Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
21/06/2024

Spese di verifica frodi

Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali. In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile). A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine. In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione e ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto. Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore". Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che lo sia, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata a questo contatore in questione in quanto era sempre locata. Quindi se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi. Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria. 1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023 2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023 3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023 4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023 5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024 Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda. Grazie. Giuseppe Catalano

Chiuso
C. A.
20/06/2024

Interruzioni continue di servizio

Salve, in questi mesi si stanno verificando frequenti interruzioni del servizio elettrico, specialmente nelle ultime settimane interruzioni anche quotidiane, della durata da pochi minuti ad alcune ore di interruzioni continue. C’è probabilmente una inadeguatezza strutturale da risolvere nella zona.

Chiuso
A. M.
11/06/2024

Display contatore non funzionante

Buongiorno, è da più di un anno che il display del contatore non funziona. Nel frattempo continuo a ricevere bollette con letture presunte da parte di Enel energia. Ho segnalato il problemi e ho addirittura ricevuto una lettera da parte vostra ( codice pratica 424272526) dove viene imputata a me la responsabilità della mancata sostituzione a seguito di mia manifestazione di non interesse all' intervento dopo vostro contatto telefonico del6/5/2024. In fase di richiesta ho fornito un numero di cellulare per contatto telefonico e non mi risultano contatti per sostituzione apparecchio. Attendo un vostro cortese riscontro.

Risolto
D. D.
31/05/2024

Pratica bloccata fotovoltaico da balcone

Buongiorno, ho attualmente bloccata la mia pratica di comunicazione unica (Codice rintracciabilità : 432014325) per il fotovoltaico da balcone inferiore a 800w. Dopo aver mandato documentazione, da parte mia in un paio di occasioni, non corretta non mi è stato più possibile modificare documenti e parametri (come da richiesta e-distribuzione) in quanto è più di 10 giorni che non mi permettono di modificare con l'apposito tasto di "integrazione" la mia pratica. Ho sentito diverse volte il call center il quale mi ha sempre ripetuto di che mi avrebbe fatto contattare telefonicamente dall'assistenza per un riscontro diretto per procedere e risolvere miei dubbi eventuali sulla corretta compilazione. Ad oggi ancora niente. Vorrei semplicemente un riscontro per procedere all'attivazione come produttore ma purtroppo ci si sente abbastanza ignorati. Chiedo un cortese riscontro per risolvere quanto prima. Grazie per l'attenzione.

Risolto
A. M.
31/05/2024

Tentata vendita a nome e-Distribuzione

Dopo aver cambiato operatore da Enel Energia ad Hera (a causa di un rialzo dei prezzi senza aver avuto conferma della ricezione/accettazione da parte mia dell'aumento alla fine del mercato tutelato - anche se ero già cliente Mercato Libero) ho ricevuto molte telefonate di tentata vendita di nuovi contratti. Alcuni di questi erano da parte Enel che mi offriva di tornare loro cliente a 0.10 euro/kWh per 1 anno: una beffa visto che li ho lasciati perché mi avevano alzato il presso a 0.50 (con un conseguente rialzo della bolletta rispetto allo stesso bimestre con simile consumo dello scorso anno a 2200 euro circa da 790 circa) e quando ho chiesto tariffe migliori mi hanno detto che il massimo che potevano fare era 0.24!). Volevo però segnalare che almeno 3-4 di queste telefonate si presentano come incaricati di eDistrizuione affermando che alla luce della loro decisione di aumentare il costo di rete "alla cabina" offrono il servizio di proporre nuovi contratti verso una compagnie più convenienti. Avendo avuto a che fare con eDistribuzione per lavori sulla linea durante una ristrutturazione, so che loro non si muovono se non retribuiti (a me hanno chiesto un doppio costo di preventivo solo per aver modificato i dettagli del primo) quindi vedo solo due spiegazioni: A. si tratta di venditori privati che millantano il nome di eDistruzione cercando di dare una parvenza di "ufficialità" al servizio provando ad approfittarsi delle fasce più deboli dell'utenza; B. la "costola hardware" di Enel (aah, le finte privatizzazioni all'italiana) ha davvero aumentato i prezzi per permettere alla branca commerciale di arginare la diaspora di clienti riducendo l'impatto di tale costo sull'utente che invece compagnie terze probabilmente si troveranno a dover aggiungere. In entrambi i casi mi sembra una condotta illecita da segnalare, a meno che mi sfuggano altre ipotesi che spero potrete aiutarmi a comprendere. Grazie.

Risolto
M. G.
29/05/2024

Rifiuto a fornire codice POD

Il 20 maggio ho inviato per e-mail tutta l documentazione richiesta per conoscere il codice POD del mio contatore luce, che è illeggibile (come quasi tutti quelli presenti nel condominio). Si tratta di un contatore a cui, al momento, non è associata un'utenza attiva: l'appartamento è rimasto non abitato per lungo tempo prima che io lo acquistassi. Senza il codice POD mi è impossibile stipulare un contratto di fornitura con qualsivoglia operatore. Tre solleciti telefonici ed altrettanti solleciti scritti non hanno sortito alcun esito. Questa è interruzione di pubblico servizio e limitazione alla libertà personale.

Chiuso
S. G.
27/05/2024

pulizia cabine MT - BT

Buongiorno, Giorno 27/05/2024 verso le ore 7:00 due operai di una ditta pulivano l'accesso di una cabina elettrica con numero 542941 presso il comune di Valdina frazione tracoccia (per conto di E-Distribuzione) tagliando l'erba che impediva il passaggio degli operatori. Nel fare questo hanno riempito i pannelli solari ed il mio cortile di erbe con le spine (potevano recare anche danno fisico..occhi ecc.) preciso che non è la prima volta, rivolgendomi agli operatori che stavano eseguendo il lavoro mi hanno detto che loro non potevano pulire i pannelli ecc. ecc. Chiedo la pulizia dei pannelli solari e che la prossima volta oltre ad avvisarmi che si adottino misure atte a non recare danno a ciò che si trova attorno al luogo da pulire. Cordiali saluti.

Chiuso
B. R.
22/05/2024

Sovratensione

Spett. E-distribuzioni Sono titolare del contratto per la luce in via piantata numero 5. Stiamo avendo problemi di sovratensione, ciò blocca l'inverter dei nostri pannelli solari, che non si riesce a riattivare in autonomia proprio a causa della sovratensione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
f. m.
20/05/2024

mancata trasmissione misure gse

si richiedono informazioni sulla mancata trasmissione misure gse da ottobre 2023 ad oggi grazie

Risolto
D. G.
15/05/2024

Mancata Subentro per pratica di cessazione non conclusa

A seguito di compravendita dell'immobile in data 29/04/2024, il venditore ha richiesto una cessazione di fornitura e la stessa veniva effettuata il 30/04/2024. A seguito di numerose richieste di subentro tutte fallite, contatto il distributore, il quale mi informa che a seguito dei problemi del sistema, la pratica non risulta terminata nonostante la cessazione risulti attiva dal 30/04/2024 impedendo il proseguo del subentro e lasciando di fatto l'immobile privo di fornitura elettrica per loro colpa. Provveduto a sollecitare la risoluzione e richiedendo continue spiegazioni, ad oggi 15/05/2024, e facendo presente l'urgenza della situazione, in quanto presente anche un minore nel nucleo familiare, non si ottiene nient'altro che solleciti al settore di appartenenza da parte dell'operatore.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).