VAN. 134 CIARCIO n. 109 Comune di Modica (RG) con richiesta di connessione alla rete elettrica dell’impianto. • In data 09/10/23 viene inviata richiesta connessione alla rete elettrica dell’impianto. • In data 29/11/23 viene inviata comunicazione completamento opere dei lavori di propria competenza. • Successiva ricevuta conferma di accettazione da parte di e-distribuzione del completamento delle opere relative all’impianto acquisite con data 05/01/24. • Successivo invio da parte di e-distribuzione VALIDAZIONE REGOLAMENTO DI ESERCIZIO DELL’IMPIANTO. • Successiva comunicazione da parte di e-distribuzione di AVVIO ITER AUTORIZZATIVO. SI COMUNICA CHE A TUTTOGGI NON SONO STATE REALIZZATE LE OPERE PREVISTE PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONNESSIONE COME DA PREVENTIVO INVIATO E SUCCESSIVAMENTE ACCETTATO E CON BONIFICO DI Euro 122 in data 20/11/2023. Che a seguito della mancanza della realizzazione delle opere di cui sopra , sono stati fatti numerosi solleciti al numero verde 803.500 in data 03/09/24 , 21/11/24 , 03/01/25 , 18/02/25 e con PEC in data 06(02/25 da parte dello studio tecnico che ha progettato l’impianto . Gli operatori del n. verde contattati sostenevano che le opere non venivano eseguite per autorizzazioni non concesse dal COMUNE DI MODICA. L’ufficio competente del Comune di Modica , consultato personalmente , ha sempre sostenuto di non aver mai ricevuto tale richiesta . Inoltre pare che dovevano essere concesse delle autorizzazioni da parte di privati, ma anch’esse non potevano ritardare l’esecuzione delle opere , visto che trattasi di pali con linea elettrica preesistenti. Pertanto alla luce di quanto descritto , SI RICHIEDE L’IMMEDIATA ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA IN OGGETTO , considerato che la mancata connessione dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica , (OLTRE UN ANNO) ha vanificato l’investimento delle spese sostenute (Euro 11.000), ha procurato un notevole danno economico per il mancato utilizzo e conseguente risparmio sulla bolletta e il mancato credito maturato con lo SSP o Contributo in conto scambio. Con la presente SI DIFFIDA e- distribuzione per il ritardo con il quale non viene attivata la connessione dell’impianto e qualora non venga data immediata risposta a quest’ultimo sollecito, si adirà alle VIE LEGALI. Franza Oddo.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).